Jump to content

Trasporto piccole trachemis scripta scripta


americo82

Recommended Posts

ciao volevo chiedervi se si possono trasportare per circa 20 km 2 tartarughine...xchè io devo andare via di casa per un paio di settimane quindi li porto a casa della fid. Le posso trasportare in un piccolo contenitore (vaschette lager) e poi rimetterle nel loro acquarietto???
Link to comment
Share on other sites


credo che sarebbe meglio in condizioni favorevoli lasciarle in casa e far si' che qualcuno si occupi di loro senza estrapolarle dal loro habitat ormai adottato. In ogni caso se i venti km li fai in macchina vanno bene anche i trasportini di cartone..
Link to comment
Share on other sites

non farti troppi problemi, un viaggio di 20 km non è la fine del mondo, una vaschettina lagher con un po' d'acqua dell'acquario andrà benissimo!
Link to comment
Share on other sites

a parte che a meno che non ci sia un filtro, le vaschette più piccole si sporcano prima :) ... per il resto se a temperatura giusta e con le stesse attenzioni che hai adesso tu.. grossi problemi non dovrebbero essercene, l'unica cosa è che un po' si stordiscono e devono riabituarsi ad un nuovo ambiente.
Link to comment
Share on other sites

non farti troppi problemi, un viaggio di 20 km non è la fine del mondo, una vaschettina lagher con un po' d'acqua dell'acquario andrà benissimo!

 

no no...niente acqua...verrebbe sballottata continuamente...per trasportare le tarta serve un contenitore buio tipo scatola di scarpe...bucata per far passare l'aria...con un panno umido su cui appoggiare la tarta...

Link to comment
Share on other sites

io l'estate scorsa sono stata al mare per un mese e l'ho portata con me, ha fatto il viaggio in un contenitore di plastica con pochissima acqua all'inizio era un pò inc....

poi si è tranquillizzata e al mare è stata benissimo l'ho messa in un catino enorme e così anche lei ha fatto le vacanze!!! ps.il tragitto è stato arezzo cattolica!!

Link to comment
Share on other sites

ha fatto il viaggio in un contenitore di plastica con pochissima acqua all'inizio era un pò inc....

 

ripeto...quando si trasportano le tarta non mettete acqua...sarebbero sballotate continuamente...meglio un contenitore come ha detto prima con uno straccio umido...

Edited by =Bamboocha=
Link to comment
Share on other sites

Vi state preocupando con acqua, ci sono ts che vivono per anni in giardino senza che i proprietari mettono acqua...

Per 20 Km va bene anche senza lo straccio, però il modo giusto di trasportarle é come detto dentro a un contenitore buio e con un straccio bagnato, però niente acqua, loro non possono essere troppo sbalotate!!!

Link to comment
Share on other sites

Come ti hanno detto gli altri mettila in una scatola senza acqua con uno straccio bagnato (con acqua dell'acquario) e chiuso (ovviamente con dei buchi per far circolare l'aria.

Quando le dai da mangiare non spostarle in una vaschetta perchè le stressi e basta, se hai un filtro come si deve l'acqua non rimane sporca.

Link to comment
Share on other sites

ciao si infatti l'acqua non si sporca ma il problema è che una delle due tartarughe mangia più veloce dell'altra e quando finisce si mangia anche quello dell'altra quindi questo è il problema se stanno insieme..forse allora è meglio che ci metto qualkosa per separarli quando mangiano???
Link to comment
Share on other sites

si le faccio mangiare dalla mia mano..ma cmq quella mi scappa e va a pizzicare in bocca all'altra...non so come risolverlo il problema se non le separo!!!
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.