Jump to content

Come mai è diventata fifona?


Mirtillina

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuova in questo forum!!!

Da dicembre possiedo 2 Sternoterus Odoratus, Tartina e Rughina. Da circa 1 mese, cioè da quando ho svuotato l'acquaterrario per dargli una bella pulitina, c'è Tartina che è diventata super fifona e sembra quasi sia in semi-letargo. Mi spiego meglio, in principio, quando erano molto piccole, non avevano paura se mi avvicinavo all'acquaterrario per dare loro il cibo (gamberetti essicati e vermetti Chironomus congelati), anzi, Rughina mi mangiava i gamberetti direttamente dalle dita della mano. Ultimamente, come ho accennato, dopo averle tolte dal loro habitat ed averle messe per 1 ora circa in una vaschetta (intanto che pulivo l'acquaterrario), tutte e due hanno iniziato ad essere fifone, ed anzi Tartina appena mi vede fugge disperata, inoltre mangia pochissimo e se ne stà rintanata in un angolo con il musetto nascosto.... Qualcuno sà dirmi cosa potrebbe avere???

Grazie!!!!!

Link to comment
Share on other sites


non dare gamberetti secchi... ma le hai tenute tanto fuori dall'acquario? io quando raramente sposto stu e lo metto in una vaschetta senza acqua e con la spot x evitare colpi di freddo, noto che quando torna in acqua è un pò timoroso. Il perchè credo sia che per loro è uno stress e dopo restano "traumatizzati", però stu il giorno dopo è già bello tranquillo di nuovo che fa basking e che cerca di mordermi :D
Link to comment
Share on other sites

Anzichè gamberetti secchi, cosa mi consigli di dargli da mangiare? Ho provato con i bastoncini arancioni (ora mi sfugge il nome esatto) ma li ignorano completamente!!! A pensarci bene le avrò tenute fuori dall'acqua per un paio di ore.... E' passato ormai un mese, dovrei pulire ancora l'acquario (anche se è allestito con i vari filtri e con il termoregolatore), ma non sono più ritornate vispe come prima.... sob.... aiuto...
Link to comment
Share on other sites

So un cavolo, solo le mie restano nane...

 

xk? quanto sono cresciute? io non ho misurato la mia appena presa, ma a parte essere un pò più cicciotta (ho scoperto come la alimentava prima il negoziante e ho inutilmente cercato di fargli capire che è idiota) non credo sia cresciuta molto, di sicuro ha mutato gli scuti del carapace ed è più tondeggiante il carapace

Link to comment
Share on other sites

Anzichè gamberetti secchi, cosa mi consigli di dargli da mangiare? Ho provato con i bastoncini arancioni (ora mi sfugge il nome esatto) ma li ignorano completamente!!! A pensarci bene le avrò tenute fuori dall'acqua per un paio di ore.... E' passato ormai un mese, dovrei pulire ancora l'acquario (anche se è allestito con i vari filtri e con il termoregolatore), ma non sono più ritornate vispe come prima.... sob.... aiuto...

 

dalle del pesce, dei gamberetti freschi o di quelli surgelati (ovviamente scongelali :D ) poi dalle qualche lumachina e qualche insetto, ad esempio le camole della farina. Occhio a non sovralimentarle, sono molto voraci, ah e i pellets non li vuole nemmeno la mia, comunque andrebbero dati solo ogni tanto come integratori

Link to comment
Share on other sites

Grazie jumbo rider, proverò a dargli del pesce e dei gamberetti freschi!!! Ma le lumachine che di cui parli, quali sono??? E gli insetti intendi mosche, ragni o formiche???

Grazie ancora!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ma le lumachine che di cui parli, quali sono??? E gli insetti intendi mosche, ragni o formiche???

 

Sono lumache di acqua dolce,utili per il guscio che contiene calcio

 

Evita gli insetti da te detti,lui intende i vermi della farina,dopo averli decapitati gli e li puoi dare,ovviamente e solo un extra,non sono la base della dieta

 

Per il prblema che hai ricorda che la tartarugha non è un cane,piu le lasci da sole meglio è

 

Ricorda anche che quando tu cambi l'acqua se ne vanno migliaia di tracce che facevano riconoscere quell'acqua come un propio territorio ecco il perche sono aggitate dopo il cambio,ovviamente anche per lo sballotolamento

Edited by Rukario93
Link to comment
Share on other sites

le lumache se di provenienza sicura possono essere anche quelle di terra col guscio, le chiocciole insomma...

comunque le camole della farina non serve decapitarle, tanto se non muoiono subito per i morsi muoiono poco dopo annegate, anche xk la mia si fa prima dei giretti con la preda prima di mangiarla :)

Link to comment
Share on other sites

guarda che di natura sono molto fifone..... infatti anche nei laghetti in natura stanno vicino all'acqua e al primo rumore si tuffano.... cmq penso che man mano che passa il tempo un pò gli passa.... la mia dopo un anno si spaventa solo se mi muovo di scatto... se no se ne frega e si prende il sole :).. vanitosa
Link to comment
Share on other sites

Grazie anche a te Rukario93 per le utilissime informazioni che mi hai dato!!! Un'ultima domanda, posso mettere delle piantine acquatiche direttamente nell'acquaterrario? E se si, di che tipo? Grazie ancora a tutti!!!!
Link to comment
Share on other sites

bè con le sterno puoi metterle, xk tanto non le distruggono, al massimo ogni tanto le sradicano scavando :) penso che tutte le piantine da acquario possano andare bene, però ammetto di non essere ferrato su questo, io ho inserito del pothos(solo con le radici in acqua, non è una pianta acquatica)
Link to comment
Share on other sites

è normalissimo che siano paurose.. per evitare al massimo i "danni" ti consiglio di metterle nella vaschetta con un pò d'acqua del terraquario cosi non si sentiranno spaesate, e per quanto riguarda il terraquario non svuotarlo completamente ma lascia un pò dell'acqua vecchia perchè, come ti dicevano piu su, questa ha dei valori che le tarta riconoscono e grazie ai quali si sentono "a casa" ... ciao! ;-)
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.