mammafiamma 10 Posted May 16, 2009 Share Posted May 16, 2009 forse la mia è un idea sciocca ma credo che possa essere un rimedio all'ignoranza di chi compra una tartaruga...creare una specie di manuale che accompagni la tartaruga al momento dell'acquisto con su riassunte le sue abitudini tipo -alimentazione perchè anch'io prima di conoscere questo portale somministravo soltanto la comune insalata ma questo dovrebbe valere anche per le tarta acquatiche e purtroppo conosco persone che snconvinte che mettedo la tarta in una vaschetta piccola nn crescerà più dell spazi a sua disposizione e che le alimentano solo cn gamberetti secchi -sull'alloggiamento dell'animale a casa quindi l'allestimento di un terrario o il recinto in giardino -le sue abitudini -l'importnza del letargo ecc........... purtroppo nn tutti si documentano dopo l'acquisto quindi perchè nn farlo prima in modo che si riesca a capire quanto sia impegnativo mantenere questi animali che nn sn soprammobili o cani che possono camminare per casa cm se lo fossero o vivere in vaschette a mollo purtoppo questi errori li ho fatti anche io per le informazioni sbagliate ricevute al momento dell'cquisto che hanno causato il decesso quindi credo potebbe essere una buona idea da proporre nn credete Link to comment Share on other sites More sharing options...
piercosimo 10 Posted May 16, 2009 Share Posted May 16, 2009 idea molto saggia, ma il problema è: a chi bisognerebbe proporla? comunque da quello che vedo in giro, l'ignoranza non è solo da parte dell'acquirente ma anche del venditore-negoziante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammafiamma 10 Posted May 16, 2009 Author Share Posted May 16, 2009 soprattutto anche perchè sn proprio loro spesso a fornire le indiczioni sbagliate Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammafiamma 10 Posted May 16, 2009 Author Share Posted May 16, 2009 credo che i documeti siano importanti ma un tipo di informazione di questo genere lo sia ancora di più anche perchè garantirebbe per lo meno nn dico il top ma almeno una vita dignitosa all'animale e si prenderbbe soprattutto conspevolezza di quanto siano impegnativi e poi chi ha fatto un errore una volta (tipo tarta acquatiche comprate sulle bancarelle e messe nelle tipiche vschette lagher morte dopo pochi giorni)si capirebbe dunque dove si è sbagliato e se si volesse fare una seconda esperienza si capirebbe il perchè la tarta di prima e morta e cercherebbe di migliorare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted May 16, 2009 Share Posted May 16, 2009 Bellissima idea... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammafiamma 10 Posted May 16, 2009 Author Share Posted May 16, 2009 grazie ma più che rimanere un idea spero che possa diventare qualcosa di conreto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted May 16, 2009 Share Posted May 16, 2009 Lo spero tanto anche io Link to comment Share on other sites More sharing options...
fbolzicco 10 Posted May 17, 2009 Share Posted May 17, 2009 durante manifestazioni come il tartabeach la cosa si fa già, ovvero chi vende animali insieme ai certificati consegna una scheda riassuntiva relativa alle abitudini dell'animale.. sarebbe utile veramente che ciò si estendesse a tutti i venditori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now