Jump to content

cavolo o verza


sonny

Recommended Posts

posso dargli tranquillamente alla mia tartaruga il cavolo o la verza? se non ricordo male c'era qualcuno che sosteneva che non andava bene, ovviamente integrata ad altra verdura.

ciaooo

Link to comment
Share on other sites


In linea di massima provocano anche loro gas intestinali.

 

So che le foglie di verza fini vengono somministrate per facilitare l'espulsione di corpi estraneii.

Link to comment
Share on other sites

nelle terrestri i cavoli vanno in somministrazione modica.

 

Non bisogna fare effetto cumulo ---> es. se oggi do cavolo cappuccio e il giorno dopo la verza sto dando la stessa pianta due volte, non due piante diverse

 

meglio evitare il cavolfiore

Link to comment
Share on other sites

Scusate l'intrusione ma anke io ho una piccola domandina...ieri le mie tarte hanno trovato in un sacchetto lasciato in giardino delle cima di rapa...in pochi minuti le hanno mangiate quasi tutte!! Mi chiedevo se gli fanno male oppure se, dato che gli piacciono molto, ogni tanto posso dargliene un po'?? Ciao:kissa:
Link to comment
Share on other sites

Ogni quanto si può somministrare la verza ed eventualmente le cime di rapa (sempre riesca a trovarle!!!)?
Link to comment
Share on other sites

ok allora in linea di massima posso alternare ad altre verdure il cavolo, il mio dubbio era legato al fatto che qualcuno ( ora non ricordo bene chi ) in un post invernale sosteneva che la verza non favoriva l'assimiliazione di calcio... magari ricordo male ciao e grazie
Link to comment
Share on other sites

vorrei sapere anch'io se il broccolo è adatto.La mia tarta ne va pazza, specialmente quando è cotto. Crudo non lo trova così appetibile, perché duro.
Link to comment
Share on other sites

cavoli, broccoli, verze etc si possono dare in quantita' limitata.

Debbono essere dati crudi.

 

Le verdure cotte non sono dei tarta-cibi.

Si usano alcune verdure cotte solo per particolari stati di grave difficolta'.

Link to comment
Share on other sites

Scusa Anna, ma nn ho capito una cosa, "quantità limitata": poco anche 2 o 3 volte al mese, oppure anche una foglia intera ma solo una volta al mese?

Ad es. il pomodoro glielo dò una volta al mese, mezzo "ciliegino", lei nn lo mangia nemmeno tutto.

Siccome ha un sacco di erbette spontanee nel recinto, nn vorrei che se trovasse molto appetibile la verza, il giorno che gliela dò si strafogasse solo di quella e nn toccasse il resto.

Nn sò se faccio bene, ma cerco di darle piccole quantità di verdure "somministrate", in modo che x saziarsi debba cmq attingere alle selvatiche che ha nel recinto ogni giorno.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

2-3 volte al mese e' una quantita' limitata :)

e quelle 2-3 volte al mese puoi darla in quantita'.

 

Diversa cosa e' il dosaggio della frutta. Eccessive mangiate di frutta tutte in una volta possono dare problemi intestinali (diarrea e dolori). La frutta deve esser data molto salutariamente e in piccole dosi.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.