Piccolo Principe 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 Salve...quest'anno le mie tarta non potranno deporre in giardino..problema furti, sono cioè in pericolo, ma deporranno in terrazzo con un piccolo substrato di terra (5 cm)... ...e dopo che faccio con le uova? incubatrice o giardino? preciso che il mio giardino in sicilia è collaudato dalle tarta, che scelgono parti soleggiate ma non troppo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiria 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 dubito che deporannno in un substrato di 5 cm,,mi sembra poco. Comunque spostarle dopo in giardino nn mi sembra una buona idea perchè una volta disfatto un nido fatto da una tarta noi non riusciremo mai a ricrearlo uguale, quindi ti consiglio vivamente di incubare le uova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 quoto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiria 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 ciao anna,,scusate l'ot,,,ti ho scritto a proposito di una mia femmina:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccolo Principe 10 Posted May 10, 2009 Author Share Posted May 10, 2009 (edited) dubito che deporannno in un substrato di 5 cm,,mi sembra poco. Comunque spostarle dopo in giardino nn mi sembra una buona idea perchè una volta disfatto un nido fatto da una tarta noi non riusciremo mai a ricrearlo uguale, quindi ti consiglio vivamente di incubare le uova. ..le hermanni tenute sul cemento non sono rare..e regolarmente depongono ogni anno... ...prendo le distanze da queste persone... ..cmq non sarei categorico.. scusa ecco un esempio banale.. perchè abbronzarsi sotto una lampada quando puoi benissimo prendere il sole? l'anno scorso in due metri quadrati di sole ho avuto 32 nascite.. ..per evitare affollamenti ho pure spostato dei nidi,pure quelle uova sono nate... questa è mia esperienza..ho paura di far uso di una incubatrice e di sbagliare..che non è diffile Edited May 10, 2009 by Piccolo Principe Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 principe, se non hanno profondita' per scavare ti aumenta il rischio di ritenzione. ..per evitare affollamenti ho pure spostato dei nidi,pure quelle uova sono nate... una generosa dose di fondoschiena non e' mancata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccolo Principe 10 Posted May 10, 2009 Author Share Posted May 10, 2009 (edited) una generosa dose di fondoschiena non e' mancata ..non tutti gli uomini sono stati sulla luna...ma quelli che ci sono andati non l'hanno fatto con il fondoschiena...se una tartaruga riesce a mettere delle uova a sette/dieci centimetri di profondità non capisco perchè non possa farlo una persona. ..tutti siamo fautori della crescita delle tarta in giardino.. e poi si mette in dubbio il ciclo naturale per l'incubazione... veniamo a un problema concreto... i 31/33 gradi di temperatura di incubazione sono quelli dell'aria dell'incubatrice o rilevati nel terreno, in prossimità del nido naturale.. Edited May 10, 2009 by Piccolo Principe Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiria 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 ma tu hai posto una questione e io ho risposto,,se sei già convinto di spostare le uova in nidi ricreati da te ..allora è un'altra cosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccolo Principe 10 Posted May 10, 2009 Author Share Posted May 10, 2009 (edited) ma tu hai posto una questione e io ho risposto,,se sei già convinto di spostare le uova in nidi ricreati da te ..allora è un'altra cosa. non sono convinto...cercavo forti motivazioni per non farlo..mi affiderei alle incubatrici che stò spulciando attentamente in rete, ognuno dice la sua, ci sono più variabili nel costruire una icubatrice, nello sciegliere la temperatura e dove misurarla e come mantenerla ecc. che nel fare una buca nel terreno. valuto, stò valutando di utilizzare un'incubatrice, ma sull'argomento non trovo chiarezza. o sono tutti fortunati quelli che utilizzano le inubatrici con parametri così diversi tra loro o il range dei parametri di incubazione non è poi così rigido... ps. nel penultimo messaggio chiedevo dei chiarimenti sulle temperature di incubazione.. Edited May 10, 2009 by Piccolo Principe Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiria 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 sono quelli rilevati nell'aria. Ci sono allevatori che di sera spengono l'incubatrice per simulare una sorta di abbassamento della temperatura dovuta alla notte. I tempi di incubazione cosi si allungano ma non ci sono dati verificabili che danno per certo che questo diminuisca la nascita di tartine con scaglie anomale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 luna storta???? ..se una tartaruga riesce a mettere delle uova a sette/dieci centimetri di profondità non capisco perchè non possa farlo una persona. a parte che sono molte le uova deposte dalla tarta che non schiudono, cosi' come anche intere deposizioni, in genere la tartaruga riesce a fare un nido con sacche d'aria, grandi o piccole che siano veniamo a un problema concreto... i 31/33 gradi di temperatura di incubazione sono quelli dell'aria dell'incubatrice o rilevati nel terreno, in prossimità del nido naturale.. max 32 gradi rilevati dalla sonda appoggiata sopra il terreno a fianco delle uova. Se fatta a temp costante. Con la temp variabile i dati sono quasi nulli ma deporranno in terrazzo con un piccolo substrato di terra (5 cm)... se sono di bocca buona depongono. Altrimenti se le tengono finche' riescono a tenerle. Non sono poche le tarte che ritengono indispensabili le normali necessita' di una dep: scavare fino a dove arriva la zampa e deporre dopo che la zampa puo' ruotare senza toccare il fondo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccolo Principe 10 Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 (edited) grazie sempre gentili anche con quelli che hanno la luna storta... -10 cm di terra sul terrazzo possono bastare? - vorrei evitare le scaglie anomale dovute a incubazione. questa è la mia idea: -incubare le uova per due settimane a temperature alte tipo 33 gradi, in questo periodo si definisce il sesso(femmine).spero che in questo periodo non si siano sviluppate già le scaglie anomale. -dopo spostare le uova in una seconda incubatrice con temperature più basse tipo 29 gradi per far completare l'incubazione. le due incubatrici sono necessarie in quanto si avranno più deposizioni in tempi diversi.. a bagnomaria vanno bene??avete esperienze?? consigliatemi please... Edited May 11, 2009 by Piccolo Principe Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted May 11, 2009 Share Posted May 11, 2009 vorrei evitare le scaglie anomale dovute a incubazione. sai che io ho avuto più scaglie anomale in terra che in incubatrice? poi riguardo al fondoschiena.... qui c'è una signora che tiene le tartarughe sul cemento.Depongono ogni anno centinaia di uova senza scavare.. lei le raccoglie e le mette dentro dei bidoni tiempiti di terra,sotterra le uova e mette sopra una piastrella. Ogni anno ha centinaia di nascite. Son sicura che se dovessi farla io una cosa simile avrei 0 nascite... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccolo Principe 10 Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 sai che io ho avuto più scaglie anomale in terra che in incubatrice? anche io ho avuto un buon 35% di tarta con scaglie anomale..forse perchè nei piccoli recinti non c'è vegetazione erbacea che appassisce, si ripiega e le ripara da esposizioni di sole elevate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stee_f 10 Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Chi mi puo aiutare?? Ho trovato un uovo questa mattina nell'acquario volevo sapere per salvarlo devo posso metterlo in una vaschetta con 10 o 5 cm di sabbia e poi lo lascio al sole o e pericoloso cosi? datemi un aiuto grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Chi mi puo aiutare?? Ho trovato un uovo questa mattina nell'acquario volevo sapere per salvarlo devo posso metterlo in una vaschetta con 10 o 5 cm di sabbia e poi lo lascio al sole o e pericoloso cosi? datemi un aiuto grazie così hai poche speranze... facci un incubatrice http://www.tartaportal.it/43270-come-costruire-un-incubatrice.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
edisone27 10 Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 cosa sono le "scaglie anomale"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now