Pierluigi 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 La mia baby thb è arrivata da tre giorni e ancora non mangia... passa praticamente tutto il giorno interrata, il sole sembra quasi che non lo sopporti... che devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 come la stai tenendo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 9, 2009 Author Share Posted May 9, 2009 come la stai tenendo? Adesso che è piccina in terrario all'aperto, 80*40 circa, sole che batte di mattina, dalle nove all'ora di pranzo (oppure volendo posso metterla in un'altro spazio dove batte dalle 2 alle 6 del pomeriggio); le ho offerto trifoglio, basilico, radicchio e oggi metà fragola, ma non apre nemmeno la bocca; gli occhi però sono belli lucidi e si bagna regolarmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 potrebbe avere troppo caldo. Un 40x80 puo' surriscaldare in modo spaventoso. Persino quando fatto di legno. Il tuo di che materiale e'? e in che parte d'Italia vivi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Mercier 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 L'anno scorso ho preso 2 THB che adesso dovrebbero avere 1 anno... Le ho sistemate in un recinto di circa 1 metro quadro fatto di tavole alte 30 cm e direttamente sul terreno del giardino, poi coperto con rete metallica (contro eventuali attacchi di topi o rapaci). Dentro ci ho messo una casetta in legno e in un angolo una copertura con plexglass trasparente poi ci cresce della menta selvatica e altre piantine spontanee tipo cespugli piccoli.... Per l'acqua ho creato, con un coperchio di 10 cm., un laghetto profondo 2 cm. Il tutto sistemato in un angolo del giardino dove in qualsiasi ora c'è sia sole che ombra. La prime 2 settimane stavano quasi sempre ferme in un angolo, non mangiavano quasi niente e idem per l'acqua, poi pian piano hanno cominciato a mangiare e fare bagnetti attraversado il laghetto... a novembre si sono interrate sotto la casetta per il letargo. Circa 2 settimane fa sono usciete e adesso mangiano molto e regolare lattuga, cicoria e qualche erba spontanea e nei giorni più caldi tipo oggi passano ore intere nell'acqua. Se non hai giardino con terra prova a fare un terrario con una decina di cm di fondo di terra. Vedrai che tra qualche giorno si ambienteranno e comincerà a mangiare.... le mie stanno benissimo... Buon lavoro. Giuseppe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 Pierluigi, ma non è che la causa è il viaggio? Io le farei fare una visita dal veterinario, non si sa mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 9, 2009 Author Share Posted May 9, 2009 Okay, grazie a tutti... comunque credo proprio che anche il viaggio di 24 ore che ha fatto giochi la sua parte... vi faccio sapere come si evolve la situazione, e la prossima settimana vedo di prenotare dal veterinario! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 Okay, grazie a tutti... comunque credo proprio che anche il viaggio di 24 ore che ha fatto giochi la sua parte... vi faccio sapere come si evolve la situazione, e la prossima settimana vedo di prenotare dal veterinario! secondo me è quello:sada: non deve essere il massimo... visitina così vedi che c'è che non va...e magari è solo un pò traumatizzata e presto si abituerà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 9, 2009 Author Share Posted May 9, 2009 ps: sapete quanto può venire a costare più o meno una visita dal veterinario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 ps: sapete quanto può venire a costare più o meno una visita dal veterinario? Se e' solo una visita di controllo da 0 a 50 € dipende dal veterinario. Il mio le visite me le fa pagare solo se gli animali hanno qualcosa, altrimenti niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 9, 2009 Author Share Posted May 9, 2009 Se e' solo una visita di controllo da 0 a 50 € dipende dal veterinario. Il mio le visite me le fa pagare solo se gli animali hanno qualcosa, altrimenti niente. Okay, grazie mille!^^ Però ho paura che portandola dal veterinario, e quindi facendole sopportare di nuovo un viaggio, si stressi ancora di più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted May 9, 2009 Share Posted May 9, 2009 In genere hanno bisogno di circa tre giorni di adattamento al nuovo ambiente, l'inappetenza in tali casi è la norma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 10, 2009 Author Share Posted May 10, 2009 La piccola comincia ad essere più vitale!^^ Stamattina a differenza degli altri giorni non appena il sole ha illuminato il terrario s'è svegliata e continua ancora a gironzolare qua e là, concedendosi una fiesta ogni tanto, ma senza interrarsi! Di mangiare ancora non se ne parla, ma visto il comportamento di oggi credo che a breve non resisterà più! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluigi 10 Posted May 10, 2009 Share Posted May 10, 2009 questa storia è molto interessante vorrei sa perne di più perche io ho una tartaruga di terrra e una d'acqua ma quella di terra non si muove mai se ci sono io Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 Niente, nonostante sia visibilmente più attiva, nemmeno oggi ha mangiato... non so che fare, ho paura che portandola dal veterinario si stressi ancora di più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 12, 2009 Author Share Posted May 12, 2009 La piccola continua a non mangiare; ho parlato oggi con la veterinaria e ho fissato un appuntamento per venerdì: ormai credo proprio che la mia cucciolotta abbia qualcosa che non va... speriamo bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted May 12, 2009 Share Posted May 12, 2009 Nn ti preoccupare, vedrai che la vet saprà dirti se c'è qualcosa che nn và ed eventualmente curarla. In bocca al lupo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 12, 2009 Author Share Posted May 12, 2009 Una curiosità... le baby si sverminano? La mia potrebbe non mangiare per qualche problema di flora intestinale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted May 13, 2009 Share Posted May 13, 2009 Io la mia l'ho sverminata xchè ho visto i vermetti bianchi nelle feci, senti cosa dice la vet, senz'altro farà un esame delle feci e ti saprà dire se è necessario o no. Lo sò che vederla inappetente ti fà preoccupare, ma ormai è mercoledì, attendi fino a venerdì pazientemente, con le tarte è meglio un vet esperto che il fai da te. Facci sapere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 13, 2009 Author Share Posted May 13, 2009 Come da consiglio della veterinaria, in attesa della visita, ho provato ad imboccarla; dopo un'ora di tentativi sono riuscito a farle mangiare quattro pezzettini di melone giallo (la cosa più appetibile che avevo); la piccola ha pensato bene di farmi un regalino, e mentre le tagliavo i pezzettini di melone ha fatto pipì e popò sul pavimento del balcone: se non altro son riuscito a vedere bene le feci; sono verdastre-marroncine, forse un po' sciolte, nessuna presenza di vermi. Infine l'ho pesata: 30 grammi per 5 centimetri di carapace. Che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Mercier 10 Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 Idem... anche una mia ...32 gr. 5,1 cm... siamo li. E l'altra 26 gr. e poco più di 4,5 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted May 15, 2009 Author Share Posted May 15, 2009 Appena tornato dalla veterinaria... allora, ha detto che Mintaka, clinicamente, sta benone; non è disidratata ed il peso è giusto. Molto probabilmente il problema sta in qualche parassita dello stomaco: le mucose della bocca non sono fantastiche, ma grazie al cielo "l'infestazione" non è grave, altrimenti ha detto che il carapace sarebbe diventato morbido e ci sarebbero stati dei sintomi anche a livello cutaneo. Visto che imboccandola mangia, non ha voluto nutrirla col sondino e mi ha detto di farle due volte al giorno un bagnetto nella camomilla e di continuare ad imboccarla, ma lasciandole sempre disponibile erbette e verdure varie. Se entro lunedì ancora non dovesse mangiare da sola, la devo riportare per l'analisi delle feci (che purtroppo oggi non erano disponibili ^^') e si procede con la cura con medicinali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now