Viper_77 44 Posted April 27, 2009 Share Posted April 27, 2009 (edited) Non siamo veterinari e non abbiamo le loro competenze, gli studi e l'esperienza sul campo.... se possiamo darvi una mano siamo qui e siamo felicissimi di farlo, ma il forum non può mai essere il sotituto di una visita specialistica per la vostra tarta Premessa Andare dal veterinario è sempre un bene, qualsiasi dubbio abbiate! Se non conoscete un veterinario esperto in rettili qui Tartarughe e Testuggini online - Tartaruga - Testudo - Rettili - - Elenco Veterinari cliccando sulla vostra regione potete cercare il più vicino a voi... è una lista di veterinari esperti in rettili che hanno acconsentito a pubblicare il loro nome. Se non ne trovate uno vicino contattate tramite mail la sivae SIVAE che vi indirizzerà verso il veterinario esperto in rettili più vicino a casa vostra ora... se volete che vi diamo una mano rapidamente ci serve: 1) che non vi facciate prendere dal panico o dalla preoccupazione 2) descrizione della tarta in questione: sintomi, comportamento, stabulazione e alimentazione 3) foto della tarta in questione (possibilmente una foto chiara e nitida e di buona risoluzione) vi chiediamo per cortesia di astenervi dal rispondere alle discussioni se NON vi sentite del tutto sicuri di quello che scrivete se invece vi sentite tranquilli rispondete pure con serenità evitare di correre a leggere discussioni in giro per la vostra tarta malata... le situazioni sono diverse, è veramente rischiate di vedere sintomi dove non ci sono con tutto quello che ne consegue.... quindi niente panico infine..... se avete qualsiasi dubbio ricordatevi che andare dal veterinario è sempre la scelta giusta! Un grazie a vALERIA per l'aiuto nella stesura sopratutto per r mancante e il congiuntivo fantasma Edited April 27, 2009 by vALERIA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts