Knight75 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 Salve a tutti. Vorrei chiedere un consiglio per una nuova tartarughiera/vasca che dovrei fare in casa per 4 tarta scrypta elegans che posseggo ormai da 16 anni.La tartarughiera che ho ora è da tempo troppo piccola e sto dunque ora progettando una vasca/tartarughiera da interno che dovrà misurare almeno 160/170 cm di lunghezza x 70 larghezza/profondità x 60 cm di altezza.Premetto che a me basta un qualsiasi contenitore di questa grandezza che contenga acqua per almeno 35/40 cm in altezza in tutta sicurezza.Non mi importa che sia in un materiale particolare,basta che sia più ECONOMICA possibile.Ho visto che totalmente in vetro mi verrebbe una fortuna.Avevo pensato a soluzioni in "mattoni/pietra" oppure in legno impermeabilizzato...o anche a soluzioni "miste" (tipo vasca in legno o mattoni o pietra con un solo vetro anteriore).Sono confuso...e ho un budget limitatissimo.Appunto per questo chiedo aiuto a chi già magari si è trovato a fare qualcosa del genere ed ha risparmiato molto raggiungendo l'obiettivo Grazie in anticipo:curl-lip: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Surfsup 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 Vai dal vetraio..gli dici le misure dei vetri che vuoi e poi te li incolli tu a casa col silicone acetico..io per il mio acquario ho speso 12 euro ed è una 70ina di cm per 36 di altezza e larghezza..i vetri non farteli smussare sennò si fregano altri soldi,prendi la carta vetrata + ruvida che ci sia e te li smussi tu con calma..io penso che + di 50 euro non li spende inclusa carta vetrata e silicone! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 non hai proprio possibilità di fare un laghetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
melis 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 50 euro???? forse a salerno il vetro cresce sugli alberi.... per delle lastre di quelle dimensioni minimo minimo ti chiedono 200 euro... se sei fortunato, chiaramente come dici tu senza molatura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 anche meno di €200 però dipende dai vetrai , vedi lo spessore anche . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 Blitz ha utilizzato un contenitore per oli/acqua... come questa per intenderci l'impatto visivo, per tenerla all' interno, non sarà di migliori...ma se ne cerchi una usata (magari per l'acqua, non per l'olio) potresti cavartela con una spesa abbastanza bassa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted April 21, 2009 Author Share Posted April 21, 2009 Eeeh...purtroppo il laghetto non mi è possibile dato che ho un balcone e ho paura per il letargo (non posso fare un vascone alto più di un metro,altrimenti le tarta vanno dalla signora sotto P.s. Per i vetri,caro Surfsup,è davvero strano che ti chiedano così poco....A me hanno chiesto cifre blu (700/800 euro per una vasca del genere).Ripeto: vorrei una vasca SICURA...,non vorrei trovarmi l'ingresso di casa allagato e le tarta sui mobili P.s. Ma nessuno mi consiglia pietre/mattoni/o legno?Il legno impermeabilizzato dovrebbe venire di meno,no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted April 21, 2009 Author Share Posted April 21, 2009 Ragazzi,ma una normale vasca da bagno opportunamente rifinita all'esterno potrebbe andare oppure ho detto una ca...ta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 No no...potrebbe andare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo1984 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 P.s. Ma nessuno mi consiglia pietre/mattoni/o legno?Il legno impermeabilizzato dovrebbe venire di meno,no? Ciao, potresti farla in legno e poi rivestirla all'interno con il telo per laghetti. Però devi considerare che il legno deve essere spesso almeno 3 cm per il fondo e almeno 2 cm le pareti laterali altrimenti con la pressione e il peso dell'acqua si curva tutta la vasca, per fare un lavoro del genere ti conviene conoscere qualche falegname perchè se vai a prendere il legno nei negozi "fai da te" ti sparano cifre assurde. Se fossimo vicini te lo darei io illegno visto che faccio il falegname Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 Vasche in muratura o in cemento sono possibilissime. Dopo cerco un po' di foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted April 21, 2009 Author Share Posted April 21, 2009 Grazie ragazzi... Accetto ogni tipo di suggerimento.. Se qualcuno mi sapesse anche dire più o meno il budget che dovrei spendere,sarebbe il massimo. P.s. Quindi una normale vasca da bagno potrebbe andare.. Dovrebbe essere "rivestita" internamente o basta riem***** di ghiaia e sassi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvietta 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 secondo me la vasca da bagno è poco profonda... cmq potresti pensare a una cosa simile. Cioè di realizzare una vasca in muratura o in legno che contenga poi la vera vasca/laghetto. Mi ricordo di aver aperto un link molto tempo fa sul sito di una coppia (tedesca o inglese) che realizzava ilsuo laghetto interno... ora provo a cercare il sito intanto ti linko questa discussione Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 Guarda un po' queste vasche: http://img141.imageshack.us/img141/4558/10012009037.th.jpg http://img258.imageshack.us/img258/1390/10012009090.th.jpg http://img258.imageshack.us/img258/7804/10012009118.th.jpg http://img258.imageshack.us/img258/5416/10012009131.th.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted April 23, 2009 Author Share Posted April 23, 2009 Grazie Pminotti.Ma dove hai preso quelle foto,all'Acquario di Genova? Cmq proprio stamane sono stato al Leroy Merlin e ho visto delle vasche da bagno normali bianche in vetroresina,proprio della misura che cercavo.Prezzo 99 euro.E' vero che non sono molto profonde,ma per un 35 cm posso riem***** di acqua.Secondo voi è una buona soluzione?Ovviamente bisogna rifinirla e coprirla per non dare l'idea di vasca da bagno.A parte l'esterno(per cui ho un'idea di mettere delle reti con foglie finte),qualcuno mi sa consigliare come fare un "effetto roccia/pietra" all'interno della vasca?Per il fondo basta ghiaia e pietre,ma per le pareti laterali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlitZ1635584068 10 Posted April 30, 2009 Share Posted April 30, 2009 Blitz ha utilizzato un contenitore per oli/acqua... come questa per intenderci l'impatto visivo, per tenerla all' interno, non sarà di migliori...ma se ne cerchi una usata (magari per l'acqua, non per l'olio) potresti cavartela con una spesa abbastanza bassa. e' l'ideale,nuovo costa sui 120 euro(vuoto),e' alto un metro e ci stanno 1000 litri d'acqua,volendo,come dice Amy,potresti prenderlo usato dai muratori che lo usano per l'acqua,oppure dove usano molto olio motore,l'olio deve essere nuovo e non usato se no non puoi utilizzarlo,e dovrai lavarlo con forza molte volte come ho fatto io(mi e' stato regalato) ti consiglio di prenderlo nuovo per spendere 99 euro per una vasca da bagno tanto vale aggiungere 20 euro e prendere un serbatoio nuovo,riguardo l'estetica nella gabbia in metallo fai arrampicare l'edera,esce uno spettacolo:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted May 1, 2009 Author Share Posted May 1, 2009 Può essere un'idea,ma forse un metro di altezza dove devo inserirlo io è un pò troppo.Inoltre è cubico e non mi entra nella "zona dell'ingresso " prevista.Ho seri dubbi estetici... Ma ne terrò conto. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlitZ1635584068 10 Posted May 1, 2009 Share Posted May 1, 2009 Può essere un'idea,ma forse un metro di altezza dove devo inserirlo io è un pò troppo.Inoltre è cubico e non mi entra nella "zona dell'ingresso " prevista.Ho seri dubbi estetici... Ma ne terrò conto. Grazie puoi decidere tu l'altezza:) io l'ho fatto cosi http://img18.imageshack.us/img18/200/hpim1157.jpg puoi farlo piu' basso tagliando la gabbia con lo smeriglio,l'altezza la scegli tu:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlitZ1635584068 10 Posted May 2, 2009 Share Posted May 2, 2009 Ho seri dubbi estetici... potresti rivestirlo con dei pannelli di compensato colorati,o magari incollarci dei fogli con raffigurati animali o altro,e' giusto un consiglio,vedi tu cosa prendere,l'importante e' che le tue tarte stiano bene:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
michael 11 Posted May 2, 2009 Share Posted May 2, 2009 Io aspetterei un pochino, metteri via i soldi e poi mi farei fare la vasca in vetro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Knight75 10 Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 Grazie mille Blitzer...sto valutando seriamente il tuo consiglio ( e anche quello di Michael) Vi aggiornerò... Link to comment Share on other sites More sharing options...
liscopi 10 Posted May 11, 2009 Share Posted May 11, 2009 ma nn riesci a trovare una vasca in vetroresina da qualche idraulico oppure da qualche muratore poi la puoi rivestire nn so voi ma una vasca è 70 cm profonda?? vedi in giro quello che riesci a trovare per rivestirla lo si puo fare in un secondo momento l'importante è trovare il contenitore Link to comment Share on other sites More sharing options...
OrangeTarta 10 Posted May 12, 2009 Share Posted May 12, 2009 tieni d'occhio il peso...quando arrivi con vasconi da 800 litri potrebbe essere un problema se sei in un piano rialzato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now