Jump to content

Che specie di tarta è?


frast

Recommended Posts

Ciao ragazzi, oggi ho beccato dei ragazzini che stavono giocando con una tartaruga, prima di rimetterla in liberta volevo sapere qualcosa su di lei per cercare un luogo adatto a lei. mi sapete dire qualcosa specie, habitat, cosa mangia e soppratutto se può convivere con le mie 2 tesduto hermanny e si fanno guerra?????

Aspetto notizie al più presto, grazie.

Link to comment
Share on other sites


dovresti mettere foto della tarta in questione, o almeno descriverla...altrimenti sarà difficile aiutarti!!;)

Per inserire foto guarda il link nella mia firma

Edited by clalla85
Link to comment
Share on other sites

metti foto del piastrone, carapace, testa e coscie, comunque se non trovi l'habitata o la riporti dove l'hai trovata o la dai alla forestale, essendo una cattura in natura potresti avere una multa ;).
Link to comment
Share on other sites

Ecco lefoto adesso ho capito come si inseriscono.

 

http://img218.imageshack.us/img218/9224/31703537.jpg

 

http://img144.imageshack.us/img144/2613/65682242.jpg

 

 

http://img148.imageshack.us/img148/549/58797591.jpg

Link to comment
Share on other sites

mi sai dire qualcosa, habitat, cosa mangia e soppratutto se può convivere con le mie 2 tesduto hermanny e si fanno guerra?????
Link to comment
Share on other sites

se è quello che penso, cioè una emys, è una specie acquatica, quindi non dovrebbe condividere lo spazio con le tue hermanni, ma stare in un bell'acquaterrario o, meglio ancora in un laghetto :)

In attesa che ti rispondano gli esperti dai un'occhiata qui

http://www.tartarughe.info/Schede%20tarta%20acquatiche%20pdf/Emys%20orbicularis.pdf

Link to comment
Share on other sites

Sono autoctone, in cites e non puoi tenerla!!

Rimettila nel corso d'acqua più vicino al posto in cui hai trovato i ragazzini che ci giocavano!

Link to comment
Share on other sites

che bellissima emys!!!! :love:

 

prima di tutto cazzia i bambini che non si gioca con quell'amore di tarta!

 

secondo se è stata ritrovata in uno stagno o in un laghetto rimettila dov'era... vivono in gruppo, sono autoctone e le poche che abbiamo dobbiamo preservarle! Inoltre è una specie protetta dalla convenzione di berna!

 

scatta delle foto e mostrale al centro più vicino della forestale che trovi.... se non sanno che c'è una colonia di emys da quelle parti fai una gran bella cosa ad avvisarli! così controllano la zona ;)

Link to comment
Share on other sites

Ok ragazzi, vi confermo che la tarta è una emys e stagià nuotando nel suo corso d'acqua d'origine. Cmq appena ho liberato la tartaruga ho visto altre 3-4 identiche....

Bene vuol dire che c'è una bella colonia in questa zona.

un saluto a tutti e grazie ancora

Link to comment
Share on other sites

Ok ragazzi, vi confermo che la tarta è una emys e stagià nuotando nel suo corso d'acqua d'origine. Cmq appena ho liberato la tartaruga ho visto altre 3-4 identiche....

Bene vuol dire che c'è una bella colonia in questa zona.

un saluto a tutti e grazie ancora

:good:

 

ben fatto!!!! :praya:

 

in ogni caso dato che hai visto una colonia fai una telofonata di segnalazione alla forestale.... se lo sanno già bene, se non lo sanno fai una bella cosa ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.