Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Ciao a tutti , sono un nuovo utente,mi sono registrato perchè chiaramente ho una tartaruga (e credo sia questo che ci unisce tutti) .Vi devo dire che sono inesperto su come allevarla..non ho certezze e ho molti dubbi.Chiaramente Gaia non abita in una vaschetta di plastica perchè non è un giocattolo,ma un essere vivente che condivide la sua vita con la mia .Vi spiego tutto nei minimi dettagli sperando di non annoiarvi..ma fatelo almeno per Gaia,per farla stare sempre meglio e per far conoscere sempre meglio anche a me come allevarla. Divido per comodità il discorso in alcune "sezioni" GAIA Gaia è un piccola tartarughina acquatica che ho comprato a Novembre in un negozio che ha saputo fornirmi tanto accorgimenti e spiegazioni. La negoziante ha una tartaruga da 14 anni e quindi mi informa anche un po lei su come allevare bene Gaia. MA NON PENSATE CHE NON ABBIA BISOGNO DEI VOSTRI CONSIGLI..ANZI! Il suo carapace è largo 3 cm ,quindi penso sia molto piccola. E' una tartaruga gialla e verde MOLTO SIMILE a quella della foto qui sotto : http://img22.imageshack.us/img22/3323/babypainteds.jpg http://img22.imageshack.us/img22/babypainteds.jpg/1/w320.png (come grandezza è simile a quella piu piccolina..PS: purtroppo al digitale è rotta altrimenti avrei postato una sua foto) LA SUA ABITAZIONE Gaia vive in una tartarughiera in vetro della CREAS PRODUCTION come queste : http://img22.imageshack.us/img22/7324/031hdh.jpg http://img22.imageshack.us/img22/031hdh.jpg/1/w320.png ...se non va bene o finora avete trovato qualcosa di male ..o avete da consigliarmi altro dite pure! Le cambio l'acqua ogni 2-3 giorni perchè ora è in letargo (anche se secondo me sarebbe già dovuta essere sveglia..bho!)..Nella sua tartarughiera ha chiaramente delle pietre sulle quali puo aggrapparsi e salire per stare all'asciutto...tengo la tartarughiera in un tavolino vicino la finestra quindi passa la luce e anche l'aria quando fuori non fa freddo. Io credevo necessitasse anche di una lampada a raggi UV e di un termostato per regolare la temperatura dell'acqua ,ma l'esperta mel'ha sconsigliato dicendomi che lei ha cresciuta la tarta d 14 anni senza nè termostato nè lampada e che visto che sta in casa l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente(ed è qui che ho molti dubbi! quindi risolvetemeli secondo la vostra esperienza!) ...l'acqua per ora è alta 5 cm in modo che riesca a nuotare e ad immergersi ma devo dire che in questo periodo sta piu all'asciutto . ALIMENTAZIONE Forse il campo ALIMENTAZIONE è quello su cui ho meno dubbi ...perchè praticamente non mangia nulla! La negoziante dice che è normale perchè è in letargo ma possibile che il 19 aprile Gaia sia come a Novembre ? ...da quando ce l'ho non ha toccato cibo ma io per precauzione le metto un gamberetto quando cambio l'acqua...non si sa mai! La negoziante dice che quando si sveglierà sarà affamatissima cosi ho chiaramente i gamberetti , ho un mangime con delle proteine particolari (mi pare servano anche per il guscio) e so che devo servirle anche un po di macinato (crudo ,vero?) COMPORTAMENTO Con me per ora non ha instaurato nessun rapporto perchè comunque l'ho presa che era in letargo e mi dicono che lo è ancora..è proprio questo che mi preoccupa...cioè non riesco a capire se sta bene o sta male e quindi comportarmi di conseguenza!!E' SU QUESTO CHE CHIEDO AIUTO ED OPINIONI!! Qualche volta mi son permesso di disturbare il sonno (occasionalmente) e di accarezzarla un po..lei camminava un po all'asciutto e chiaramente presentava timore nei miei confronti..in questi giorni la vedo sempre con gli occhi chiusi (ma è viva!) ,non mangia e se la prendo si sveglia e cammina un po come di normalità ..poi si rimette a dormire ...preferisce stare all'asciutto infatti se a volte mi permetto di metterla in acqua si sveglia,nuota e se risale sulla pietra! Se mi viene qualcos'altro in mente ve lo dirò! Ora ci tengo solo a sapere se sono degli atteggiamenti normali o se fa capire che sta male perchè io non riesco a capire bene se è l'atteggiamento del letargo o no! Poi mi servirebbe sapere se la tartarughiera va bene(ovviamente sperando che non muoia Gaia ,la tartarughiera verrà cambiata in base alle sue esigenze) ,voglio sapere se necessita di un termostato e che quindi regolandolo sui 23-24,Gaia possa presentare diversi atteggiamenti e magari essere piu attiva o svegliarsi(kissà che già non sia a quella temperatura l'acqua!) o kissà se sono gli effetti del letargo! Poi vorrei sapere se 5 cm alta l'acqua va bene e sono aperto ad ogni altro tipo di consiglio..sperodi non avervi annoiato ma voglio capire se è tutto normale o no. :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
annak83 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Ciao e benvenuto! Mi dispiace dovertelo dire ma non va affatto bene come la stai accudendo... ci vuole il riscaldatore a 22-23° e la lampada spot, un filtro per l'acqua perchè cambiando l'acqua manualmente si stressa la tartaruga, una zona emersa in sughero e molta più acqua... il cibo va rivisto completamente ( preferisci cibo fresco e verdure). Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarta_zuzzy 28 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 allora andiamo per ordine... ha bisogno di più acqua... più ce n'è meglio è... l'importante è che abbia anche degli appigli... ovviamente della zona emersa su cui devi "puntare" lampada spot ed a raggi a spettro uv-a/b... lascia stae ql che dice la negoziante... l'acqua deve essere riscoldata quindi il termostato ti serve... diciamo 23° come temperatura...vdrai che poi inizierà a mangiare come una matta... niente gmberetti essiccati, alimentazione varia costituita da pesce fresco e decongelato (latterini,gamberetti e cmq pesce d'acqua dolce) verdura e x integrare qlk volta pellet... per il comportamento le tartarughe sono animali solitari e schivi.... benvenutoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!:D:D:D:D:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Misura la temperatura dell' acqua, metti il riscaldatore e aumenta la temperature di un grado alla volta (uno ogni ora/ora e mezza) punta una spot sulla zona emersa, compra un po di fegatini di pollo o coniglio e prova a dargliene un pezzetto...sicuramente il semi-letargo l'ha un po' debilitata....quando inizia a mangiare dalle pesce fresco e pellets, poi integrerai la verdura! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 Ciao e benvenuto! Mi dispiace dovertelo dire ma non va affatto bene come la stai accudendo... ci vuole il riscaldatore a 22-23° e la lampada spot, un filtro per l'acqua perchè cambiando l'acqua manualmente si stressa la tartaruga, una zona emersa in sughero e molta più acqua... il cibo va rivisto completamente ( preferisci cibo fresco e verdure). mha...quella signora che ha una tarta da 14 anni non mi ha dtt cosi...dice che ora che è piccolissima devo cambiarla manualmente..darle i gamberetti ecc...per qnt riguarda il riscaldatore lo metterò al piu presto..la lampada spot dovrebbe illuminare ma il posto in cui è la tarta è illuminatissimo quindi non vedo xkè mettere una lampada spot...pe qnt riguarda i cosi in sughero non mi è stato detto nulla..poi penso che in natura le tarte si fermino sulle pietre mica sul sughero! Infatti lei quando vuole stare all'asciutto va sulla pietra...per l'alimentazione non so proprio che fare...in un forum sugli anfibi dicoo che va bene,tu dici che non va bene,la negoziante dice che va bene..ki ha ragione ? ki seguo? ..per il livello dell'acqua che è alta 5 cm io penso vada bene...anzi! lei trova gia difficolta in tutta quell'acqua perchè è MOLTO PICCOLA ...sei sicura che ci voglia davvero tanta acqua..stessa cosa vale x qst discorso..in un forum sulle tartarughe dicono che visto che il carapace è largo 3 cm l'acqua deve essere sui 5-6 cm...ora te pensi che debba essere piu alta...e io chi seguo ? Cmq è veramente piccolina ...secondo em l'acqua che ha le basta altrimenti è troppa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 Misura la temperatura dell' acqua, metti il riscaldatore e aumenta la temperature di un grado alla volta (uno ogni ora/ora e mezza) punta una spot sulla zona emersa, compra un po di fegatini di pollo o coniglio e prova a dargliene un pezzetto...sicuramente il semi-letargo l'ha un po' debilitata....quando inizia a mangiare dalle pesce fresco e pellets, poi integrerai la verdura! La negoziante mi ha consigliato un mangime con verdure...penso quello vada bene..il termostato lo prenderò al piu presto...la lampada spot com'èdove la prendo,quanto costa ? (PS: serve lo stesso visto che sta in una parte della casa molto illuminata?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 deduco che con la negoziante parli molto,per caso di ha detto anche la specie?e quanto è grande la sua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvatore 1979 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 CONCORDO CON QUELLO CHE DICE annak83,Amy, e cmq ricorda che i negozianti devono vendere,quindi vedi tu.Io ti posso garantire solo una cosa, su questo forum trovi gente preparata che può aiutarti ad accudire la tua GAIA. Cerca di seguire i loro consigli e non ti troverai male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 La spot ti serve per riscaldare la zona emersa, quindi credo ti serva anche in caso di buona illuminazione. La pietra va bene. Generalmente si usa il sughero per questioni pratiche, perchè in 30-40 cm di acqua è difficile usare un materiale pesante per fare la zona emersa. Per l'alimentazione ti consiglio di seguire le indicazioni che ti danno qui. I gamberetti li mangiano certo, ma se ci pensi bene il pesce fresco si avvicina molto di più al tipo di cibo che mangerebbero in natura. L'acqua secondo me è bassa. Con un carapace di tre centimetri l'acqua deve essere ALMENO il doppio, ma se ne metti di più va benissimo. Sono nate per nuotare! La mia piccola tss per un periodo è stata in una vaschetta e quando l'ho messa nel terracquario con 40 cm di acqua i primi giorni faceva fatica a nuotare nella direzione che voleva (era molto comica), ma in pochissimo tempo si è adattata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 mha...quella signora che ha una tarta da 14 anni non mi ha dtt cosi...dice che ora che è piccolissima devo cambiarla manualmente..darle i gamberetti ecc...per qnt riguarda il riscaldatore lo metterò al piu presto..la lampada spot dovrebbe illuminare ma il posto in cui è la tarta è illuminatissimo quindi non vedo xkè mettere una lampada spot...pe qnt riguarda i cosi in sughero non mi è stato detto nulla..poi penso che in natura le tarte si fermino sulle pietre mica sul sughero! Infatti lei quando vuole stare all'asciutto va sulla pietra...per l'alimentazione non so proprio che fare...in un forum sugli anfibi dicoo che va bene,tu dici che non va bene,la negoziante dice che va bene..ki ha ragione ? ki seguo? ..per il livello dell'acqua che è alta 5 cm io penso vada bene...anzi! lei trova gia difficolta in tutta quell'acqua perchè è MOLTO PICCOLA ...sei sicura che ci voglia davvero tanta acqua..stessa cosa vale x qst discorso..in un forum sulle tartarughe dicono che visto che il carapace è largo 3 cm l'acqua deve essere sui 5-6 cm...ora te pensi che debba essere piu alta...e io chi seguo ? Cmq è veramente piccolina ...secondo em l'acqua che ha le basta altrimenti è troppa! Ma scusami, vieni qui a chiedere consigli e poi non li accetti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 La spot ti serve per riscaldare la zona emersa, quindi credo ti serva anche in caso di buona illuminazione. La pietra va bene. Generalmente si usa il sughero per questioni pratiche, perchè in 30-40 cm di acqua è difficile usare un materiale pesante per fare la zona emersa. Per l'alimentazione ti consiglio di seguire le indicazioni che ti danno qui. I gamberetti li mangiano certo, ma se ci pensi bene il pesce fresco si avvicina molto di più al tipo di cibo che mangerebbero in natura. L'acqua secondo me è bassa. Con un carapace di tre centimetri l'acqua deve essere ALMENO il doppio, ma se ne metti di più va benissimo. Sono nate per nuotare! La mia piccola tss per un periodo è stata in una vaschetta e quando l'ho messa nel terracquario con 40 cm di acqua i primi giorni faceva fatica a nuotare nella direzione che voleva (era molto comica), ma in pochissimo tempo si è adattata.no..vabbè..sta ragazza negoziante è una laureata di fiducia..la conosc..mq comprerò il termostato e la lampada ...per quano riguarda l'acqua nn poxo mettere 40 cm perchè avete visto che vaschetta ho ? Ho postato la foto nel mio primo intervento......e poi 5/6 cm sono il doppio di n3 cm di carapace! Vabè comunque gaia è piccolina..è tanto tenera Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 Ma scusami, vieni qui a chiedere consigli e poi non li accetti? Nono ti sbagli..li accetto infatti ho detto che comprerò il termostato! lo mettero a 23 gradi..poi vi faccio sapere se va meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 La negoziante mi ha consigliato un mangime con verdure...penso quello vada bene..il termostato lo prenderò al piu presto...la lampada spot com'èdove la prendo,quanto costa ? (PS: serve lo stesso visto che sta in una parte della casa molto illuminata?) Il cibo che dici tu potrebbe anche andare bene (bisogna vedere la marca) ma non come alimento unico! la lampada spot la prendi in ferramente (chiedi una spot da 40w) e a paghi un paio di euro. L'ideale sarebbe tenerla accesa 10 ore al giorno! Con i consigli della negoziante non ti stai trovando molto bene mi pare, prova ad ascoltare noi! (Parlavi di un forum sugli anfibi, ma le tartarughe non sono anfibi!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 Il cibo che dici tu potrebbe anche andare bene (bisogna vedere la marca) ma non come alimento unico! la lampada spot la prendi in ferramente (chiedi una spot da 40w) e a paghi un paio di euro. L'ideale sarebbe tenerla accesa 10 ore al giorno! Con i consigli della negoziante non ti stai trovando molto bene mi pare, prova ad ascoltare noi! (Parlavi di un forum sugli anfibi, ma le tartarughe non sono anfibi!) Non è che mi trovo male...cioè è viva e sta bene,credo ..ho aggiunto altra acqua visto che mi avete detto che deve essere alta almeno il doppio del suo carapace...ora ci sono 6 cm di acqua che sono il doppio della larghezza del suo carapace (3 cm) ...ha le pietre per stare all'asciutto e le prenderò al piu presto il termoriscaldatore...per quanto riguarda la lampada costa poco! solo che 10 ore al giorno accesa nuoce un po al mio portafogli... :D Grazie cmq Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 Non è che mi trovo male...cioè è viva e sta bene,credo ..ho aggiunto altra acqua visto che mi avete detto che deve essere alta almeno il doppio del suo carapace...ora ci sono 6 cm di acqua che sono il doppio della larghezza del suo carapace (3 cm) ...ha le pietre per stare all'asciutto e le prenderò al piu presto il termoriscaldatore...per quanto riguarda la lampada costa poco! solo che 10 ore al giorno accesa nuoce un po al mio portafogli... :D Grazie cmq Per il cibo non ho detto che deve essere alimento unico ma anke l'esperta mi ha detto di alternare con gamberetti,pesce fresco, macinato ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 non hai ripsosto alla mia domanda:ti ha detto la specie della sua e che specie è la tua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Edmeo 10 Posted April 20, 2009 Author Share Posted April 20, 2009 non hai ripsosto alla mia domanda:ti ha detto la specie della sua e che specie è la tua? mmm non ricordo...mi sa che la mia è scripta scripta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now