veeee 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 ciao a tutti, leggendo qua e la i vari post ho visto tante speci di tarta! Ecco che ora mi sorgono i dubbi sulle mie!!! Sono TSS? e l'altra grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 La prima ha parenti anche con la scripta troostii, la secondo sembra TSS pura! CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 quoto alex Link to comment Share on other sites More sharing options...
veeee 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 e da cosa si capisce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 dai disegni sul piastrone Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 dai disegni sul piastrone sima le mie crescendo si stanno modificando, cioè una nel piastrone sta facendo delle nuove macchioline (quella che credevo tss/tse) .. è possibile che 6 mesi fa potesse sembrare di una specie e ora si puo capire definitivamente la specie esatta? oppure.. quanto tempo devono avere x sapere la specie esatta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 La prima ha parenti anche con la scripta troostii, la secondo sembra TSS pura! CIAO Quoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 sima le mie crescendo si stanno modificando, cioè una nel piastrone sta facendo delle nuove macchioline (quella che credevo tss/tse) .. è possibile che 6 mesi fa potesse sembrare di una specie e ora si puo capire definitivamente la specie esatta? oppure.. quanto tempo devono avere x sapere la specie esatta? Sembra strano che si aggiungano puntini con il trascorrere del tempo, semmai con la crescita sbiadiscono leggeremente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 (edited) Più che parenti Troosti direi parenti Elegans. La Troostii è gialla! Edited April 19, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Ma il piastrone con tutte quelle macchie, come mi insegnai tu in passato, non è da troosti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 (edited) Ma il piastrone con tutte quelle macchie, come mi insegnai tu in passato, non è da troosti? Questa è una troosti! In questo caso la troosti è più rossa della elegans qui sotto Edited April 19, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 E' vero che anche le elegans possono avere tante macchie..non ci capisco più niente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 (edited) Le macchie a punta, come nella prima foto, sono tipiche delle TSS. Le altre le hanno tonde sfumate e scuriscono. Spesso le TSS hanno piastre senza macchia, ma non è indispensabile. Edited April 19, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Questa è una troosti! In questo caso la troosti è più rossa della elegans qui sotto http://www.austinsturtlepage.com/world_of_turtles/Red-eared_Sliders_-Trachemys_scripta_elegans/index.html Per i colori, non fidatevi delle foto. Dipende dalla luce, dalla pellicola, dall'esposizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
veeee 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 però se notate la seconda delle mie tartarughe ha sulla testolina macchie quasi arancioni, deduco quindi che è un ibrido con elegans!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Sicuramente, se così fosse avvalorerebbe la tesi di Minotti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now