Naima 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 Domanda un pò sciocca: le tartarughe hanno bisogno di "giocare"? L'altro giorno mio figlio ha posato (molto delicatamente, che caro! come se sapesse che Morla è delicata! Un bimbo giudizioso!) uno specchietto in plastica, di una sua macchina, nel recinto di Morla...beh il risultato mi ha strabiliata: lei si è avvicinata ed ha iniziato a "specchiarsi", annusando, sembrava incuriosita! Lei nel negozio stava con altre tartine...ora è sola, mi chiedevo se avesse bisogno di svaghi, sempre il + naturali possibili e sicuri x lei ... nn ho idea di cosa possa interessarle...mi date qualche consiglio x "movimentare" il recinto senza che si faccia male! Ecco la foto del gioco di Morla (ora lo specchietto è tornato al suo posto xchè nn sò se potrebbe essere pericoloso x lei!): ImageShack - Image Hosting :: immagine008b.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 ImageShack - Image Hosting :: immagine008b.jpg Ma che dolce! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 18, 2009 Author Share Posted April 18, 2009 Visto ... mi ha fatto tenerezza! Probabilmente tendo ad "umanizzare" troppo gli atteggiamenti degli animali, ma mi sembrava che le interessasse l'oggetto ... molto + probabilmente cercava di capire se fosse commestibile!!!!! P.S.:Thea...sei fan di Leo! "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 Visto ... mi ha fatto tenerezza! Probabilmente tendo ad "umanizzare" troppo gli atteggiamenti degli animali, ma mi sembrava che le interessasse l'oggetto ... molto + probabilmente cercava di capire se fosse commestibile!!!!! P.S.:Thea...sei fan di Leo! "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" LoL è molto probabile, però credo sia normale per chi vuol bene ai propri animali umanizzare un po', anche solo per il fatto di passarci tanto tempo insieme^^ Ps. adoro Ortolani, trovo anche che quella vignetta sia di una dolcezza incredibile, è una delle mie preferite:embarrasseda: Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 pietre, cortecce, mezzi tronchi, piante..... mille cose da esplorare e, magari, da scavalcare tutto ben messo in modo che non possa causare capottamenti sono creature di grande intelligenza e di enorme curiosita'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nutty 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 le tarte vedono molto bene e ci sono molti colori che le attraggono!la vista di qualcosa che si muoveva l'ha sicuramente incuriosita!la stessa cosa accade con cani e gatti davanti lo specchio!pensa ai pesci combattenti,il mio si gonfia tutto se avvicino qualcosa che riflette la sua immagine sul vetro!quando ero piccola avevo un pappagallino che passava ore a parlare e a cercare di imboccare la sua immagine!sara' cosi' anche per le tarte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 pietre, cortecce, mezzi tronchi, piante..... mille cose da esplorare e, magari, da scavalcare tutto ben messo in modo che non possa causare capottamenti sono creature di grande intelligenza e di enorme curiosita'. Grazie! Morla sarà felice! Sempre che smetta di piovere... Esiste un accorgimento particolare x rendersi conto se gli svaghi sono pericolosi o meno? ad es in base alle dimensioni della tarta, oppure devo fare ad occhio? Xsonalmente metterei un pò di cose e poi la osserverei x qualche ora, in modo da rendermi conto se ho fatto tutto a dovere ... è la mia prima tartaruga terrestre, e sinceramente nn sono ancora riuscita a capire quanto sia "atletica" Se c'è qualche foto nel forum mi potresti passare il link? così posso copiare... ^_^ quando ero piccola avevo un pappagallino che passava ore a parlare e a cercare di imboccare la sua immagine! Che tenero!!! A proposito di cibo, pensavo anche di seminterrare (nn molto, giusto un pezzetto) qualche foglia di tarassaco o altri cibi, in modo che si debba "sbattere" un pò a scavare, così fà un pò di attività, credo che in natura nn trovino il cibo posato davanti a loro!Come ti sembra come idea? grazie a tutti, appena smette di piovere renderò il recinto degno della curiosità e atleticità di Morla! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 più che sotterrarla, potresti trapiantare direttamente nel recinto qualche piantina di tarassaco, così quando ha fame si serve da sola! ti faccio i miei complimenti per morla, è bellissima! e quel frugoletto vestito da diavoletto (fa pure rima :D) è un amore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 più che sotterrarla, potresti trapiantare direttamente nel recinto qualche piantina di tarassaco, così quando ha fame si serve da sola! ti faccio i miei complimenti per morla, è bellissima! e quel frugoletto vestito da diavoletto (fa pure rima :D) è un amore Grazie x i complimenti! Ma io dico sempre che sono solo fortunata, sia x Mattia (mio figlio) e in questo caso x Morla! Veramente ho già piantato il tarassaco nel recinto e anche del radicchio selvatico (me l'ha portato la mia mamma) e qualche pianta di insalatina (ora nn ricordo i nomi ma mi sono fatta dare solo tartainsalatine, ho preso i nomi dal forum ), una x tipo, le altre le ho lasciate in vaso xchè altrimenti se le mangia tutte, praticamente ne trapianto una alla volta, così quando le rade al suolo le rimpiazzo ... xò "la fetente" nn sembra interessata, forse è troppo piccola e le foglie troppo in alto x lei, ma mangia solo quelle che taglio e le metto a terra ... mi dispiace nn mettergliele, sono sicura che se nn lo facessi si servirebbe dalle piante, ma è così piccola...ho paura che faccia la fame! Ho anche comprato un geranio (a me nn piacciono, l'ho preso solo x lei), ho anche della Pulmonaria, cosa dici le pianto direttamente nel recinto? Grazie dei consigli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Xsonalmente metterei un pò di cose e poi la osserverei x qualche ora, in modo da rendermi conto se ho fatto tutto a dovere ... si', questo e' decisamente il sistema migliore. Magari non qualche ora, ma almeno qualche giorno. le tartarughe sono come i bambini: riescono ad inventarne una piu' del diavolo. E 150 piu' di noi Meglio quindi non solo usare il buon senso prima, ma anche verificare dopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted April 20, 2009 Share Posted April 20, 2009 forse è troppo piccola e le foglie troppo in alto x lei, ma mangia solo quelle che taglio e le metto a terra ... mi dispiace nn mettergliele, sono sicura che se nn lo facessi si servirebbe dalle piante, ma è così piccola...ho paura che faccia la fame! magari prova per una mezza giornata mettendola davanti ad una piantina di tarassaco poi se vedi che proprio non mangia le metti qualcosa tu nel pomeriggio. Ho anche comprato un geranio (a me nn piacciono, l'ho preso solo x lei), ho anche della Pulmonaria, cosa dici le pianto direttamente nel recinto? io direi di piantarle direttamente nel recinto così in estate può mettersi all'ombra li sotto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 20, 2009 Author Share Posted April 20, 2009 si', questo e' decisamente il sistema migliore. Magari non qualche ora, ma almeno qualche giorno. le tartarughe sono come i bambini: riescono ad inventarne una piu' del diavolo. E 150 piu' di noi Meglio quindi non solo usare il buon senso prima, ma anche verificare dopo. Allora, appena smetterà di piovere (nn se ne può +!!!!!), provvederò all'arredamento interno del recinto e ad osservare che nn sia pericoloso, inoltre scatterò qualche foto, così mi potrete dire se ho fatto le cose x bene! magari prova per una mezza giornata mettendola davanti ad una piantina di tarassaco poi se vedi che proprio non mangia le metti qualcosa tu nel pomeriggio. Proverò anche questo, mi sà che è solo un pò pigra, del resto si è ambientata alla famiglia in cui è arrivata! io direi di piantarle direttamente nel recinto così in estate può mettersi all'ombra li sotto! Il geranio crescerà un pò "stortignaccolo" x via del coperchio di rete, ma nn credo se ne avrà a male, anche la pulmonaria è abbastanza alta, tanto se dovesse mangiarle nn c'è problema no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted April 20, 2009 Share Posted April 20, 2009 tanto se dovesse mangiarle nn c'è problema no? per il geranio penso non ci siano problemi! la pulmonaria ho visto che appartiene alla famiglia della borragine,quindi in teoria dovrebbe andare bene però non ne sono sicura! meglio aspettare il parere di qualcuno più esperto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
k3kk0 10 Posted April 20, 2009 Share Posted April 20, 2009 il geranio e buono per le tarta interessa anche me... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dolce tartarughina 10 Posted April 21, 2009 Share Posted April 21, 2009 x fortuna che naima ha fatto questo intervento...anche a me incuriosiva molto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 23, 2009 Author Share Posted April 23, 2009 Ho "movimentato" un pò il recinto, ci sono le foto nel mio album, mi sembra che nn sia pericoloso e che lei si diverta molto! grazie x i consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now