Jump to content

aiuto mi sta x morire la tarta


xraffyx

Recommended Posts

ragà consigliatemi cosa fare

pochi giorni fa si sono svegliate le mie 2 tarta (TSS) ma una ha iniziato a mangiare l'altra nn mangia sta sempre ferma e qualche volta da degli strilli ke mi consigliate di fare?

 

 

è capitata la stessa cosa ad un mio amico è x nn fare nnt è morta la tarta

 

aiutatemi nn voglio ke deve morire

Link to comment
Share on other sites


che vuol dire che si sono appena svegliate? dove hanno fatto il letargo? spiega come le tieni... hanno luci e tutto quello che serve? come le alimenti? devi dare più informazioni...
Link to comment
Share on other sites

ragà consigliatemi cosa fare

pochi giorni fa si sono svegliate le mie 2 tarta (TSS) ma una ha iniziato a mangiare l'altra nn mangia sta sempre ferma e qualche volta da degli strilli ke mi consigliate di fare?

 

 

è capitata la stessa cosa ad un mio amico è x nn fare nnt è morta la tarta

 

aiutatemi nn voglio ke deve morire

:welcome:

ho spostato la discussione...confermi che sono trachemys scripta scripta?

perchè io ho capito così...

ma erano in letargo?

Link to comment
Share on other sites

allora le tengo in una vaschetta con acqua alta circa 20cm (qui è dove hanno passato questa specie di letargo)

le alimento con pellets e pesce fresco come alici

 

ps la tengo in questa vaschetta xke l'acquario ha delle perdite e lo sto riparando

 

x riscaldarle tengo una lampada

 

ps ma appena la lampada si riscalda la tarta malata si sposta e si va a mettere sul bagnascuga dell'isola ke c'è nel centro

quando nn c'è la luce la tarta malata nn tocca mai l'acqua

 

se manca qualcos'altro ditemi ma aiutatemi vi prego

Link to comment
Share on other sites

Il fatto che "strilli" mi fa pensare a un problema respiratorio.

Tartarughe e Testuggini online - Tartaruga - Testudo - Rettili - - Elenco Veterinari

Qui trovi l'elenco di veterinari specilizzati, cerca il più vicino a casa e portacela, ma in fretta!

E procupati un riscaldatore, la lampada va bene, ma solo per la zona emersa!

Link to comment
Share on other sites

temperatura dell'acqua? posta una foto della sistemazione così possiamo aiutarti a correggere eventuali errori... hai lampada UV?

 

nn ho una lampada uv ma appena c'è sole le metto fuori al balcone

Link to comment
Share on other sites

in poche parole hanno passato un pseudo letargo nn un vero letargo e questo fa solo male cmq con molta provabilita la tarta ke fa strilli avra un problema respiratorio cmq l acqua deve stare ad una temp di 24° e la zona emersa a 30°
Link to comment
Share on other sites

Si veterinario urgentemente e che ne capisce di rettili....da come ho capito non avevi il termoriscaldatore e qnd c'era il sole le mettevi fuori...per caso nuota di lato o le galleggia il posteriore?potrebbe essere qlk problema respiratorio tipo la polmonite...dovresti alzare la temperatura dell'acqua sui 26°-28° e poi consultare un veterinario esperto in rettili....
Link to comment
Share on other sites

sicuramente sara' o polmonite o raffreddore..spero raffreddore....ma nuota ad un lato?anche a me è succeso..per fortuna avevo tutto ed ho risolto alzando la temperatura e somministrandogli un antibiotico per 5 giorni con una piccola siringa...io ce l'ho fatta speriamo che ce la faccia anche tu...facci sapere...
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
sicuramente sara' o polmonite o raffreddore..spero raffreddore....ma nuota ad un lato?anche a me è succeso..per fortuna avevo tutto ed ho risolto alzando la temperatura e somministrandogli un antibiotico per 5 giorni con una piccola siringa...io ce l'ho fatta speriamo che ce la faccia anche tu...facci sapere...

 

Come sta la tartaruga oggi?

 

 

 

oggi 06/05/09

so ke è passato tanto tempo da quando avevo kiesto aiuto ma finalmente ho trovato il veterinario giusto

oggi pm il veterinario le ha fatto una siringa di antibiotico e nn ho capito cos'altro

ora devo tornarci domani x una seconda iniezione x il momento nn è cambiato nnt spero ke guarisca presto

Link to comment
Share on other sites

giorno 07/05/09

 

portata nuovamente la tarta dal veterinario x 2° iniezione di antibiotico e il veterinario mi da anche vitamine da cercare di fargli mangiare

sembra ke si sta riprendendo

 

 

giorno 08/05/09

la piccolina nn ha superato la notte stamattina nn è + tra noi mi disp tantissimo

e

grazie a tutti di essere intervenuti

 

ps: sapete come posso conservarla? se possibile anche solo il carapace???

Link to comment
Share on other sites

Per coservare il carapace dovresti letteralmente svuotarlo... operazione piuttosto macabra!

Se vuoi un consiglio sepelliscila e conserva il ricordo!

Mi dispiace.

Link to comment
Share on other sites

io avevo letto che si poteva mettere la tarta dentro tanti bigattini (larve di mosca,sono carnivori) e dopo 15 giorni dovrebbe rimanere solo il carapace....però brrrrr.....mi vengono i brividi solo a pensarci.
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
poverina....no non farlo sotterrala e lasciala in pace ha gia sofferto tanto non credi ? non ti serve il guscio per avere un ricordo...

 

 

 

come può soffrire se conservo il guscio ???

 

soffre di + se sotterrata xkè viene divorata da miliardi di animaletti

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.