-Thea- 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 Ciau a tutti, qualche giorno fa mi hanno regalato una piccola tartaruga, ma essendo la mia prima non riesco a capire che tipo di tarta sia. La mia macchina digitale fa un po' skif, spero però che si veda abbastanza: Tea Grazie anticipatamente Ps. visto che fa un po' freschino la sto tenendo nel terrario in casa con la luce rossa accesa, lei mi sembra già più attiva e mangia molto (anche se non è ancora entrata nella bacinellina d'acqua che le ho messo). Di sera le ho spento la luce e la riaccendo la mattina; dite che ho fatto bene o che è meglio spegnerla o addirittura lasciarla in giardino? Pps. queste faccine sono bellissime xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mary86 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 sembrerebbe proprio una hermanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
dolce tartarughina 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 si anche x me è 1 hermanni-poi x il discorso "2" aspetta che te lo dica 1 più esperto di me Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 http://img218.imageshack.us/img218/3622/dsc0036w.jpg Metti foto del piastrone senza piastrone potrebbe essere anche una graeca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 18, 2009 Author Share Posted April 18, 2009 Umm allora mi farò prestare un'altra macchina, perchè il piastrone sembra una sola ed unica macchia scura in foto :/ Domani, però, vedo di postarla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 ha tubercoli cornei alle coscie . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naima 10 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 ha tubercoli cornei alle coscie . Vediamo se la mia permanenza nel forum mi ha insegnato qualcosa: i turbercoli ce le hanno solo le Horsfieldii? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Coccobill 28 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 Senza le foto del piastrone non si può dire nulla. Potrebbe essere una boettgeri, anche se a primo impatto direi hermanni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 18, 2009 Share Posted April 18, 2009 Vediamo se la mia permanenza nel forum mi ha insegnato qualcosa: i turbercoli ce le hanno solo le Horsfieldii?. non so se le horsfieldii abbiano i tubbercoli ma non credo, le graece li hanno ma anche alcune hermanni li presentano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 ha tubercoli cornei alle coscie . Le cosce mi sembrano lisce, non vedo nulla di particolare; però sulla coda ha una sorta di "cappuccio" più duro e chiaro del resto della codina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 allora è una hermanni , ha l'astuccio corneo , metti foto del piastrone per vedere la sottospecie esatta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maetel 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 Scusami, tu parli di bacinellina, si tratta di un recipiente d''acqua piccolo e basso? L'ideale sarebbe un recipiente come per esempio un tappo di un vaso in vetro, magari un pò ampio, ma basso perchè essendo una specie terrestre se si trattasse di una vera e propria bacinellina potrebbe annegare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 21, 2009 Author Share Posted April 21, 2009 Scusami, tu parli di bacinellina, si tratta di un recipiente d''acqua piccolo e basso? L'ideale sarebbe un recipiente come per esempio un tappo di un vaso in vetro, magari un pò ampio, ma basso perchè essendo una specie terrestre se si trattasse di una vera e propria bacinellina potrebbe annegare. Nono l'acqua le arriva appena appena sopra il piastrone, la testa sta sopra l'acqua; ora le ho messo un sottobicchiere da caffè, così fa meno fatica ad entrare. Questo è il massimo che sono riuscita a fare per le foto >. Piastronehttp://img519.imageshack.us/img519/7923/dsc0042z.jpg]Codina Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 21, 2009 Author Share Posted April 21, 2009 Scusami, tu parli di bacinellina, si tratta di un recipiente d''acqua piccolo e basso? L'ideale sarebbe un recipiente come per esempio un tappo di un vaso in vetro, magari un pò ampio, ma basso perchè essendo una specie terrestre se si trattasse di una vera e propria bacinellina potrebbe annegare. Nono l'acqua le arriva appena appena sopra il piastrone, la testa sta sopra l'acqua; ora le ho messo un sottobicchiere da caffè, così fa meno fatica ad entrare. Questo è il massimo che sono riuscita a fare per le foto >. Piastrone [http://img519.imageshack.us/img519/7923/dsc0042z.jpg]Codina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 si è una hemanni hermanni per il discorso del terrario interno ormani l'hai messa già li... quindi cerca di non portarla fuori... la puoi portare fuori solo se le temperature del terrario interno si avvicinano a quelle esterne solo così ci si può salvare da raffreddori o nei casi più gravi da polmonite!!! quindi occhio alle temperature!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Thea- 10 Posted April 22, 2009 Author Share Posted April 22, 2009 Grazie a tutti^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now