Jump to content

Mangrovia


ninji

Recommended Posts

Ciao!

 

Qualche giorno fa ho visto una pianta di mangrovia in un negozio. Ho letto su internet

che è ottima per filtrare l'acqua e mi piacerebbe comprarla. Forse questa durerà di più delle altre piante...(ho una trachemys di 7 cm che è una vera fogna!!)

Però la vendono in un vaso con della terra...e nella mia vasca non c'è neanche il fondo.

 

Suggerimenti?

 

Avviso che sono una neofita imbranata ;)

Link to comment
Share on other sites


Se è piccola, la nostra amica Trachemys se la mangerà come tutto il resto.

 

Se lavi via la terra e metti i sassolini puoi iniziare a coltivarla come coltura idroponica.

 

Finchè il tronco non diventa legnoso non sfuggirà alla nostra bestiona.

 

Lascia che cresca e poi mettila dentro.

Link to comment
Share on other sites

Ciao!

 

Qualche giorno fa ho visto una pianta di mangrovia in un negozio. Ho letto su internet

che è ottima per filtrare l'acqua e mi piacerebbe comprarla. Forse questa durerà di più delle altre piante...(ho una trachemys di 7 cm che è una vera fogna!!)

Però la vendono in un vaso con della terra...e nella mia vasca non c'è neanche il fondo.

 

Suggerimenti?

 

Avviso che sono una neofita imbranata ;)

 

Tieni presente che su Ebay vendono un seme germinato di Mangrovia Rossa a 4 euro+3.50 di spedizione...

In negozio saranno almeno al triplo! Io ho letto che solo la rossa resiste bene all'acqua dolce. Cmq sia leggevo che per abbassare i nitrati ne servono almeno 5, se sono piccole...Meglio quindi passare a piante a crescita molto rapida (che costano anche meno!) tipo la Hydrocotyle Leucocephala, che sto provando in questi giorni!

Lucky bamboo(15) e pothos(3) fino adesso hanno fatto ben poco per i nitrati nel mio acquario...

Edited by 641660
Link to comment
Share on other sites

Tieni presente che su Ebay vendono un seme germinato di Mangrovia Rossa a 4 euro+3.50 di spedizione...

In negozio saranno almeno al triplo! Io ho letto che solo la rossa resiste bene all'acqua dolce. Cmq sia leggevo che per abbassare i nitrati ne servono almeno 5, se sono piccole...Meglio quindi passare a piante a crescita molto rapida (che costano anche meno!) tipo la Hydrocotyle Leucocephala, che sto provando in questi giorni!

Lucky bamboo(15) e pothos(3) fino adesso hanno fatto ben poco per i nitrati nel mio acquario...

 

 

Se non ricordo male la vendevano a 12.50. Direi che è un buon prezzo...

Sui semi ho letto invece dei commenti non troppo favorevoli, c'è il rischio che non germoglino.

La pianta è già grandicella per cui non ci dovrebbe neanche essere il richio che la belva se la divori.

Il mio ultimo acquisto sono state delle bellissime piante galleggianti (non ricordo il nome) durate 3 giorni...

 

Fammi sapere come va con il tuo esperimento con la hydrocotyle...

Link to comment
Share on other sites

Se non ricordo male la vendevano a 12.50. Direi che è un buon prezzo...

Sui semi ho letto invece dei commenti non troppo favorevoli, c'è il rischio che non germoglino.

La pianta è già grandicella per cui non ci dovrebbe neanche essere il richio che la belva se la divori.

Il mio ultimo acquisto sono state delle bellissime piante galleggianti (non ricordo il nome) durate 3 giorni...

 

Fammi sapere come va con il tuo esperimento con la hydrocotyle...

 

Ah beh, io per dedicarmi alla lotta dei nitrati e quindi alle piante acquatiche ho dovuto sviluppare una barriera antitartaruga simile a quella anti king-kong dell'omonimo film.

Figurati che ho dovuto mettere anche la protezione in alto sui bamboo perchè la mia Giulietta allargava e scalava letteralmente quelle povere piantine messe per alzare la barriera forata in plexiglass! Quando l'ho vista non ci credevo!!!

http://i22.photobucket.com/albums/b325/641660/DSC04653.jpg

http://i22.photobucket.com/albums/b325/641660/DSC04655.jpg

http://i22.photobucket.com/albums/b325/641660/DSC04656.jpg

 

Ecco, qui si vede a destra la mia ultima arma segreta contro i nitrati...

http://i22.photobucket.com/albums/b325/641660/DSC04654.jpg

 

Tengo costantemente sotto controllo l'acqua, vediamo chi vince! :D

 

PS:Super prezzo la tua mangrovia, fammi sapere come vive e come combatte i nitrati!

Edited by 641660
Link to comment
Share on other sites

...ho scoperto di avere in acquario anche della Riccia Fluitans che cresce a vista d'occhio! Nel mio ultimo acquisto probabilmente ce ne stava qualche frammento! Contro i nitrati altro mostro! Sono super contento io e pure gli avanotti! Con questi rinforzi sono proprio fiducioso di battere questi schifosi nitrati&fosfati!
Link to comment
Share on other sites

Wow! Cosa hai usato per la barriera? Hai riciclato qualcosa o ti sei fatto tagliare un pezzo di vetro?

Devo studiarmi un sistema simile anch'io...

Link to comment
Share on other sites

Mi sono tagliato a misura con un seghetto alternativo 8 pezzi di plexiglass. Quello grande l'ho forato con una tazza da 25mm, poi ho rinforzato con 6 triangolini l'incollaggio della base sotto. Tutto incollato insieme con il silicone per acquari, dopo aver grattato il plexiglass nei punti di incollaggio per una maggiore presa.

In pratica ho fatto una barriera invalicabile e mobile in base alle esigenze mie e delle piante.

Poi ho alzato il tutto con il bamboo+fasciette di plastica e in più ho messo un'altra barriera in alto perchè la mia piccola kingkong scalava come una pazza...

Link to comment
Share on other sites

Buingiorno!

Io sono nuova, soprattutto di tarte (ne ho una sola piccola e stiamo cercando di prenderci le misure a vicenda!)!

Volevo prendere una pianta alla mia piccola, che ora ne ha una finta che tenta di mordere e la cosa non mi piace, e quindi sono finita qui!

Mi servirebbero dei consigli pratici:

io vado e ne compro una di quelle che avete consigliato quì, ma quando arrivo a casa cosa devo fare?

La tolgo dal vaso, levo la terra e la metto con le radici tra la ghiaia dell'acquario e spero vada tutto bene? La devo "recintare"? La devo far crescere a parte e staccare dei pazzi da dare alla tarta? AIUTOOOOO!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ciao, secondo la mia esperienza (2 tarte adulte che sporcano come chihuahua) per risolvere i nitriti serve un filtro enorme esterno caricato a cannollicchi (tipo pratiko 300 o 400) e per risolvere i nitrati&fosfati serve una foresta pluviale con cambi settimanali (sifonando il fondo) del 10% di acqua declorata (acqua di rubinetto con 24h di riposo in un secchio). Nel tuo caso abbonderei da subito e vedrei bene un acquisto in massa all'ikea di 20 lucky bamboo(0,69€ cd.) e qualche ramo di pothos "preso in prestito" dalla mamma o da qualche amico (le radici le mette da solo dopo qualche giorno). Il tutto ovviamente in acqua e con radici protette da una retina fina di plastica che avvolge tutto. Il mazzo va legato insieme da alcune fascette belle lunghe di plastica (magari verdi come la retina!).

Unica cosa attenzione che la piccolina scala l'impossibile, quindi meglio se il mazzo è a centro vasca o appoggiato(SALDAMENTE) ad un muro.

 

PS:Se vuoi migliorare l'acqua e la vita della tarta serve qualcosa più della solita piantina simbolica!

Link to comment
Share on other sites

anche io 641660 ho messo un foglio di pllastica tra le tarte e le radici del potos.. :)

 

ragazzi una domanda...................

ma dove si trovano i bambù come questi??

sono passata ai vivai ma hanno solo la pianta...

si trovano in altri posti?

 

www.tartaportal.it

Edited by Andromeda
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Scusate se faccio il tombarolo, ma avevo partecipato a questo post, quindi lo rianimo.

 

Sono passati mooooolti mesi e con i metodi classici ho perso la guerra ai nitrati. Chiili di piantine acquatiche, 20 bamboo, 6 pothos...quasi tutti morti o sofferenti, forse per la poca luce, forse per i troppi nitrati, non si capisce. Nitrati comunque bassi solo grazie a cambi frequenti di h2o.

 

Adesso ho deciso di passare alla mangrovia rossa, se non funziona neppure questa mi mango il sacchetto di zeolite come fanno le mucche. Cercherò in questo post di monitorare la situazione nitrati in un modo accettabile, cosicchè possa tornare utile ad altri.

 

PS:

Ho appena acquistato su ebay 26 semi-sigari di mangrovia rossa per 26€ dalle hawaiiiiii!!! Arriveranno? Poverini i semini, secondo me stavano molto meglio laggiù! Mano a mano che cresceranno dovrò eliminarli. Qualcuno dalle parti di VR che ne vuole(sempre se vivono/se funzionano per abbattere i nitrati ovviamente)?

Link to comment
Share on other sites

Scusate se faccio il tombarolo, ma avevo partecipato a questo post, quindi lo rianimo.

 

Sono passati mooooolti mesi e con i metodi classici ho perso la guerra ai nitrati. Chiili di piantine acquatiche, 20 bamboo, 6 pothos...quasi tutti morti o sofferenti, forse per la poca luce, forse per i troppi nitrati, non si capisce. Nitrati comunque bassi solo grazie a cambi frequenti di h2o.

 

Adesso ho deciso di passare alla mangrovia rossa, se non funziona neppure questa mi mango il sacchetto di zeolite come fanno le mucche. Cercherò in questo post di monitorare la situazione nitrati in un modo accettabile, cosicchè possa tornare utile ad altri.

 

PS:

Ho appena acquistato su ebay 26 semi-sigari di mangrovia rossa per 26€ dalle hawaiiiiii!!! Arriveranno? Poverini i semini, secondo me stavano molto meglio laggiù! Mano a mano che cresceranno dovrò eliminarli. Qualcuno dalle parti di VR che ne vuole(sempre se vivono/se funzionano per abbattere i nitrati ovviamente)?

 

Io ho acquistato 3 semi di mangrovia rossa a 9 euro su ebay e mi sono arrivati 2 gg dopo l'ordine in perfette condizioni (il venditore e' a Roma) ;)

Link to comment
Share on other sites

....9€ più spese di spedizione? In totale?

 

Meglio 26 semi per 25€ tutto compreso!!! Io non mi sono fidato a prenderne pochi, ne volevo tanti per fare una selezione di quelli che crescono più sani e più belli!

 

Cmq sia, questi tuoi tre semi di mangrovia rossa come stanno adesso?

 

La situazione della tua vasca? Nitrati? Fosfati? Alghe? Temperatura acqua? Età tarte? Quanto mangiano?

Hai controllato come cambiavano i valori nelle settimane prima e dopo mangrovia?

 

CIAO CIAO

Edited by 641660
Link to comment
Share on other sites

....9€ più spese di spedizione? In totale?

 

Meglio 26 semi per 25€ tutto compreso!!! Io non mi sono fidato a prenderne pochi, ne volevo tanti per fare una selezione di quelli che crescono più sani e più belli!

 

Cmq sia, questi tuoi tre semi di mangrovia rossa come stanno adesso?

 

La situazione della tua vasca? Nitrati? Fosfati? Alghe? Temperatura acqua? Età tarte? Quanto mangiano?

Hai controllato come cambiavano i valori nelle settimane prima e dopo mangrovia?

 

CIAO CIAO

 

9 euro + 3 euro di spedizione! Le magrovie stanno iniziando a germogliare, per quanto riguarda i nitrati non ho ancora fatto il test ;)!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.