Jump to content

Acquaterrario in progettazione


vellut

Recommended Posts

Buonasera a tutti, mi chiamo Dario, è da un po' di giorni che sono iscritto su questo ottimo forum......:good:

Possiedo una tarta acquatica baby di circa 4cm acquistata ahimè! come spesso accade solo per accontentare i bambini.......:thinking:

........ad ogni modo (dato che ho un profondo rispetto per gli animali)mi sto attivando per trasferire la tarta dalla vaschetta lager fornitami dal negoziante ad una dimora decente:island:

Finora non ho scritto nulla per evitare inutili ripetizioni di quesiti già postati che per molti di voi peraltro, saranno ormai triti e ritriti....

.......purtroppo però devo martellarvi i mar@ni perchè qualche dubbio è rimasto..........icon10.gif

 

.......ebbene dopo la prima infarinatura che mi son dato leggendomi le vostre interessanti discussioni, vi elenco il materiale che ritengo sia idoneo comprare.......si accettano consigli di qualsiasi genere:

 

N:B I prezzi riportati li ho trovati su internet

 

1) supporto(su internet non ne trovo di misura adeguata alla vasca) e vasca 100lx50px60h(probabilmente fatta dal vetraio visti i prezzi proibitivi)

 

2) plafoniera 100cm 2x25watt t8 con 2 neon inclusi(eur 59,40)+2 neon sylvania reptistar(18,80 cadauno).

I neon reptistar da me trovati sono di 30 watt, si potranno adattare a questa plafoniera?......esistono da 25 watt?

 

3) Filtro esterno pratiko 300 o 400

(il 300 90,00......l'altro 112,00)

 

4) Sughero o turtle dock per zona emersa

 

5) Termoriscaldatore (spero di trovarlo della newatt)

 

6) Termometro (digitale o no?)

 

7) Sifone

 

8) Sabbia fine (se la trovo quella edile altrimenti...........pazienza)

 

9) Test chimici: (tetratest 6 in 1 ph,gh,kh,cl2,no2,no3) vanno bene?

(eur 12,10)

 

10) Sfondo e arredi (pochi).

11) Zeolite (mezzo chilo basterà?)

 

Domani andrò in un negozio a gravina di catania (600mq di esposizione dicono)per confrontare i prezzi.

 

Spero di realizzare tutto nell'arco di 1 o 2 mesi massimo e conto nel vostro aiuto anche per i dubbi rimasti sulla messa in opera............spero di non avervi stressato troppo ci sentiamo per gli ulteriori sviluppi:quiet:

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 25
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

benvenuto... le cose da te elencate dovrebbero essere tutte per fare un'acquaterrario come si deve :) ricorda di comprare i cannolicchi per il pratiko 400 e fare tutti i cestelli con i cannolicchi tranne l'ultimo (quello in alto) con zeolite... per la maturazione del filtro ci sono svariati post su come svolgerla... poi quando lo hai fatto puoi mandarci qualche foto almeno per i futuri "progettatori" ci saranno nuove idee :p i test vanno bene quelli da te elencati, la zeolite penso che te ne basti anche molta meno di mezzo chilo, io il termometro non cel'ho digitale ed è perfetto, però credo che sia piu preciso più carino e meno ingombrante quello digitale, quindi anche io provvederò a cambiarlo sul nuovo acquaterrario. Per la zona emersa ti consiglio il sughero (o in vetro come la farò io) perchè ho letto in molti post che il turtle dock ha riscontrato problemi di sgretolamento e di ventose... quindi con la metà del prezzo te lo fai molto più bello in sughero :) per i neon penso non ci siano problemi, io ho 2 lampade da 60W (non per le tarte, ma in casa) in portalampade da 40w :p spero di esserti stato utile e se hai domande, per quanto io possa aiutarti (sono nuovo :p) chiedi pure!!!

Buon proseguimento.

p.s che tarta hai comprato??? :D

Link to comment
Share on other sites

ricorda di comprare i cannolicchi per il pratiko 400 !!!

p.s che tarta hai comprato??? :D

 

a quanto ho capito il pratiko è fornito di serie con i cannolicchi.............

.........magari non ci bastano......quanti ne dovrei comprare a parte?

 

..........quelli della askoll da me trovati in rete sono in conf da 350gr........:neutral:

 

la tarta dovrebbe essere una scripta scripta,almeno cosi' mi hanno detto.

Link to comment
Share on other sites

Full immersion........:sweat:

 

Resoconto della giornata dopo visita in alcuni negozi::time-out:

 

Sebra impossibile trovare un supporto 100lx50p........avevano solo un fondo di magazzino100lx45p....(eu 100,00) e mi sa che se non lo prendo subito la mia tarta dovrà accontentarsi di un 100lx40p.......per altro al momento non ho sghei da regalare a falegnami e artigiani vari........:dazed:

 

Per quanto riguarda la plafoniera mi è stato detto che se prendo una 100cm 2x25 watt non posso montare i neon da 30 watt per il semplice fatto che questi sono più lunghi e quindi sono fatti per plafoniere più lunghe........vi risulta?:question:

 

Sto prendendo in considerazine l'ipotesi di prendere l'eheim ecco pro 2036(buono fino a 300 litri d'acqua) al posto del pratiko 400 ma vorrei alcune dritte:

 

1) quale dei 2 è più silenzioso?

 

2) l'eheim quanti cestelli ha? si può equipaggiare solo con i cannolicchi e di zeolite nell'ultimo cestello?

 

3) la facilità di pulizia è paragonabile a quella del pratiko?

 

4) i tubi dell'eheim sono corrugati o no?......mi pare che questo sia il solo aspetto negativo del pratiko........

 

Saluti:sleepy:

Link to comment
Share on other sites

allora per il silenzio non saprei, però mi sa che è leggermente più silenzioso l'eheim, però il fatto del rumore per me dipende molto dalla tanza dove lo metti e è molto soggettivo, magari a me un brusio non da noia e quindi è silenzioso menrte a te da noia :D per l'equipaggiamento si, si può equipaggiare a piacimento anche l'eheim!! la facilità di pulizia per questi filtri (askoll eheim e altre buone marche) è, diciamo, simile e sicuramente di ottima facilità :) per i tubi non saprei :(
Link to comment
Share on other sites

aluuura tanto per capire le cose come stanno:

 

un piccolo dubbio notturno mi assale:yawna:........volevo chiedervi..........se metto un qualsiasi filtro esterno all'interno dell'anta del supporto dell'acquaterrario, i tubi di mandata e di aspirazione ci arrivano tranquillamente a posizionarsi correttamente all'interno della vasca oppure ci vuole qualche prolunga o accessorio particolare?

 

il tubo di aspirazione si posiziona in generale a fondo vasca.......e quello di mandata dov'è preferibile posizionarlo?:bulgy-eyes:

 

grazie ancora per le info che mi date.....:smilea:

Link to comment
Share on other sites

metti il tubo d'entrata ad una estremità della vasca e quello di uscita d'altra (per intenderci uno all'angolo di destra e l'altro all'angolo di sinistra)...per ottimizzare il circolo dell'acqua...

per quando riguarda la plafoniera basta un po' di manualità e con il fai da te risparmi molto...icon12.gif

Link to comment
Share on other sites

metti il tubo d'entrata ad una estremità della vasca e quello di uscita d'altra (per intenderci uno all'angolo di destra e l'altro all'angolo di sinistra)...per ottimizzare il circolo dell'acqua...

 

ok ma il tubo di uscita si mette a pelo d'acqua o è meglio affondarlo?(magari è indifferente).........:struggle:

Link to comment
Share on other sites

io l'ho messo a pelo d'acqua...in modo che mi smuove un po' la superficie evitando che si formi quella specie di patina dovuta al grasso dei cibi come il pesce...
Link to comment
Share on other sites

Per la zona emersa il sughero va bene...anche io lo uso xò attenzione che rilascia tannino...una sotanza che rende l'acqua marrone(alle tarte non dovrebbe fare male) e dovresti immergerlo nell'acuq bollente e lasciarlo 24h...cosi' mi hanno consigliato...
Link to comment
Share on other sites

ragazzi.......l'ennesimo chiarimento.........:talktohand:

 

Dimensioni vasca 100x50px60h

 

se prendo l'eheim 2036 (che va bene fino a 300 litri d'acqua) e che ha una portata (pompa uscita)da 750l/h, per mantenere l'acqua pulita devo mettere massimo 150 litri d'acqua?..............se ne metto 170 litri il filtro funziona ugualmente o rischia di essere sottodimensionato?

Link to comment
Share on other sites

ragazzi.......l'ennesimo chiarimento.........:talktohand:

 

Dimensioni vasca 100x50px60h

 

se prendo l'eheim 2036 (che va bene fino a 300 litri d'acqua) e che ha una portata (pompa uscita)da 750l/h, per mantenere l'acqua pulita devo mettere massimo 150 litri d'acqua?..............se ne metto 170 litri il filtro funziona ugualmente o rischia di essere sottodimensionato?

 

beh?.......che mi dite allora?............se metto max 30cm d'acqua (150l)penso che non ci siano problemi giusto?

 

mi piace il fatto che questo filtro consuma na sciocchezza rispetto a tanti altri.......:messed:

 

se qualcuno (di comprovata esperienzaicon10.gif)mi risponde provvedo a ordinarlo online.........grazie

Link to comment
Share on other sites

La prima decisione concreta:

 

l'acquaterrario me lo costruisco da solo.......o meglio........con un "piccolo" aiutino gentilmente accordatomi da un amico che anche mentre dorme fa bricolageicon10.gif

 

........solo un dubbio, nelle seguente guida:

Costruire un acquario

si nota che i vetri laterali(quelli piccoli) vengono incollati sopra la lastra del fondo,mentre i vetrai che ho girato per i vari preventivi mi consigliano di incollare tutti e 4 i vetri laterali attorno alla lastra di fondo.:confuseda:

 

..........a questo punto come mi consigliate di farlo?........................grazie

Link to comment
Share on other sites

io li ho incollati sopra la lastra del fondo e fino adesso tutto ok...:D

 

li hai incollati sopra tutti e 4 o solo i 2 più piccoli?

Link to comment
Share on other sites

tutti sopra...icon12.gif

 

quindi la guida da me richiamata pochi post sopra è sbagliata?

 

può essere considerato un procedimento alternativo?........li si narra chiaramente che i due vetri più piccoli stanno incollati sopra la lastra di fondo mentre quelli più lunghi sono incollati ai bordi di essa.............boh!!!!!

Edited by vellut
Link to comment
Share on other sites

non so dirti se la guida è sbagliata...io li ho incollati tutti sopra come mi ha consigliato il vetraio...e per adesso è tutto ok...:D

 

vabbè ho capito non ci sono regole

........praticamente sono di fronte all'ennesima scelta di vitaicon10.gificon10.gif

Edited by vellut
Link to comment
Share on other sites

vabbè ho capito non ci sono regole

........praticamente sono di fronte all'ennesima scelta di vitaicon10.gificon10.gif

 

se vuoi far decidere per te la ferplast e la askoll allora segui la guida...anche queste due marche seguono la stessa regola! ;)

Link to comment
Share on other sites

ragazzi.......l'ennesimo chiarimento.........:talktohand:

 

Dimensioni vasca 100x50px60h

 

se prendo l'eheim 2036 (che va bene fino a 300 litri d'acqua) e che ha una portata (pompa uscita)da 750l/h, per mantenere l'acqua pulita devo mettere massimo 150 litri d'acqua?..............se ne metto 170 litri il filtro funziona ugualmente o rischia di essere sottodimensionato?

 

su questo aspetto nessuno ha da spendere parole?

mumble............lo compro non lo compro,lo compro non lo compro,lo compro non lo comproicon10.gificon10.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Aggiornamento:

 

allora.........mi sono incollato i vetri della vasca........il lavoro non è eccezionale ma poteva riuscirmi peggio dato che ho voluto risparmiare (sbagliando) i 35 euro circa del supporto in legno.

 

P:S per chi deve farlo.........non incappate in questo errore,il supporto permetterebbe di certo di lavorare meglio e con più precisione.

 

probabilmente ho messo poco silicone tra le giunzioni a squadra dei vetri(si notano piccole zone trasparenti lungo le strisce di silicone),ma in compenso ne ho messo in eccesso negli angoli interniicon10.gif

 

ho comunque fatto il collaudo e finora non perde..........:umbrella::umbrella:

 

vabbè speriamo che la notte non esploda creando in casa l'effetto di attentato in stile mafiosoicon10.gificon10.gificon10.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.