Jump to content

Progetto acquaterrario


Pilone

Recommended Posts

saaaaalveeee!! metto qua l'immagine del progetto del mio acquaterrario. ora volevo porvi una domanda, io vorrei stare intorno ai 300 litri per "mantenere" un pò i consumi di corrente, con le dimensioni che ho scelto io, di 110*70*60 (il livello dell'acqua sarà poi 50cm quindi 110*50*60) mi viene 330lt di acqua, in inverno il termostato a 300w ce la farà a tenere l'acqua sui 23 gradi essendo i litri 330 e non 300 come dice la regola di 1w ogni lt??? l'acquaterrario sarà sempre in casa, almeno che non faccino il letargo, ma li il problema del riscaldamento non si pone :p d'estate lo metterò sul balcone. Un'altra domanda, premetto che non sò ancora il sesso, ma per 2 tss adulte vanno bene queste dimensioni (ricapitolando sarebbero 110*50*50, dato che dei 60 di profondità 10 li "ruba" lo spazio piante)??

Grazie mille a tutti. Si accettano consigli critiche e minacce :messed:

http://img242.imageshack.us/img242/5017/acquaj.jpg

Link to comment
Share on other sites


con 20cm non penso che scappino... dalla zona emersa a scappare ci sono 20cm... 50 zona emersa 70 vetro... cmq anche la zona emersa sarà in vetro e ci siliconerò della sabbia sopra... naturalmente tutto con silicone acetico :)
Link to comment
Share on other sites

Allora Pilone, le dimesioni dell' acquario andranno bene anche da adulte...ma da adulte con 20 cm di vetro dalla zona emersa ce la possono anche fare a scappare, quindi terei in considerazione l'idea di abbasare un pochino la zona emersa (anche perchè poi è fissa).

Un riscaldatore da 300w con 33o litri fa un po' fatica (considera che il riscaldatore di solito è un po' sovradimensionato) e credo dovresti metterne un altro in supporto, da 50w almeno.

Link to comment
Share on other sites

Io non ho un acquaterrario e non sono espertissimo, ma per dimensioni potrebbe andar bene, l'acqua (come dice hayez) mettila a 45cm di altezza, sarai più tranquillo e poi anche se la temperatura rimane a 22° anzichè 23°, non succede niente!

Prova con questo termostato, poi al massimo, come dice Amy, metti un termostato di supporto il prossimo inverno se vedi che la temperatura rimane un po' bassina!

Link to comment
Share on other sites

le dimensioni vanno bene ;)

 

invece che prendere uno da 300 W mettine 2 da 200W così sei tranquillo.... e se uno dei due salta hai sempre l'altro

 

metti il neon uvb in modo che illumini anche l'acqua per far fare floating alle tarte ;)

 

inoltre, visto che hai la zona piante metti il tubo d'uscita del filtro nella zona piante in modo da massimizzare l'assobimento di NO3 ;)

Link to comment
Share on other sites

e la zona emersa di 35cm sarà troppo grande o troppo piccola??

per le dimensioni ho deciso 110*70*60 con acqua a 45cm, almeno sto sicuro :p

Link to comment
Share on other sites

stavo pensando (con l'aiuto di Amy) ad una zona deposizione!!!! ho pensato di fare la zona emersa lunga 40cm e larga 50, di cui 25 a scatola (profonda 15cm) riempita con sabbia per far deporre le uova e 25 normali... che ne pensate??? conviene o non conviene farla??
Link to comment
Share on other sites

con 20cm non penso che scappino... dalla zona emersa a scappare ci sono 20cm... 50 zona emersa 70 vetro... cmq anche la zona emersa sarà in vetro e ci siliconerò della sabbia sopra... naturalmente tutto con silicone acetico :)

 

 

io ti sconsiglio di siliconare la sabbia,diventerebbe come carta vetrata la zona emersa,poi le tarta si consumerebbero!!!!!meglio dei ciottoli.......:turtle::turtle:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.