irmarella 10 Posted April 15, 2009 Share Posted April 15, 2009 Salve a tutti, sono una neofita, neo proprietaria che circa un mese fa ha realizzato il sogno di una vita acquistando le mie prime due tarte in negozio: un maschio e una femmina horsfieldi di circa 3 anni. Le tengo in terrario al sole fino a che la temperatura non cala quando poi le riporto in casa. Dormono molto quando non sono alla luce diretta. L'alimentazione è variata ma comprende essenzialmente vari tipi di insalata. Oggi per le prime volta ho avuto un problemino con la femmina: il terrario era al sole da circa un'ora e non mi ero accorta che la zona d'ombra non era più sufficiente a ripararle. Ho trovato la piccolina che faceva tante bollicine di saliva dalla bocca, e una volta raccolta in mano aveva dei singulti tipo singhiozzo. L'ho portata all'ombra e il problema è passato. Ora ha ripreso a mangiare e sembra vivace ma osservandola bene ho notato delle microbollicine (sempre di liquido, infatti ha sbattuto la palpebra e in parte sono sparite) su uno degli occhi. Sono una mamma troppo apprensiva o consigliate di approfondire con il veterinario? E' un problema evidentemente dovuto al caldo? Non vorrei mai gli accadesse nulla, sono adorate da me e dal mio bambino.... Grazie a tutti in anticipo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 15, 2009 Share Posted April 15, 2009 Controlla se le bollicine si ripresentano, e in quale forma, in momenti lontani dal dopopasto. Anche un eccesso di sole puo' provocare schiumazione. n.b. occhio che i colpi di calore possono essere mortali. Il terrario con quali materiali e' costruito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lollopollo 10 Posted April 15, 2009 Share Posted April 15, 2009 Sarà sicuramente un prolema dovuto al caldo, evidentemente la tarta quando era in negozio non era abituata a quella temperatura e la pelle neanche. (occhi compresi) Molto probabilmente le bolle si ripresenteranno in continuazione ma via via diminuendo fino a sparire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
irmarella 10 Posted April 15, 2009 Author Share Posted April 15, 2009 Controlla se le bollicine si ripresentano, e in quale forma, in momenti lontani dal dopopasto. Anche un eccesso di sole puo' provocare schiumazione. n.b. occhio che i colpi di calore possono essere mortali. Il terrario con quali materiali e' costruito? GRAZIE A TUTTI PER LE PRONTE E GRADITISSIME RISPOSTE! Il terrario E' in plastica dura, la superficie dove si muovono e scavano le tartarughe è in tutolo di mais (commestibile, per evitare problemi essendo molto piccole anche se devo dire che non l'hanno mai mangiato). Ho appena guardato l'occhio della femminuccia e ha ancora tre bollicine di liquido, lascio stare la situazione così, le tolgo con un fazzolettino o chiamo la vet? Grazie mille!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 15, 2009 Share Posted April 15, 2009 i terrari di plastica, quando esposti al sole, fanno surriscaldare il tarta-ambiente con estrema velocita'. E non sempre ce ne rendiamo conto per tempo. O riesci ad isolare le pareti (esempio rivestendole di polistirolo all'esterno) oppure la struttura dovrebbe essere di legno, che e' un materiale isolante. Persino i terrari di legno debbono pero' avere una parte della superficie sempre in ombra. Attenta che il tutolo di mais, se ingerito, si dilata e puo' provocare blocchi intestinali piuttosto gravi. In genere lo si sconsiglia caldamente. Per la pulizia dell'occhio ---> sistema del biscotto. Che e' un buon sistema per rimuovere anche la sporcizia senza strofinare l'occhio. http://www.tartaportal.it/178064-post2.html Poi vediamo cosa succede. Comunque, se hai una vet di fiducia una visita non fa mai male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
irmarella 10 Posted April 16, 2009 Author Share Posted April 16, 2009 Grazie Anna! Scusa se abuso della tua pazienza ma quale materiale mi consiglieresti in sostituzione del tutolo? Considera che il maschietto, quando lo metto a passeggiare sulla terra, tende a mangiare tutto ciò che vede compresi sassolini pezzetti di legno ecc..... Eppure ti assicuro che sono ben nutrite!!! Grazie......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 16, 2009 Share Posted April 16, 2009 io uso solo terra. C'e' chi mischia terra e torba e sabbia. Dipende anche dal tipo di terreno che si ha a disposizione. un po' di grufolamento e' da mettere in conto. E non fa male, anzi. Assumono elementi che nella verdura non trovano. L'importante e' che sia materiale non impattante. (la sabbia - tutta sabbia - e' ad esempio moooolto pericolosa). E che ne mangino pochino. Il piu' delle volte sono curiose appena vedono il substrato nuovo ( e non solo il substrato..... devo ancora conoscere una baby che non cerchi di mangiare i chiodi che legano le rampe che portano alle tane oppure le ciotole di plastica). Poi pero' si abituano e lasciano perdere. Nella terra si limitano a grufolare, ingerendo un microscopico "meglio del meglio" anche i sassi possono essere pericolosi se molto grossi ed ingeribili Link to comment Share on other sites More sharing options...
irmarella 10 Posted April 16, 2009 Author Share Posted April 16, 2009 Grazie Anna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 16, 2009 Share Posted April 16, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now