Vai al contenuto

Quando comperare i bonsai


Fuga

Messaggi raccomandati

Bisogna comperare i bonsai quando è possibile effettuare un rinvaso senza rischi.

Fine inverno o inizio primavera.

Più o meno tutti i bonsai si rinvasano in quel periodo.

Purtroppo ho avuto conferma personalmente di quel che dico ed in internet ho trovato la conferma da chi crea i bonsai.

Te li vendono in vasi molte volte di dimensioni da pre-bonsai con terra troppo argillosa o non adatta che comprime le radici e non ti consente annaffiature adatte (o trattiene troppa acqua/umidità o non ne trattiene affatto).

Se comperate i terricci già pronti per bonsai noterete la netta differenza (sono granuli).

Addirittura il componenete principale, in caso vi prepariate voi la miscela per il rinvaso, è l'akadama.

154.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Grazie per le informazioni!

Anche io ho avuto una sottospecie di conferma, infatti due bonsai che avevo comprato durante l'inverno ora stanno parecchio male, se poi si conta la terra orripilante in cui li vendono..

Ho notato però che, anche se comperati in estate, i bonsai i bonsai stanno bene! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei comprare un bonsai di melo,che ne dici?secondo te è difficile da coltivare?premetto che non ho molta esperienza,l'unico bonsai che ho avuto fin ora è una carmona microphilla,per cui un bonsai da interno.
Link al commento
Condividi su altri siti

Il bonsai del melo è abbastanza resistente oltre che molto bello:embarrasseda:

Va tenuto in pieno sole, tranne quando il sole picchia veramente forte che va tenuto in penombra.

Va innaffiato abbondantemente ogni volta che il terreno non è più umido.

E durante l'inverno va riparato dalle gelate:embarrasseda:

Link al commento
Condividi su altri siti

il melo purtroppo ha dei costi elevati e anche per questo lo sconsiglio ai principianti.

inizia con un olmo o con un ficus (benjamina o retusa): li trovi tranquillamente da 8 a 12 euro.

Mary86 il ficus è perenne (non perde le foglie) e d'inverno va tenuto in casa, l'olmo invece è caducifoglia e d'inverno va tenuto fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

logicamente se per motivi di spazio lo preferisci da esterno il ficus non prenderlo.

ma sappi che un melo va dai 30 euro in su.

se non hai esperienza prova prima con l'olmo che lo puoi trovare ad 8 euro (e 5 euro anche nei supermercati o catene come obi, bricofer, bricoio ecc...).

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso ke i bonsai si possono prendere durante tutto l'anno, visto che comunque, se non è 1 punto vendita da 4 soldi, vengono ambientati e curati già da loro!...per dire....lo si può prendere pure in autunno volendo, certo che però se è 1 bonsai da interno è meglio tenerlo in casa (a seconda delle teperature), se è da esterno, lo si può posizionare all'aperto!

l'unica cosa ke cambia è ke l'autunno nn è il periodo x il rinvaso, quindi si dovrà attendere il momento giusto!!!

ma x il resto non fa 1 piega!

Link al commento
Condividi su altri siti

io li ho sempre comprati in primavera, come tutte le altra piante per intenderci, soffrono di meno anche per gli sbalzi di temperatura da un'ambiente all'altro, che di solito cambia. Per cui anche io penso che il periodo migliore per comperare le piante sia la primavera :)

comunque io ho rinvasato tutti i miei bonsai, con terra normale anche se ho mischiato un pò di sabbia , faccio sempre in questo modo, da diversi anni e stanno benone. Ho un ficus, una carmona, un loropetalo, tre aceri, un'albero di giuda e una mimosa, tutti in versione bonsai ;)

bell'idea il melo, prima o poi lo prenderò :D

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda...io ho preso 1 ficus retusa nel mese d gennaio del 2006....e t posso assicurare ke qui a milano a gennaio non fa molto caldo.....! l'ho comprato e l'ho portato a casa e ho aspettato la primavera x poterlo mettere all'esterno!!!...sta benissimo, nn ha mai sofferto, tranne quest'anno ke ho fatto 1 paio d caz....te, ma x il resto è sempre stato in forma!!!

fondamentalmente bisogna comprarlo in buona salute....xkè se è già sofferente....la vedo dura!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

dimenticavo...x quanto riguarda la terra a quel ficus ho messo il terriccio universale e sta benissimo, anke se mi hanno detto ke con l'akadama va ancora meglio, infatti ora ho comprato 1alto ficus e dovrò fare il rinvaso nei prossimi giorni mettendo quasi al 100% l'akadama....ho in mente di fare 80% akaama e 20% terriccio universale.....vediamo!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

si il ficus è molto resistente, io parlavo in generale di tutte quelle essenze delicate e per questo è sempre consigliato di prendere piante in primavera, non tutti sanno quali piante resistono o no agli sbalzi di temperatura ;)

anche io ho messo terriccio universale e poi sabbia per renderla drenante, così come l'akadama mischiato con terriccio normale ha lo stesse effetto drenante.

Link al commento
Condividi su altri siti

il tizio del negozio dei bonsai mi ha detto ke x il ficus va bene anke 100% akadama....e mi ha arantito ke il bonsai sarà perfetto.....io però nn so come fuziona l'akadama.....cioè...alla fine è cm e fosse ghiaia....e 1 ficus riuscirebbe a fisare le proprie radici cn 1 terreno così granuloso???x questo volevo mettere 1 po' d terriccio!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho mai messo solo akadama, ma mischiato sempre con terra normale. Non so che essenza cresce solo con quel tipo di terriccio, ma mettendo un buon terriccio è molto meglio dato che apporta anche più sostanze nutritive.
Link al commento
Condividi su altri siti

ieri ho fatto il rinvaso....ho messo 80% akadama e 20% terriccio!!!

poi ho dato molta acqua....e nel giro di qualke secondo è uscita da sotto....cmq credo ke vada bene xkè l'akadama si inzuppa bene!!!

unica cosa ke mi lascia perplesso è se la pianta con le radici ke farà, riuscirà a fare bene presa su un terreno così granuloso....!!! tra qualke giorno dovrei vedere se la pianta ha sofferto il rinvaso o meno, in caso dovesse soffrire credo ke metterò 50%akadama e 50% terriccio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.