crispy 10 Posted April 11, 2009 Share Posted April 11, 2009 ciao a tutti, sto meditando di prenderne una, ma non so molto su questa specie anche se ho trovato un po' di notizie interessanti sul forum. prima di decidermi ho un po' di domande... ho una tss e una graptemys, da quello che ho letto non sono compatibili con la emys, giusto? non solo per l'aggressività delle tss (la mia è un angioletto!!!!), ma soprattutto per le differenti necessità. Ho bisogno di consigli su alimentazione (mi sembra leggermente diversa rispetto alle mie), temeprature di acqua e zona emersa. Niente spot sulla zona emersa, sbaglio? Se le facessi un terracquario sul terrazzo? Importante. Ho letto che vivono in colonie, allora è meglio comprarne due? Raccontate, raccontate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 11, 2009 Share Posted April 11, 2009 meglio cinque allora creano comunita ampie le emys, una sola no, comunque evita di fare un mix di tarte, ogni specie deve essere allevata a parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 11, 2009 Author Share Posted April 11, 2009 cinque?? O_° ok una no.... due? :D si avevo immaginato che avrei dovuto tenerle separate. grazie zippo Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 11, 2009 Share Posted April 11, 2009 Eviterei di tenerle con le americane. Rischio code amputate. Vogliono anche loro spot e uvb, ma si può fare a meno del riscaldamento. Per il resto l'allestimento vasca è lo stesso delle altre, solo che lasciano stare le piante. Alimentazione identica. Anche per loro l'ideale sarebbe un maschio e due femmine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 11, 2009 Share Posted April 11, 2009 Le emys tendono a essere meno erbivore rispetto alle americane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 11, 2009 Author Share Posted April 11, 2009 grazie! mmm... mi viene un dubbio. un maschio e due femmine si può fare, ma allora le devo prendere adulte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 11, 2009 Share Posted April 11, 2009 (edited) meglio adulte mi apre che le emys formata una coppia siano bigame e se le separi non avrai mai accoppiamenti. Mi pare che a san placido le vendano puoi vedere li, anche nel laghetto dovrebbero esserci chiedi a loro. Edited April 11, 2009 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 12, 2009 Author Share Posted April 12, 2009 semmai monogame cos'è san placido? grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 12, 2009 Author Share Posted April 12, 2009 trovato, vivaio san placido, grazie dell'info Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 possono stare in acquaterario esterno in inverno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 non solo per l'aggressività delle tss (la mia è un angioletto!!!!) non puoi saperlo se con una emys si comporti come un angioletto, o con un qualisasi altro "ostacolo". cmq ti hanno gia detto tutti di tenerle separate Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 non puoi saperlo se con una emys si comporti come un angioletto, o con un qualisasi altro "ostacolo". cmq ti hanno gia detto tutti di tenerle separate si lo so che vanno tenute separate. ora cercavo di capire se possono stare in terracquario esterno sempre. Sono domande sciocche, lo so... Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtle fan 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 l'acquaterrario x 3 esemplari deve essere enorme.....tipo 150x60x60.......come minimo....quindi se hai spazio fai un bel laghetto.....altriementi non saprei.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
agnusina 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 nono io ho sottolineato "angioletto" nel senso che ora è cosi ma puo non esserlo x sempre e ricorda che è sempre meglio chiedere che non chiedere affatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
annak83 10 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 penso che un'acquario all'esterno tutto l'anno non vada bene perchè cmq l'acqua si raffredderebbe troppo anche un riscaldatore e le tarte andrebbero in semiletargo. Quindi o estate all'aperto e inverno in casa o laghetto tutto l'anno... a mio parere la scelta migliore per le emys. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 meglio fare una vasca esterna allora le emys vanno in letargo quindi sarebbe l'ideale, ma se le prende in questo periodo è meglio tenerla dentro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sukkefrutta 18 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 prendile baby e falle crescere c'è molta + soddisfazione!! quando sono piccole le tieni in casa senza termo poi quando crescono le metti all'esterno in una laghetto o in vasca tipo ikea! io ne ho appena prese 2 baBY! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 19, 2009 Share Posted April 19, 2009 tranne che per il letqargo le può tenere fuori, poi quando sarà periodo di letargo le metterà in cantina se non può fare il laghetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 grazie per le risposte. il laghetto direi che è da escludere visto che abito in appartamento senza giardino. Ho un terrazzo molto grande e sia in casa che fuori potrei fargli un terracquario. Siccome sono specie che vivono in zone relativamente fredde mi chiedevo se potevano stare sempre fuori. Però non credo possano fare il letargo in vasca, giusto? sukkefrutta, della vasca senza termo aveva scritto anche minotti, ma non c'è una temperatura minima al di sotto della quale non devono scendere, anche se sono in casa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 19, 2009 Author Share Posted April 19, 2009 ah e un'altra cosa. il letargo devono farlo per forza? opure in inverno basta tenerle in casa a temperature controllate e farglielo saltare? grazie grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 Riprendendo un po' il discorso emys: a che prezzi si trovano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 Al massimo 100€ per esemplari adulti. Le baby le ho prese a 25€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispy 10 Posted April 22, 2009 Author Share Posted April 22, 2009 solo? ho visto prezzi molto più alti per le baby. se le trovassi a quel prezzo le prenderei subito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 Al massimo 100€ per esemplari adulti. Le baby le ho prese a 25€ Dove le hai trovate a 25€? Io quest'anno pensavo di fare un giro al NIRM, ma vorrei trovarle prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 22, 2009 Share Posted April 22, 2009 Proprio al NIRM, ma nel 2007. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now