anna1635584125 10 Posted April 10, 2009 Share Posted April 10, 2009 ci fate diventare matti con questa alimentazione! secondo me molti danno consigli a caso! Leggo spesso su questo forum "quella foglia no" "questa pianta assolutamente no!"... io vedo che la mia tartaruga seleziona quello che vuole mangiare! io cerco di variare il più possibile la sua alimentazione...per lo più erbe di campo (tarassaco piantaggine...ecc) ma gli do un pò di tutto...anche insalata, radicchio, papavero, finocchio...ecc alcune erbe e insalate le scarta da sola e capisco che non vanno bene! ho letto che non si deve esagerare col trifoglio perchè fa diventare il carapace a punte (?) ...ok, ma se fosse libera in giardino, mangerebbe quello che vuole!! in natura mangiano quello che vogliono!! forse quando si dice "quello no" si intende che non è un alimento completo...quindi non si deve dare solo quello! ma non che non si deve dare...poi se alla tarta non piace...niente! GIUSTO? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 10, 2009 Share Posted April 10, 2009 Le differenze tra una tartaruga in liberta' e una tenuta in cattivita' sono abissali. Per quanto riguarda l'alimentazione influiscono principalmente il fatto che in liberta' percorrono spesso anche alcuni km al giorno, in cattivita' a meno di avere un parco in cui tenerle questo e' un po' difficile; secondo il liberta' durante tutta l'estate una marginata (la tartaruga che possiedi) mangia praticamente solo cibo secco perche' dove vive non trova altro, non trova erbe coltivate ma solo selvatiche e trova rarissimamente frutta. In liberta' e' stato osservato da alcuni esperti che hanno fatto delle ricerche in proposito che sono animali molto selettivi sul cibo, in cattivita' invece si trasformano in animali molto opportunisti, arrivando a mangiare di tutto. Detto questo capisci che in cattivita' bisogna stare un pochino piu' attenti a quello che si da da mangiare, soprattutto se le si tiene in un recinto e tutto il cibo glielo forniamo noi. Se le lasciamo libere in un grande terreno dove possono scegliere loro cosa mangiano il discorso e' un po' diverso. Se vuoi delle prove del fatto che sono diverse te ne dico 2 evidentissime: in cattivita' la maggioranza delle tartarughe sono piramidalizzate (molte solo in modo lieve), in liberta' prima dei 10/12 anni una tartaruga non e' riproduttiva, in cattivita' ci sono tartarughe riproduttive anche a 5/6 anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna1635584125 10 Posted April 10, 2009 Author Share Posted April 10, 2009 tutto perfetto! è chiaro che se ci sono della piante che sappiano essere più ricche, nutrienti, complete..di altre dobbiamo puntare su quelle... I primi tempi ero terrorizzata che la mia tarta (so che è una marginata!) mangiasse qualcosa di nuovo...ma ho scoperto che sa selezionare benissimo il cibo anche se sminuzzato e se decide un giorno di mangiare solo trifoglio non c'è verso..la frutta a volte cerco di dargliela (ogni 15 giorni la propongo così come consigliato), ma lei non ne vuole sapere..quindi credo che a volte si esageri inutilmente, tutto qui! =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now