Jump to content

Cladophora aegagropila ??


Faith

Recommended Posts

"La Cladophora aegagropila è una pianta di aspetto insolito e molto decorativo. Si tratta di una Alga a crescita lenta e quindi non invasiva, in vasca oltre a una funzione estetica, esplica anche una efficace funzione di filtraggio sia perchè assorbe i nitrati, sia perchè funge da substrato per le colonie batteriche indispensabili per mantenere pari a zero il tenore di ammoniaca e nitriti prodotti dai rifiuti dei pesci e dai resti di cibo. Appartiene alla famiglia delle Cladophoraceae, e diffusa nei laghi dell' Europa centro-orientale e dell'Asia. In vasca solitamente non supera la dimensione di 10 cm, in natura invece può superare i 30 cm. Non ha nessuna esigenza in fatto di Luce, Temperatura, Durezza e pH. La sua crescita lenta e la sua rusticità la rende adatta anche a vasche bonsai. In vasca può essere sistemata sul fondo, singola o in gruppi o può venire legata a legni e rocce. Si riproduce per frammentazione, in vasca però i frammenti possono impiegare un anno o più prima di riacquistare le forma sferica.

 

La forma sferica è naturale, ed è un adattamento al biotopo lacustre d'origine, permette loro di rotolare per ricevere la luce in maniera uniforme su tutta la superficie e per evitare che vengano ricoperte dai detriti.

 

Ottima per avere qualcosa di insolito in vasca, per creare suggestivi allestimenti o per corredare le vaschette di accrescimento per gli avannotti di un filtro naturale, rifugio e fonte di cibo."

 

126.jpg

Link to comment
Share on other sites


Sì anche a me sembrava interessante... però non si sa mai quali insidie può nascondere! ;) ;) Speravo che qualcuno la conoscesse!
Link to comment
Share on other sites

Dunque... ho trovato questa inserzione su eBay mentre cercavo in giro per il web più o meno i prezzi e i rivenditori di piante da acquario. Come descrizione, questa pianta mi sembra ottima! Il problema è che per il commerciante che mi ha venduto le tartarughe, sembravano ottimi anche i gamberetti essicati come cibo... per cui non mi fido più tanto dei commercianti e delle loro descrizioni! Volevo sapere se qualcuno di voi conosceva la specie in questione e sapeva qualcosa in più... un giudizio esterno insomma!
Link to comment
Share on other sites

da quel che ho capito è una macro-algha con crescita molto molto lenta quindi bisognerebbe vedere qualche scheda dettagliata su questa pianta con valori nutrizionali e altro.
Link to comment
Share on other sites

da quel che ho capito è una macro-algha con crescita molto molto lenta quindi bisognerebbe vedere qualche scheda dettagliata su questa pianta con valori nutrizionali e altro.

 

Esatto! Se qualcuno trova qualcosa lo dica! Più che altro bisognerebbe anche sapere se sono vere queste sue super-potenzialità di pulitrice! ;)

 

Cmq con 10\15 euro se ne comprano 3, come prezzo...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.