squalocrotonese 10 Posted April 1, 2009 Share Posted April 1, 2009 Forse mi preoccupo un po' troppo ma ho notato che una mia tarta non si vede il colore delle orecchi e che dove dovrebbe esserci il colore delle orecchie ora è un po' rialzato...non è piu' lineare ma è come se al centro della testa c'è un solco...(il tutto di dimensioni molto limitate)..è qualcosa di preoccupante? ed ho notato che anche un altra tarta ha la stessa caratteristica xo' le orecchie sono colorate...che ne dite?le foto le farò domani...che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlitZ1635584068 10 Posted April 1, 2009 Share Posted April 1, 2009 appena puoi posta le foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 1, 2009 Author Share Posted April 1, 2009 ok ora vedo se ho qlk foto dove si vede... Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 1, 2009 Author Share Posted April 1, 2009 no non ne ho che si vedono nitide le orekkie...domani le faccio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 (edited) ecco qua si dovrebbe vedere la quella specie di gonfiore che avevo descritto aiutatemi sono preoccupato... http://img12.imageshack.us/img12/8492/02042009071.jpg http://img12.imageshack.us/img12/02042009071.jpg/1/w2048.png Edited April 2, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 ops non si vede riprovo a postare...il gonfiore è parallelo agli occhi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 edema sulla testA? =/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 urge il veterinario, non credo sia un buon segno quel rigonfiamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 Squalo io una cosa così non l'ho mai vista, se fossi in te farei un salto dal veterinario (poi magari non è nulla, ma meglio assicurarsene!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 beh potrebbe essere un accumuolo di materiale liquido di qualche genere.. il veterinario dovrebbe incidiere e pulire la zona, sicuramente prima vai prima risolvi il problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 urge il veterinario, non credo sia un buon segno quel rigonfiamento Squalo io una cosa così non l'ho mai vista, se fossi in te farei un salto dal veterinario (poi magari non è nulla, ma meglio assicurarsene!) Grazie ragazzi per i consigli però qui a crotone non ci sono veterinari esperti in rettili se lo porto da un veterinario "generico" non è che fa piu' danni che altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 cmq la tarta sta bene, è attiva nuota fa basking mangia tnt, anzi ha sempre fame, mangi l'osso di seppa.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 Tartarughe e Testuggini online - Tartaruga - Testudo - Rettili - - Elenco Veterinari prova a guardare nel link se trovi qualcosa, se è un espero stai più sicuro, anche un veterinario può farlo, ma sicuramente si sta meno tranquilli =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 Tartarughe e Testuggini online - Tartaruga - Testudo - Rettili - - Elenco Veterinari prova a guardare nel link se trovi qualcosa, se è un espero stai più sicuro, anche un veterinario può farlo, ma sicuramente si sta meno tranquilli =) Grazie per il link..ma l'unico segnalato in calabria sta a + di 200km:(e come ci arrivo? un altro sta ad un 'altra città a 150km....ensono senza macchina:( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 =/, prova a portarla dal veterinario, e senti che ti dice, magari ne sa più di quello che credi lol Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 speriamo...oggi pome ci vado...sono preoccupatissimo:( Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 speriamo che non sia nnt...lare un po' piu' tra cosa che mi fa stanqui è che è attiva nel senso che mangia e non è mai sazia, nuota ecc Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 ecco due foto appena scattate... http://img3.imageshack.us/img3/4118/02042009073.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 http://img16.imageshack.us/img16/8641/02042009072.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 (edited) Le due bozze sui lati della testa sono normali accumuli di grasso, tipici di Trachemys e Pseudemys. http://www.fotorettili.it/./data/media/6/filiberto.JPG Edited April 2, 2009 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 Le due bozze sui lati della testa sono normali accumuli di grasso, tipici di Trachemys e Pseudemys. Grazie:):) Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 Forse la devo mettere un attimo a dieta.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 2, 2009 Share Posted April 2, 2009 E' più pericolosa la "ciccia" inguinale. Li il grasso fa quasi da elmetto. P.S. Un invito! Se non si sa di che si tratta, è meglio tenersi il dubbio e aspettare. Mettere nel panico le persone non serve a nulla ed è controproducente. Se mai cercate i moderatori di sezione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 meno male...la mia paura piu' grande era che il vet(da me esperti in rettili purtroppo non cene sono:()poteva darmi una cura sbagliata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
squalocrotonese 10 Posted April 2, 2009 Author Share Posted April 2, 2009 E' più pericolosa la "ciccia" inguinale. Li il grasso fa quasi da elmetto. P.S. Un invito! Se non si sa di che si tratta, è meglio tenersi il dubbio e aspettare. Mettere nel panico le persone non serve a nulla ed è controproducente. Se mai cercate i moderatori di sezione. scusa la "ciccia inguinale" sarebbe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now