anebutti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 salve gente!! una mia amika voleva sapere come fanno a respirare le tarte mentre sono in letargo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Considera che ogni attività durante il letargo è rallentata, quindi anche la respirazione. Respirano dalla cloaca e ogni tanto risalgono in superficie Link to comment Share on other sites More sharing options...
anebutti 10 Posted March 29, 2009 Author Share Posted March 29, 2009 ah ok ! ma a che età possono andare in letargo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReptiIianus 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 ma non respirano attraverso la pelle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xenon 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Attraverso la pelle? CON la cloaca? ...qualcosa mi sdubbia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReptiIianus 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 xke piccola xe!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Ma non tutte respirano tramite la cloaca ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 ma non respirano attraverso la pelle? Respirare dalla pelle in acqua e' difficile. Io so che molte specie interviene la respirazione cloacale, nella cloaca infatti sono presenti delle sacche molto vascolarizzate che permettono di assorbire ossigeno dall'acqua. Ogni tanto poi emergono. Va comunque tenuto conto che durante il letargo necessitano di quantita' d'ossigeno molto limitate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 La respirazione epiteliale è una caratteristica degli Anfibi. Le nostre amiche riescono ad assumere ossigeno dalle mucose della trachea e della cloaca. Lo fanno praticamente tutte, tranne le americane (Trachemys, Chrisemys, Pseudemys e Graptemys) Sternotherus e Apalone passano anche un paio di giorni da sveglie sott'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Le nostre amiche riescono ad assumere ossigeno dalle mucose della trachea e della cloaca. Lo fanno praticamente tutte, tranne le americane (Trachemys, Chrisemys, Pseudemys e Graptemys) Cioè non respirano dalla cloaca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
anebutti 10 Posted March 29, 2009 Author Share Posted March 29, 2009 bho io non ho capito ancora nnt Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Cioè non respirano dalla cloaca? No, quelle li no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 (edited) Cavolacci, allora resistono per molto tempo senza respirare visto che il ghiaccio non l'ho rotto anche per due settimane... bho io non ho capito ancora nnt Respirano normalmente uscendo dall'acqua (raramente) e anche dalla cloaca...il dubbio sulla cloaca per le nord americane me l'ha fatto venire Minotti!!! Edited March 29, 2009 by alexalex Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 bho io non ho capito ancora nnt Qui è più chiaro. [ame=http://www.youtube.com/watch?v=n7uKDhAvSOk]YouTube - Apalone Spinifera Spinifera[/ame] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Il comportamento delle Apalone è uguale a quello delle mie Pelodiscus avevo gia notato !!! Ed è vero riescono a stare parecchio tempo sott acqua !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
annak83 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 ma allora come respirano le trachemys durante il letargo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Certamente hanno tutte i polmoni e, se tirano fuori il naso, respirano normalmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 ma allora come respirano le trachemys durante il letargo? Difatti se c'è ghiaccio è un guaio. Non scordiamoci che arrivano dal Golfo del messico. Se ci sono 10 giorni sotto i 10° all'anno è un anno freddo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Difatti se c'è ghiaccio è un guaio. Non scordiamoci che arrivano dal Golfo del messico. Se ci sono 10 giorni sotto i 10° all'anno è un anno freddo. Come dicevo, pensavo che anche loro respirassero con la cloaca! Le mie sono state più di due settimane con il ghiaccio, allora è andata bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jumbo_rider 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Come dicevo, pensavo che anche loro respirassero con la cloaca! Le mie sono state più di due settimane con il ghiaccio, allora è andata bene! premessa la mia ignoranza sull'argomento mi viene da pensare che le tue siano riuscite a respirare in quella bolla d'aria tra l'acqua e il ghiaccio Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted March 29, 2009 Share Posted March 29, 2009 Mah, penso che vi siano state ben poche bolle d'aria e poi anche attraverso il ghiaccio le vedevo beatamente addormentate sul fondo e alcune sembra che siano state nella stessa posizione per più di un mese!!! Boh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ReptiIianus 10 Posted March 30, 2009 Share Posted March 30, 2009 WoW quante cose nuove si imparano! e io he pensavo che respirassero unicamente tramita la pelle quando sot'acqua!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anebutti 10 Posted March 30, 2009 Author Share Posted March 30, 2009 (edited) Difatti se c'è ghiaccio è un guaio. . infatti avevo letto che bisogna sempre romperlo Edited March 30, 2009 by anebutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superdipa 10 Posted May 17, 2009 Share Posted May 17, 2009 scusate...ma non c ho capito niente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now