Fuga 10 Posted March 19, 2009 Share Posted March 19, 2009 Chi conosce questa pianta grassa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_miky 10 Posted March 19, 2009 Share Posted March 19, 2009 Ciao, cosa volevi sapere sull'Euphorbia? saluti marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fuga 10 Posted March 20, 2009 Author Share Posted March 20, 2009 ad esempio si si può fare della talea anche se esce il liquido bianco velenoso. e quanto è velenoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted March 20, 2009 Share Posted March 20, 2009 il latte è tossico e ustionante. Però si possono fare le talee. Tagli in questo periodo metti le parti che hai tagliato in posizione verticale in un luogo asciutto e ben ventilato e aspetti un bel pò (almeno 1 mese, dipende dalla grandezza) quando vedi che il taglio è ben cicatrizzato metti la talea in un composto di terriccio e sabbia. Sarà tutta raggrinzita ma è normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_miky 10 Posted March 21, 2009 Share Posted March 21, 2009 Esatto è come dice FRIDA. X l'Euphorbia è semplice riprodurla da talea. Ricordati che quando pianterai la talea in terra va bagnata poco, dato che non ha radici non riesce ad assorbire tanta acqua, altrimenti rischi che marcisce. Quando si fannole talee in questo modo la cicatrice deve essere ben asciutta prima di interrare la talea. Esistono anche delle polveri che aiutano a radicare ma x l'Euphorbia direi che non ce n'è bisogna si riproduce senza tranquillamente. Aspetta però che inizi a fare un po' caldo per farlo ok? saluti e auguri Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fuga 10 Posted March 23, 2009 Author Share Posted March 23, 2009 grazie mille dei consigli. ma se per caso uno mette subito la talea nella terra quindi muore? discorso in generale: per fare le talee è sempre necessario il liquido o composto per radicare? usate voi dei fertilizzanti per le vostre piante grasse/succulenti? GRAZIE! Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted March 23, 2009 Share Posted March 23, 2009 se non fai asciugare perfettamente e dunque cicatrizzare il taglio la talea sarà soggetta a marciumi che si diffondono dal taglio. non sono necessari gli ormoni radicanti. per una corretta radicazione è indispensabile fare asciugare i tagli. il substrato deve essere leggero e come ha detto Marco_miky non devi eccedere con l'acqua. Tanto sole poche correnti d'aria. è preferibile concimare con fertirrigazioni. Concime chimico con basso titolo di azoto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_miky 10 Posted March 23, 2009 Share Posted March 23, 2009 Ciao se vuoi provare puoi piantarla anche senza farla asciugare ma è molto più facile che ti muoia, più fai asciugare la ferita e più sono le probabiltà che attecchisca. Io son riuscito a farla attecchire anche senza farla asciugare, ma l'ho fatto xchè non potevo aspettare. Dipende anche da qante talee hai a disposizione e in base a quello quante prove puoi fare. Mi raccomando il terreno, non deve essere con troppo torba altrimenti ti trattiene troppa acqua. saluti e auguri Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fuga 10 Posted March 24, 2009 Author Share Posted March 24, 2009 (edited) OK GRAZIE MILLE. questo vale anche per talee di foglie giusto? come terreno ho trovato quello già pronto per piante grasse. meglio se aggiungo anche della ghiaia magari? Edited March 24, 2009 by Fuga Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_miky 10 Posted March 24, 2009 Share Posted March 24, 2009 Ciao x foglie cosa intendi? che piante? Per alcune piante grasse si riproducono da foglie tipo, detti comunemente "i fichi d'india" o anche altre. Invece altre piante fanno da sole i piccoli dalle radici o da sopra. Come terra va bene anche il miso che trovi in commercio, puoi unirvi se vuoi un pochino di sabbia di fiume ancora e un po' di pietra lava fine. saluti marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fuga 10 Posted March 25, 2009 Author Share Posted March 25, 2009 (edited) ... Invece altre piante fanno da sole i piccoli dalle radici o da sopra... come Haworthia attenuata http://www.botanica.uk.net/images/Succulents/Haworthia%20attenuata%20zebrina.jpg Echinopsis eryesii http://image.gardening.eu/image/grasse/singolegrasse/Echinopsis/echin_caloch_ssb_glaetzl.jpg quello che volevo dire io è sono riuscito a far radicare 3/4 piante con una foglia tra cui crassula portulacea http://www.plantaficionado.com/pictures/jade-plant.jpg Edited March 25, 2009 by Fuga Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted March 25, 2009 Share Posted March 25, 2009 uhh! l'haworthia....ne abbiamo una piccola coltivazione (fasciata,micropuntata) mi piaciono tantissimo e sono veramente poco esigenti!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now