Tabatha 10 Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 Ciao a tutti! La mia piccina di poco più di un anno, si è svegliata 3 giorni fa dal letargo. L'ho trovata in superficie dopo mesi di interramento. E' ancora poco vitale e mangia nulla, ma l'ho vista bere durante i bagnetti rigeneranti che le sto facendo. L'ho lasciata fuori in attesa del terrario definitivo da esterno, e noto che di giorno con il caldo si posiziona sotto il sole per un pochino, dopodichè torna a dormire. Immagino sia normale per il primo periodo post letargo, e la controllo il più possibile. Due giorni fa ho vissuto momenti da cardiopalma, quando, trovandola in superficie e prendendola per i soliti controlli, ho notato fosse completamente rigida, con zampine posteriori ed anteriori allungate, che restavano immobili nonostante le mie sollecitazioni. Fortunatamente, dopo un po', ha cominciato a muoversi ed ho pensato che la rigidità fosse da attribuire ad uno stato di sonno profondo. Adesso si muove, cammina, corre anche, ma continua ad alternare momenti di risveglio a momenti di riposo molto lunghi, senza interrarsi completamente, ma nascondendosi sotto le foglie o dentro una casetta in eco legno. La cosa che invece mi sta provocando ansia è una sorta di "gracidio" che emette dopo aver aperto il beccuccio. E' la terza volta che lo noto, e non ne conosco la ragione, nè so se sia capitato a qualche vostro esemplare. La piccola non sembra raffreddata, non ha gli occhi gonfi, non fa bollicine dal naso, ha perso un solo grammo in tre mesi ed io ... non so proprio cosa pensare. Conto di portarla dal veterinario lunedì, ma volevo sapere se qualcuno di voi abbia mai assistito a un fenomeno del genere e come ci si debba comportare. Grazie per la disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 Cia tabby, il rumore che senti lo fà solo quando la tiri su oppure anche se non la tocchi . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tabatha 10 Posted March 14, 2009 Author Share Posted March 14, 2009 @Zippo: Il "gracidio" che sento lo fa quando apre il becco. Che sia nel terrario o tra le mia mani. Non lo fa spesso, l'ho sentito solo tre volte, ma c'è da dire che non è che sia sempre sveglia. La sensazione, per farti capire meglio, è che abbia bisogno di "sgranchire" la mascella. Non mi sembra un rumore simile alla tosse o a robe simili, ma non avendo mai avuto esperienze in tal senso, non riesco a definirlo bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
southway 10 Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 Volevo aprire un post proprio perchè sta succedendo una cosa simile anche a me! Premetto che le tarta in questione non presentano sintomatologie particolari anczi a giudicare dagli aumenti costanti di peso sembrerebbero che godano di ottima salute! Tra queste baby però c'è una che emette una specie di squittio tipo quello dei giocattoli per cani ma ovviamente molto ma molto ridotto! Di che si tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
southway 10 Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 P.S le mie non sono andate in letargo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 14, 2009 Share Posted March 14, 2009 se non presentano muco al naso o altro le lascierei stare, il mio fà dei piccoli sbrufi ma niente di cui preoccuparsi, se ricominciano a mangiare e bere aspetterei prima di portarle dal vet. . L'ho hai detto a magda, tabby . Link to comment Share on other sites More sharing options...
magbi 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 Questo sintomo interessa almeno un paio di persone, purtroppo nn posso aiutarVi. Spero che qualcuno lo faccia. Non vorrei sbilanciarmi ma in una tarta in salute mi pare ..solo strano!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tabatha 10 Posted March 15, 2009 Author Share Posted March 15, 2009 Ehilà stellina! grazie per l'intervento, sei sempre molto dolce. Io, ovviamente, preoccupata. Comunque ... oggi il sole è assente. La piccola si è svegliata, l'ho avvolta in una vestaglietta calda e l'ho portata dentro. Bagno caldo, e terrario interno con temperatura a 20° in attesa di aumentare gradatamente. Dopo una notte di riflessione, ho preso questa decisione. E' molto vispa e vorrebbe scappare , ascoltando attentamente non mi sembra di aver sentito di nuovo quel rumore. Non mangia ancora ma mi preoccuperò tra qualche giorno se continuerà a non farlo. Domani, se riesco, viaggetto dal veterinario. Ti confermo che non presenta altri sintomi, il nasino è pulito, non mi sembra raffreddata ed è estremamente vispa. Speriamo bene, e grazie ancora piccola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 bene tabby, come abbiamo detto ieri, se non presenta sintomi tipo muco o altro, poteva avere solo un'inizio di qualcosa ma non altro, vedi se non continua a mangiare portala dal vet, oggi la temperatura portala a 21°C-22°C massimo, poi fammi sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 comunque tabby, cerca di proporre della insalata trocadero, di solito la mangiano con gusto, è stata la prima verdura che ha mangiato da subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tabatha 10 Posted March 15, 2009 Author Share Posted March 15, 2009 (edited) Invito la moderazione a prendere immediati provvedimenti nei confronti di questo utente. Grazie. Edited March 15, 2009 by biby Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 lascialo stare tabby, e uno che si diverte ad insultare, si e no avrà 5 anni, comunque novità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
k3kk0 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 Non mangia ancora ma mi preoccuperò tra qualche giorno se continuerà a non farlo. prova con le fagioline bollite....con la mia ha funzionato alla grande.....naturalmente sai meglio di me che le fagioline non vanno bene come alimentazione ma servono solo ad invogliarle a mangiare.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 Invito la moderazione a prendere immediati provvedimenti nei confronti di questo utente. Grazie. Ignorate questo personaggio. i provvedimenti li stiamo già prendendo:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 ma è sempre lui . Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 ma è sempre lui . si. per tabatha. Secondo me hai fatto male a portarla dentro. Se non presentava nè muco nè altri problemi respiratori,potrebbe essere un pò di disidratazione,normale al risveglio dal letargo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
magbi 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 visto che la tua piccola ha già bevuto, fatto un bagnetto, non mi pare disidratata. X mangiare direi che è troppo poco il tempo che si è svegliata... aspetta un paio di giorni, io sono + favorevole ai bagni idratanti. Auguri BITA ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tabatha 10 Posted March 15, 2009 Author Share Posted March 15, 2009 si. per tabatha. Secondo me hai fatto male a portarla dentro. Se non presentava nè muco nè altri problemi respiratori,potrebbe essere un pò di disidratazione,normale al risveglio dal letargo. @Biby: Secondo me ho preso, invece, l'unica decisione ragionevole potessi considerare, della quale mi prendo ogni responsabilità, così come me la son presa al momento di decidere di farle fare il letargo (a dispetto dei pareri di veterinario e allevatori vari). Rispetto tutti i "secondo me", quelli di ieri e quelli di oggi. Ma, nessuno, a parte un esperto specialista dal quale la porterò quanto prima, potrà escludere problemi respiratori o altre patologie post letargo. In quelle condizioni, IO, non tengo fuori la mia tartaruga. Il titolo del topic è assai chiaro. Ho chiesto se qualcuno abbia mai verificato un fenomeno del genere. Per adesso non ho ricevuto risposte in tal senso. Le supposizioni posso farle anche io, ma hanno poco valore, per quanto mi riguarda. @K3kko: Non è mia principale preoccupazione pensare al cibo in questo momento. Come detto ripetutamente, il periodo post letargo prevede (anche) inappetenza. Quanto ai fagiolini (non fagioline) so benissimo (e te li ho consigliati anche io in altro momento per la tua tarta) che possano rappresentare un alimento assai gustoso per le tartarughe. E non è l'unico. @Magbi: Infatti non mi sembra affatto disidratata. Quanto al mangiare siamo perfettamente d'accordo. Il problema primario è l'altro, e voglio arrivare a fondo. Grazie per le risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 io mi chiedo...perchè apri delle discussioni,ponendo delle domande,quando hai già tutte le risposte pronte? Ogni volta è la stessa storia. Tu non vuoi le nostre risposte... vuoi solo controbattere ad ogni consiglio che ti viene dato. "Ho chiesto se qualcuno abbia mai verificato un fenomeno del genere" Per adesso non ho ricevuto risposte in tal senso." Si,verifico questo "fenomeno"da tantissimi anni dopo il letargo.Và meglio così? "Le supposizioni posso farle anche io, ma hanno poco valore, per quanto mi riguarda." Non siamo veterinari e non abbiamo pretese per esserlo...più che supposizioni o scambi di esperienze,cosa pretendi di trovare in un forum? "Il problema primario è l'altro, e voglio arrivare a fondo" e l'unico modo per farlo è consultare un veterinario. Ma questo già lo sapevi:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tabatha 10 Posted March 15, 2009 Author Share Posted March 15, 2009 (edited) io mi chiedo...perchè apri delle discussioni,ponendo delle domande,quando hai già tutte le risposte pronte? Ogni volta è la stessa storia. Tu non vuoi le nostre risposte... vuoi solo controbattere ad ogni consiglio che ti viene dato. "Ho chiesto se qualcuno abbia mai verificato un fenomeno del genere" Per adesso non ho ricevuto risposte in tal senso." Si,verifico questo "fenomeno"da tantissimi anni dopo il letargo.Và meglio così? "Le supposizioni posso farle anche io, ma hanno poco valore, per quanto mi riguarda." Non siamo veterinari e non abbiamo pretese per esserlo...più che supposizioni o scambi di esperienze,cosa pretendi di trovare in un forum? "Il problema primario è l'altro, e voglio arrivare a fondo" e l'unico modo per farlo è consultare un veterinario. Ma questo già lo sapevi:D Cara Biby, Sei libera di chiederti quel che vuoi, ma ti invito a leggere con più attenzione ciò che si scriva, prima di formulare una risposta. La domanda (non le domande) era chiara, per quale motivo hai risposto solo adesso? Quanto al resto: Non è necessario tu mi ricordi che un forum sia un luogo di discussione. In ragione di questo, converrai, siam tutti liberi di controbattere, tu, io e gli altri, mantenendo i limiti della civile e virtuale convivenza. Non è, inoltre, necessario, ricordarmi che questo non sia un collegio di veterinari, ma di utenti che amano una deliziosa specie di rettili. Mi sembra di aver SEMPRE manifestato il mio modus operandi e la mia scala di valori, mettendo al primo posto, in caso di problemi, l'intervento di uno specialista, proprio perché NON pretendo di trovare qui la panacea ai problemi che possano coinvolgere le mie creature. Se poi ti senti piccata perché io non condivida il tuo parere, mi spiace, ma non è un mio problema. D'altronde anche tu non condividi il mio, quindi di cosa stiamo parlando e di cosa intendi accusarmi? Detto questo, rientriamo nei ranghi perché siamo decisamente OT, ma questo dovresti saperlo anche tu. :-) Lav and pis Edited March 15, 2009 by Tabatha Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 (edited) se Bita non ha muco al naso e non presenta altri sintomi [come gia detto], ma solo quel rumore tipo mascella chiusa violentemente, che ora non fa più secondo me non ha patologie gravi, se mai proprio un'inizio di infezione alle vie respiratorie, ma gia se oggi non lo fà più non ha niente, il fatto che non mangi con queste temperature è normale, fai passare un paio di giorni, gia se bita ha perso solo 1gr in 3 mesi di letargo è gia questo un'indice di buona salute se avesse avuto qualcosa di grave l'avresti trovata con il naso umido, dimagrita e altro, se hai avuto preoccupazione per la salute di Bita hai fatto bene a metterla dentro, ora continua ad osservarla e offri dei cibi che si usano con tarte innappetenti tipo fagiolini, pomodoro, le insalate, molto buona la trocadero, ha la foglia tenera e piace assai, ecc..., se entro mercoledì non mangia portala dal vet, ricorda di aumentare la temperatura di 1°C ggi massimo 2°C non più, l'importante sono i bagni almeno non si disidrata. Edited March 15, 2009 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vALERIA 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 volevo sapere se qualcuno di voi abbia mai assistito a un fenomeno del genere e come ci si debba comportare. Grazie per la disponibilità. se Bita non ha muco al naso e non presenta altri sintomi [come gia detto], ma solo quel rumore tipo mascella chiusa violentemente, che ora non fa più secondo me non ha patologie gravi, se mai proprio un'inizio di infezione alle vie respiratorie, ma gia se oggi non lo fà più non ha niente, il fatto che non mangi con queste temperature è normale, fai passare un paio di giorni, gia se bita ha perso solo 1gr in 3 mesi di letargo è gia questo un'indice di buona salute se avesse avuto qualcosa di grave l'avresti trovata con il naso umido, dimagrita e altro, se hai avuto preoccupazione per la salute di Bita hai fatto bene a metterla dentro, ora continua ad osservarla e offri dei cibi che si usano con tarte innappetenti tipo fagiolini, pomodoro, le insalate, molto buona la trocadero, ha la foglia tenera e piace assai, ecc..., se entro mercoledì non mangia portala dal vet, ricorda di aumentare la temperatura di 1°C ggi massimo 2°C non più, l'importante sono i bagni almeno non si disidrata. zippo, come ha sottolineato tabatha con biby, non vuole pareri...vuole "sapere se qualcuno di voi abbia mai assistito a un fenomeno del genere e come ci si debba comportare". Per coerenza, immagino valga per te ciò che vale per biby...se hai esperienze simili ok, altrimenti ti invita a "leggere con più attenzione ciò che si scriva, prima di formulare una risposta" :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 ma io ho letto ma ho voluto esprimere un mio parere, poi se uno se segue i consigli o meno non mi importa . Link to comment Share on other sites More sharing options...
magbi 10 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 SCUSATE ragazze/i ...se io ho un problema...mi piacerebbe sapere XCHE' succedono queste cose. A me non è mai capitato e non ho saputo cosa rispondere. Visto che Biby invece pare abbia avuto qualche caso gentilmente potrebbe chiarirmi le idee ??? Cosa è quel crik crak della mandibola, a me mi farebbe strano se lo sentissi...ma cosa è?? GRazie ragazze esperte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Castiglio 26 Posted March 15, 2009 Share Posted March 15, 2009 Tabatha in tutto ciò, non riesco a seguire bene la discussione con quel colore di carattere... probabilmente ho un contrasto elevato nello schermo del pc, ma mi è estremamente difficile leggere penso di non essere l'unico utente ad avere questo problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts