Jump to content

occhio strano


BOLIDE

Recommended Posts

innanzitutto ciao a tutti, è davvero un pezzo che non mi faccio viva.

cmq il mio problema è questo: una delle mie 4 tartarughine si è già svegliata dal letargo (nonostante le grandi dormano ancora) ed è particolarmente vispa. lei e le sue tre sorelline (o fratellini che siano) hanno passato il letargo in una gabbia (grande parecchio) con molta terra, coppo, foglie, cartoni e coperte che facessero da isolante. in terrazza.

so che è stato un rischio, anche perchè quest'anno è stato freddo, ma così come sono nate in terra in modo del tutto naturale volevamo che passassero anche l'inverno senza lampade o aggeggi artificiali.

io per prima avevo una gran paura che il letargo potesse andare male, ma stanno bene tutte e 4, e questa qui, particolarmente, girovaga già da un paio di giorni.

ma ha un occhio strano, chiuso, che non riesco a capire se sia solo in attesa di aprirsi o se invece si sia danneggiato sto inverno.

l'anno scorso, quando è nata, aveva entrambi gli occhi perfetti, ma ora sembra che sia come incollato da un affare giallo che mi ricorda la "ricotta" che si ha a volte al mattino prima di lavarsi la faccia.

però sotto è strano, sembra quasi rosa...

che vuol dire?

p.s. ho fatto un po' di ricerche nel forum per vedere foto di tartarughe cieche e confrontarle con questa qui, ma non ho trovato niente e il computer da cui sto scrivendo è particolarmente lento, per cui finirei domani... avete dei link?

grazie

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 45
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

mi sono un po' documentata in giro e, a quanto ne ho capito io, la vista è una delle prime cose che si può lesionare durante il letargo a causa del freddo.

però ho anche trovato qui sul forum delle foto di tarta abbastanza simili alla mia piccolina che avevano problemi agli occhi e che con adeguate cure sono guarite.

mi sa che vado a parlere col mio veterinario, sperando solo che di rettili ne sappia qualcosa, perchè finora gli ho portato solo gatti...

p.s. se anche avesse perso un occhio non me ne importerebbe poi molto, per me è già tanto che si siano risvegliate tutte e 4 ...

però non vorrei nemmeno non fare nulla se posso farci qualcosa o se poi l'infezione (se è un'infezione) dovesse peggiorare...

speriamo bene

Link to comment
Share on other sites

Mi sa che l'idea del veterianario è la cosa migliore a cui potessi pensare ! Anche se non è specializzato in rettili penso che sappia distinguere un 'infezione da una lesione o semplice sporcizia! Comunque appena puoi posta delle foto...giusto per curiosità!

Bye

Link to comment
Share on other sites

Io invece sono del tutto contraria a portarla dal veterinario e quindi tu non ce la porti, chiaro?

Ascolta tua sorella....se ci tieni alla tua tartaruga!!:D

Link to comment
Share on other sites

hai provato a fare degli impacchi con la camomilla??ovviamente dopo che si è sfreddata un pò..potrebbe essere utile..altrimenti se ha un infezione dovrai per forza curarla con qualche medicina apposita che ti dovrà dare il veterinario..quindi vai comunque subito dal veterinario..imbocca al lupo..
Link to comment
Share on other sites

Io invece sono del tutto contraria a portarla dal veterinario e quindi tu non ce la porti, chiaro?

 

Se non ti piace il veterinario la puoi portare dal salumiere!

Bah ... questo sta fuori!

Link to comment
Share on other sites

:)

fare la pulizia agli occhi con il "sistema del biscotto".

 

Quando qualcosa e' strano al risveglio dal letargo e' la prima cosa da fare, anziche' pensare al peggio.

Link to comment
Share on other sites

:)

fare la pulizia agli occhi con il "sistema del biscotto".

 

Quando qualcosa e' strano al risveglio dal letargo e' la prima cosa da fare, anziche' pensare al peggio.

 

okok, lo so, forse a volte mi faccio un po' prendere dal panico, ma sai com'è, è la mia prima cucciolata e vorrei solo fare le cose al meglio...

(avevo provato a lavare l'occhio per vedere cosa sarebbe successo, ma non era cambiato nulla).

cmq oggi è venuta la veterinaria e ha detto che può essere una congiuntivite o un'infezione batterica dovuta a una carenza di vitamine, così abbiamo separato la piccola dalle altre per evitare un possibile contagio e proveremo a pulirle l'occhio con una goccia di colluttorio al giorno. ha detto che per guarire potrebbe volerle anche un mese o più, ma sono speranzosa.

cmq tra 2 settimane risento la veterinaria e l'aggiorno, sperando di comunicarle i segni di un miglioramento.

spero di comunicarli presto anche a voi.

grazie a tutti.

Edited by BOLIDE
Link to comment
Share on other sites

:)

fare la pulizia agli occhi con il "sistema del biscotto".

 

Ahahahahah adesso ho capito!

Ragà chi ha dato il nome a quest'antica "tecnica orientale" è un genio!

Anzi il maestro di Kung fu panda ...maestro oogwey

ahahahahha

Link to comment
Share on other sites

interessante....:good:

giàgià, grazie per il link. vedere che quelle tarte ora stanno meglio mi fa solo sperare in positivo.

oggi ho iniziato con le gocce per la tartina, una al giorno... ora non mi resta che aspettare che sia domani per metterle un'altra goccia e poi un'altra, vedremo...

ma sì, dai ... :)

Link to comment
Share on other sites

okok, lo so, forse a volte mi faccio un po' prendere dal panico, ma sai com'è, è la mia prima cucciolata e vorrei solo fare le cose al meglio...

(avevo provato a lavare l'occhio per vedere cosa sarebbe successo, ma non era cambiato nulla).

cmq oggi è venuta la veterinaria e ha detto che può essere una congiuntivite o un'infezione batterica dovuta a una carenza di vitamine, così abbiamo separato la piccola dalle altre per evitare un possibile contagio e proveremo a pulirle l'occhio con una goccia di colluttorio al giorno. ha detto che per guarire potrebbe volerle anche un mese o più, ma sono speranzosa.

cmq tra 2 settimane risento la veterinaria e l'aggiorno, sperando di comunicarle i segni di un miglioramento.

spero di comunicarli presto anche a voi.

grazie a tutti.

 

SE la piccina ha (almeno quasi) sempre mangiato verdura selvatica la carenza di vitamine e' ipotesi da escludere.

 

se si usa un prodotto oftalmico per comuni affezioni, abitualmente si ha deciso miglioramento nel giro di un paio di giorn.

Link to comment
Share on other sites

cosa intendi per verdura selvatica? perchè le mie tarta crescono a base di insalata, pomodoro, carne (ogni tanto), foglie di campanelle, trifoglio e quant'altro trovano in giardino e riescono a raggiungere.

 

sì, il collirio è un prodotto oftalmico (in quanto relativo agli occhi), ma la veterinaria mi ha detto che le tarta possono metterci anche parecchio tempo a guarire...

magari vedessi un miglioramento entro breve!

Link to comment
Share on other sites

ops, chiedo scusa, mi sono accorta solo ora di aver scritto colluttorio al posto di collirio nel mess #22... dove avrò avuto la testa non lo so...
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.