luca1635584221 10 Posted March 9, 2009 Share Posted March 9, 2009 ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi rivolgo a voi perche sono parecchio preoccupato per la mia tartaruga. circa una settimana la mia testudo marginata si è svegliata dal letargo, l'ho lasciata nel suo terrario, le ho riempito la vaschetta con acqua tiepida, ma da allora non ha ancora toccato cibo, spero non sia niente di grave, ma non penso sia normale. rispondetemi presto per cortesia, grazie a tutti e a presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted March 9, 2009 Share Posted March 9, 2009 ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi rivolgo a voi perche sono parecchio preoccupato per la mia tartaruga. circa una settimana la mia testudo marginata si è svegliata dal letargo, l'ho lasciata nel suo terrario, le ho riempito la vaschetta con acqua tiepida, ma da allora non ha ancora toccato cibo, spero non sia niente di grave, ma non penso sia normale. rispondetemi presto per cortesia, grazie a tutti e a presto. Di solito le tarte dopo il letargo mangiano dopo una settimana circa... però c'è da dire che se le temperature sono ancora bassine la tua tarta non sta mangiando perchè si prepara ad interrarsi di nuovo... cmq puoi chiedere consigli al tuo veterinario... Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 9, 2009 Share Posted March 9, 2009 ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi rivolgo a voi perche sono parecchio preoccupato per la mia tartaruga. circa una settimana la mia testudo marginata si è svegliata dal letargo, l'ho lasciata nel suo terrario, le ho riempito la vaschetta con acqua tiepida, ma da allora non ha ancora toccato cibo, spero non sia niente di grave, ma non penso sia normale. rispondetemi presto per cortesia, grazie a tutti e a presto. la tua tartaruga stà fuori? che temperature ci sono lì da te? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca1635584221 10 Posted March 9, 2009 Author Share Posted March 9, 2009 sinceramente io non ho un veterinario, comunque la mia tarta sta in un terrario di circa un metro per 70 con terra, piante, acqua e posti per ripararsi, lho tenuto nel box per tutto l'inverno, è molto illuminato e la temperatura non scende mai sotto i10°C. Ora qui a lodi ci saranno dai 15 ai 20 gradi nelle ore piu calde della giornata (12.00-16.00). Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted March 9, 2009 Share Posted March 9, 2009 sinceramente io non ho un veterinario, comunque la mia tarta sta in un terrario di circa un metro per 70 con terra, piante, acqua e posti per ripararsi, lho tenuto nel box per tutto l'inverno, è molto illuminato e la temperatura non scende mai sotto i10°C. Ora qui a lodi ci saranno dai 15 ai 20 gradi nelle ore piu calde della giornata (12.00-16.00). bè,se non scende mai sotto i 10°,non è una temperatura ideale per fare il letargo...poi il posto dove letargano,non dovrebbe essere molto illuminato,ma completamente al buio. con 15-20 gradi le tartarughe difficilmente mangiano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted March 9, 2009 Share Posted March 9, 2009 bè,se non scende mai sotto i 10°,non è una temperatura ideale per fare il letargo...poi il posto dove letargano,non dovrebbe essere molto illuminato,ma completamente al buio. con 15-20 gradi le tartarughe difficilmente mangiano... infatti... quoto!!! la temperatura ideale del letargo si aggira dai 4 ai 6, inoltre il letargo lo devono fare al buio senza illuminazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacky brown 10 Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 le stai facendo i bagni caldi; riempi un recipiente con acqua calda (ovviamente non troppo da scottarla) mettici dentro un pò di sale (le aiuterà ad integrare i sali minerali che ha perso) questo l'aiuterò anche a riprendere il metabolismo. ma la temperature all'interno del terrario di quant'è?ha la lampada uv? le tarte non ci mettono lo stesso tempo per riprendersi ma cio che è preocc è che cmq lei perde liquidi. ma quanto ha perso durante il letargo?l'hai pesata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 (edited) le stai facendo i bagni caldi; riempi un recipiente con acqua calda (ovviamente non troppo da scottarla) mettici dentro un pò di sale (le aiuterà ad integrare i sali minerali che ha perso) questo l'aiuterò anche a riprendere il metabolismo. ma la temperature all'interno del terrario di quant'è?ha la lampada uv? le tarte non ci mettono lo stesso tempo per riprendersi ma cio che è preocc è che cmq lei perde liquidi. ma quanto ha perso durante il letargo?l'hai pesata? Nulla bagnetti!!! Come fai a consigliare bagnetti se non sai se è all'aperto o altro? Non sai se ha un terrario adatto... Non sai nulla della tarta, non si danno consigli così. dove la tenevi? Garage se non ho capito male.... Il letargo si fa come ti hanno gia' detto sotto i 10°, sopra rischi di farla morire in quanto consuma molte energie (non essendo in letargo) e non mangia. Anche se credo che nel box ci siano meno di 10°... L'hai pesata prima del letargo?? Edited March 10, 2009 by Teoz980 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacky brown 10 Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 beh in realtà pensavo che l'avesse nel terrario anche perchè cxon queste temperature nn si interrera mai ha bisogno di un terrario riscaldato lungi da me voler dare consigli sbagliati. nn avevo per niente capito, o meglio speravo che fosse all'interno adeguatamente riscaldata. cosi non mangierà mai sprecherà solo energie Link to comment Share on other sites More sharing options...
iosonoio 10 Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 Prova a metterle al sole durante le ore più calde, io da circa una settimana(da qnd m sn accorto ke erano sveglie) le ho messe in giardino ma sempre in una scatola. Appena portate su le ho lavate ed asciugate bene, le ho immerse in una bacinella di acqua tiepida cn infuso di timo per idratarle(operazione ripetuta 4 volte in 8 giorni)sempre al sole o se il tempo era coperto sotto una luce artificiale.Oggi per la prima volta dopo il bagno d'acqua reidratante le go tolte fuori, ho messo loro a disposizione dell'insalata e senza obbligarle si sn avvicinate hanno mangiato e poi hanno girato!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacky brown 10 Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 scusa ma questo all'estermo o allì'interno???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca1635584221 10 Posted March 10, 2009 Author Share Posted March 10, 2009 innanzi tutto ringrazio sinceramente per l'interesse e per l'aiuto, in secondo luogo devo dire che mi è stato consigliato di far svolgere il letargo in un posto in cui non facesse troppo freddo ma con temperature sui 10 ° gradi e cosi ho fatto, per quanto riguarda la luce il box è illuminato ma solo in questo periodo perche durante l'inverno non è che filtrasse troppa luce ma in ogni caso la tarta era nella sua casetta che ho successivamente coperto con foglie secche quindi era completamente al buio. quello che non ho capito dalle vostre risposte è se effettivamente mi consigliate di fare questi bagnetti in acqua leggermente salata o no e soprattutto se possono aiutare Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca1635584221 10 Posted March 13, 2009 Author Share Posted March 13, 2009 è un paio di giorni che sembra voler tornare in letargo, devo lasciarla fare o devo svegliarla completamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted March 13, 2009 Share Posted March 13, 2009 è un paio di giorni che sembra voler tornare in letargo, devo lasciarla fare o devo svegliarla completamente? lasciala fare... l'importante e che non abbia assunto cibo in questi giorni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca1635584221 10 Posted March 13, 2009 Author Share Posted March 13, 2009 si si per quello non tocca cibo da prima del letargo (circa novembre) di conseguenza quindi è normale questo risveglio di una settimana? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domy4 10 Posted March 13, 2009 Share Posted March 13, 2009 si si per quello non tocca cibo da prima del letargo (circa novembre) di conseguenza quindi è normale questo risveglio di una settimana? certo... la tua tarta ha visto che le temperature si sono alzate e si è svegliata... ora visto che le temperature in questo periodo sono instabili si potrà interrare di nuovo... anche la mia fa così... non ti preoccupare è tutto normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted March 13, 2009 Share Posted March 13, 2009 Prova a metterle al sole durante le ore più calde, io da circa una settimana(da qnd m sn accorto ke erano sveglie) le ho messe in giardino ma sempre in una scatola. Appena portate su le ho lavate ed asciugate bene, le ho immerse in una bacinella di acqua tiepida cn infuso di timo per idratarle(operazione ripetuta 4 volte in 8 giorni)sempre al sole o se il tempo era coperto sotto una luce artificiale.Oggi per la prima volta dopo il bagno d'acqua reidratante le go tolte fuori, ho messo loro a disposizione dell'insalata e senza obbligarle si sn avvicinate hanno mangiato e poi hanno girato!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now