denis 10 Posted February 27, 2009 Share Posted February 27, 2009 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
jumbo_rider 10 Posted February 27, 2009 Share Posted February 27, 2009 ? eh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted February 27, 2009 Share Posted February 27, 2009 Ma che un altro post Idiota ?????????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreaokkiverdi 10 Posted February 27, 2009 Share Posted February 27, 2009 Puoi fare la domanda??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vvitello 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 sembra che qualcuno abbia il cervello come la sua tartaruga Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted February 28, 2009 Author Share Posted February 28, 2009 vvitello semmai tu hai un cervello come vitello,avevo scritto altro e non capisco xké si è cancellato tutto scusate,dopo riscrivo la domanda Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted February 28, 2009 Author Share Posted February 28, 2009 vorrei inserire nell'acquario,come fondale della sabbia a grammatura 3,mettere delle piante da formare zone a prato,lenticchie d'acqua,poi inserire i gamberi d'acqua,i guppy e le chiocciole,tutto x sfamare le mie tarte,k ne pensate?consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio di Ghotia 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 ke durerà tutto poco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amy 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 Dipende dalla specie, diciamo che se hai trachemys in linea di massima potrebbe durare tutto dai 30 ai 45 minuti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted February 28, 2009 Author Share Posted February 28, 2009 non per questo creò vasche piccole dove faccio riprodurè i guppy le chiocciole,le piante e i gamberi,così le tarta hanno sempre cibo fresco Link to comment Share on other sites More sharing options...
vvitello 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 Caro Denis, vedo che la grammatica non è il tuo forte; avresti dovuto scrivere come "un" vitello e non come vitello. Povere tartarughe, in che mani sono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 beh come idea è ottima dato che avranno ottimo cibo, fresco e sano =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreaokkiverdi 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 VVTELLO denis ha aperto questo post per chiedere e avere informazioni su una determinata cosa e non per litigare quindi smettiamola di fare i bambini, e parliamo di cose serie(cosa che si è fatta fino ad ora in questo forum) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barby71 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 il problema è che la riproduzione dei guppy e delle conchiglie sarà più lenta rispetto a quanto mangiano le tartarughe comunque se hai spazio ti puoi allestire un acquario che nel frattempo di fà da arredamento e poi dai degli stuzzichini alle tarte........io non ci riuscirei però mi affeziono anche ai pesci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eloindir 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 mm effettivamente la roproduzione è lenta.. ma se alterni vari alimenti nella settimana dovresti farcela Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy_ro 10 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 io sapevo ke le gambusie sono veloci a riprodursi, ma non so se è abbastanza e comunque non sono molto belli come pesci x acquario, ma se è solo x farli mangiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sukkefrutta 18 Posted February 28, 2009 Share Posted February 28, 2009 bhè nn è male come idea, xò x fare una cosa funzionale ci vogliono dei bei vasconi all'aperto e tanta tanta pazienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted March 1, 2009 Author Share Posted March 1, 2009 ho trovato un link dove spiegavano come allevare i guppy,le chiocciole,i grilli nelle bottiglie di coca cola da 2litri,cmq alternando i vari cibi dovrei farcela preso Link to comment Share on other sites More sharing options...
coso 10 Posted March 1, 2009 Share Posted March 1, 2009 ma scusate... ok sarò più lenta la riproduzione rispetto alla consumazione ma se tipo al posto di dargli solo che quei animali alterna il cibo cn vegetali penso che ci riesca nell'allevamento... e in più da più frequentemente le specie più veloci a riprodursi e il gioco è fatto no???? magari mette nell'acqua qualcosa k faccia super eccitare gli animali Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted March 3, 2009 Author Share Posted March 3, 2009 super eccitare?bella idea....un'altra domanda le larve da miele posso metterle dentro vive e se si a k dose Link to comment Share on other sites More sharing options...
marica85 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 io lo faccio con le lumache...ci vuole un po di tempo...all'inizio basta che ne prendsi una o due e si moltiplicano in fretta,il problema è che la crescita è un po lenta,io le do alle tarta una volta a settimana e nonostante abbia l'acquario pieno non riesco a raggiungere la giusta dose,cmq l'idea è ottima e fattibile,abbi solo tanta pazienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted March 3, 2009 Share Posted March 3, 2009 Io allevo e riproduco praticamente tutti gli animali citati nella discussione. Per le gambusie da me si riproducono direttamente nella vasca delle odoratus. Per i gamberi da poco mi si sono riprodotti i palaemonetes antennarius che tengo in una vasca a parte da circa 100litri senza filtro(per non uccidere i naupli), il ritmo di riproduzione però non mi sembra soddisfacente per utilizzarli come cibo vivo, delle due forse sono più adatti i triops cancriformis che hanno un ritmo di crescita molto veloce ma non so se sono un cibo adatto alle tarte(allevo gamberetti NON a scopo alimentare). Per quanto riguarda le camole del miele eviterei, meglio quelle della farina(tenebrio molitor) che fra l'altro sono molto facili da riprodurre, si possono somministrare tranquillamente anche i coleotteri adulti. Le lumachine si riproducono a ritmo più che soddisfacente se tenute in vasche a parte o comunque evitando la convivenza con animali che le predano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
denis 10 Posted March 4, 2009 Author Share Posted March 4, 2009 i gamberi come gli allevi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted March 4, 2009 Share Posted March 4, 2009 I palaemonetes antennarius li tengo in una vasca esterna con un aereatore tenuto al minimo(in modo che non frulli i naupli) e piante galleggianti. Saltuariamente li alimento con pastiglie vegetali ma si nutrono soprattutto delle alghe che crescono naturalmente in vasca. I triops li tengo sempre all'aperto in un mastello con acqua bassa e un fondo di 4cm di sabbia, senza aereatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now