Gloria 10 Posted August 8, 2006 Share Posted August 8, 2006 Innanzitutto mi presento, sono Gloria, di Brescia, vivo con i miei due trottolini, Priscilla e Liwù, due shar-pei tutto pepe!! Fra qualche giorno diventerò mamma per la terza volta, non di un cane, ma di una tartarughina da terra. Siccome ho intenzione di farla vivere in giardino, e pian piano di farla abituare ai miei due patati (+ che altro di fare abituare loro), vorrei fare un recinto in un bell'angolo di verde che già ha delle piccole siepi di vario tipo, ma mi viene il dubbio su come costruire la tana... Devo assolutamente assicurarmi che i paciughi non riescano a "giocarci!! Voi cosa consigliate? Un'altra cosa: sotto alla tana devo mettere la rete per impedire che la tartarughina s'interri e scappi? Grazie mille per i consigli che mi darete!! Gloria:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kia 10 Posted August 8, 2006 Share Posted August 8, 2006 Ben arrivata!!! :laugh8kb: Qui forse puoi trovare qualcosa... http://www.tartarughe.org/testo/allevamento.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gloria 10 Posted August 8, 2006 Author Share Posted August 8, 2006 Grazie mille, gentilissima... Poi un'altra cosa... La tarta che porterò a casa, mi sarà regalata. Lui ne ha tante ed è un'amico di un mio parente. Saranno sicuramente denunciate. Però mi chiedo, di primo acchito, come saprò se la tartarughina che porterò a casa è sana o no? C'è modo di capirlo a priori, o devo proprio fidarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pidoch 10 Posted August 8, 2006 Share Posted August 8, 2006 allora mettere una rete a 50 cm sotto terra e anche nello spazio aereo 30/50 cm sopra al recinto, cosi' uccelli o altri animali non possono fare male alle tarte. mettere delle piante, in modo che se cercano riparo all'ombra, ci possono andare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted August 8, 2006 Share Posted August 8, 2006 Il recinto lo puoi fare in rete, o in doghe di legno che può risultare più carino a vedersi (dipende dai gusti), chiaramente le doghe non devono farla passare. Credo che sia meglio ad un altezza di almeno 80 cm, in modo da scoraggiare i cani al salto. Fino a quando sono piccole, è sempre meglio evitare che i cani ci giochino. La rete sopra, se nella tua zona vedi volare rapaci, colombi ecc. Io non la uso, ci sono solo passerotti Una rete a maglie molto fitte sotto, può scoraggiare eventualmente anche i topi. La tana io la devo costruire in legno, tipo casetta, fresco in estate e caldo in inverno, con dentro sabbia e foglie secche. Spero non si interrino altrove... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxtarta 10 Posted August 8, 2006 Share Posted August 8, 2006 ciao e benvenuta, per vedere se è sana, vedi se è attiva,se ha il nasetto pulito (non devono uscire bolle) ed è consigliabile portarla da un veterinario esperto di tarte (rettili). ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kia 10 Posted August 9, 2006 Share Posted August 9, 2006 Portala dal vet prima e dopo il letargo e se sembra stare male portala subito da un vet! La lista dei vet per tarte è quì: http://www.tartaportal.it/index.php?pid=19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ToM 10 Posted August 10, 2006 Share Posted August 10, 2006 Ciao anche io sono di Brescia e possiedo una testudo hermanni e un cane meticcio incrociato peraltro con un cane da caccia.. All'inizio il mio cane dava parecchio fastidio alla tartaruga cercando di mordegli le zampe e tentando invano di rovesciarla. Un giorno la tartaruga decise di ribellarsi e morse una zampa del mio cane. Il giorno dopo stava ancora piangendo per il morso. Da quel giorno non si calcolano neanche di striscio . Sembra difficile, ma secondo me è più opportuno tentare una convivenza tra i due tipi di animale piuttosto che segregarne uno dentro un recinto. In questo modo saresti sicura per sempre. Metti che un giorno la tartaruga riesca ad uscire dal recinto, in quel caso i cani se la mangierebbero subito .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted August 27, 2006 Share Posted August 27, 2006 beh, Tom, i cani la "conoscono" anche attraverso il recinto. La vedono e la annusano. E con il tempo imparano a vederla e a non farci più caso. E' molto più sicuro farle stare in un ampio recinto per un pò di anni, finchè sono piccole, sia per i cani, che per scongiurare problemi di altro tipo(una tarta di 4 cm la perdi in un giardino, e magari si mette nei guai, si rovescia, si incastra sotto qualcosa ecc..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now