Jump to content

Anelli e crescita


giorgio

Recommended Posts

da: Tartarughe terrestri di Fabrizio Pirotta.

 

... Chiunque abbia osservato attentamente una trataruga avr? notato che ognuna delle placche cornee che compongono il carapace ? costituita da anelli concentrici in rilievo che evidenziano le variefasi di crescita dell'animale.

 

Qualcuno avr? sentito dire che contando gli anelli di ogni singola placca si potranno conoscere gli anni del soggetto a cui appartengono. Ci? ? vero solo in parte, o meglio sarebbe vero in caso di crescita ideale anno dopo anno per circa 15/20 anni, dopo di che la crescita rallenta in modo tale da dar luogo ad anelli sempre pi? sottili e quindi impossibili da distinguere tra loro.

 

L'alternarsi di anelli in rilievo ? dovuto alla crescita accumulata nel periodo attivo dell'animale, mentre l'nterruzione rappresenta il periodo di letargo e quindi privo di crescita... oppure, chiss? per quale causa, l'animale potrebbe annullare la crescita nel pieno del periodo attivo dando cos? luogo ad un ulteriore anello magari meno consistente che, se contato con gli altri, ci farebbe cadere in inganno indicandoci un anno in pi?.

 

Altra smentita alla regola ? data dal fatto che durante i 15/20 anni di accrescimento il carapace ? sottoposto ad usura causata dalla lenta e continua abrasione dello stesso contro ostacoli e vegetazione, le placche diventeranno cos? completamente lisce rendendo invisibili gli anelli, e lo stesso vale per le placche che compongono il piastrone, le quali causa sfregamento contro il terreno si lisceranno ancor prima del carapace.

 

 

quindi rag? se abbiamo avuto una tarta in regalo non sapremo mai la sua et?? o qualcuno di voi conosce un altro metodo? :unsure:

Link to comment
Share on other sites


Interessante questione Giorgio.

Ho spulciato un p? in rete ? la conclusione ? che non esiste un metodo preciso per calcolare l'et? degli esemplari vivi adulti.

Non ? facile individuare l'et? di una tartaruga. Osservandola attentamente si possono contare gli anelli che compongono ogni singola placca del guscio, ad ogni anello corrisponde una periodo di accrescimento (come per i tronchi degli alberi). Ma non ? detto che ad ogni periodo di accrescimento corrisponda un anno. Una valutazione indicativa dell'et? dell'animale la si pu? ottenere in base alle dimensioni raggiunte.

 

:(

Link to comment
Share on other sites

Giorgio... io vorrei saperlo. Non devi vederlo come un metodo truce... E' per animali morti, probabilmnete viene utilizzato per stabilire con esattezza l'et? di esemplari particolarmente vecchi dopo la morte.

Non ci vedo nulla di male :blink:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.