gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 (edited) ho tre tarta. sembrano 3 specie diverse, o forse 2 sono simili e 1 diversa. potete aiutarmi a determinarne la specie? http://c.imagehost.org/0385/piccola-73x89.jpg piccola-73x89.jpg - ImageHost.org retty-80x101.jpg - ImageHost.org retty-80x101.jpg - ImageHost.org nel nome delle foto ci sono anche le misure del carapace prese con il calibro. le tengo fuori,in un contenitore di plastica di quelli che si comprano nei centri commerciali per riporre vestiti o cose del genere sotto il letto, misura 35 x 55. dentro c'è un mattone per farle stare all'asciutto. staranno strette? Edited July 6, 2008 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 la prima incrocio tss/tse la 2 pseudemys nelsoni(sembra) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 cmq fai una foto dove si vede la vasca,l'acqua è bassissima nn va bene sn tutte e due specie che amano nuotare e nn stare semplicemente a mollo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 (edited) la prima incrocio tss/tse la 2 pseudemys nelsoni(sembra) scusa la mia ignoranza ma che vuol dire tss/tse:hypnotized: ho sbagliato ho messo 2 volte il link della stessa foto http://c.imagehost.org/0129/tondy-87x101.jpg http://c.imagehost.org/0129/tondy-87x101.jpg ora faccio foto della vasca poi posto anche quella Edited July 6, 2008 by pminotti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 trachemys scripta scripta/trachemys scripta elegans,cmq la 3 foto è identica alla seconda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 la prima incrocio tss/tse la 2 pseudemys nelsoni(sembra) la prima credo sia pura xke se noti la linea orizzontale e staccata dalla caratteristica "C" gabri-l puoi postare delle foto del piastrone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Figueroa 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 io col mattone (specialmente se è forato) ho avuto qualche problema: 1. la tarta apparentemente impazzita cercava di mangiarlo... 2. si inzeppa spaventosamente di alghe anche dentro ai buchi... sinceramente mi faceva un po' senso e puzzava proprio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 x gio95, le linee orizzontali sn arancioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 la 3 foto sembra una rubriventris,ma aspettiamo qlc piu ferrato x le pseudemys Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 x gio95, le linee orizzontali sn arancioni gli americani la classificano tss.... e visto che le tarta sono nel loro continente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 la prima credo sia pura xke se noti la linea orizzontale e staccata dalla caratteristica "C" gabri-l puoi postare delle foto del piastrone? rimetto le foto per ogni tarta del carapace e piastrone http://c.imagehost.org/0385/piccola-73x89.jpg http://c.imagehost.org/0445/piccola_piastrone.jpg http://c.imagehost.org/0472/retty-80x101.jpg http://c.imagehost.org/0370/retty_piastrone.jpg http://c.imagehost.org/0129/tondy-87x101.jpg http://c.imagehost.org/0846/tondy_piastrone.jpg scusate la confusione fatta prima:bulgy-eyes: questa è la vasca http://c.imagehost.org/0015/vasca_1-35x55.jpg http://c.imagehost.org/0334/vasca_2-35x55.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 io nn sn americano e x me nn è pura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 sarebbe da cambiare gabri e anche al piu presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 sarebbe da cambiare gabri e anche al piu presto. sisi troppo piccola tieni conto che le due pseudemys possono raggiungere i 40cm mentre la trachemys 25cm poi nn ho visto lampade spot e ne uv.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 come le alimenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 gli americani la classificano tss.... e visto che le tarta sono nel loro continente. poi cmq al massimo gli americani classificano come scripta scripta la c con l'orizzontale attaccata e piu macchie delle due macchie gulari,le orizzontali arancioni dove sn classificate che lo vado a vedere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 sisi troppo piccola tieni conto che le due pseudemys possono raggiungere i 40cm mentre la trachemys 25cm poi nn ho visto lampade spot e ne uv.... servono le lampade anche se sono all'aperto??? le alimento con mangime base completo in stick multifloc omegalois insalata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 dagli tanta verdura,ottime le erbe di campo,le pseudemys sn piu vegeteriane delle trachemys,cosa sono i multifloc omegalois? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gio95 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 servono le lampade anche se sono all'aperto??? le alimento con mangime base completo in stick multifloc omegalois insalata. dai pesce e verdure come tarassaco e cicoria prediligono di + i vegetali... se sono adulte puoi alimentarle 3 volte a settimana Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 dagli tanta verdura,ottime le erbe di campo,le pseudemys sn piu vegeteriane delle trachemys,cosa sono i multifloc omegalois? descrizione multifloc: alimento completo per tartarughe. ingredienti: molluschi e crostacei, pesci e sottoprodotti dei pesci, sottoprodotti di origine vegetale, estratti di proteine vegetali Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 dai pesce e verdure come tarassaco e cicoria prediligono di + i vegetali... se sono adulte puoi alimentarle 3 volte a settimana nn penso siano adulte, nelle foto ci sono le misure Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 (edited) rimetto le foto per ogni tarta del carapace e piastrone http://c.imagehost.org/0385/piccola-73x89.jpg http://c.imagehost.org/0445/piccola_piastrone.jpg http://c.imagehost.org/0472/retty-80x101.jpg http://c.imagehost.org/0370/retty_piastrone.jpg http://c.imagehost.org/0129/tondy-87x101.jpg http://c.imagehost.org/0846/tondy_piastrone.jpg scusate la confusione fatta prima:bulgy-eyes: questa è la vasca http://c.imagehost.org/0015/vasca_1-35x55.jpg http://c.imagehost.org/0334/vasca_2-35x55.jpg sto facendo una confusione! vi prego nn mi menate, ho scambiato il piastone di retty con quello di tondy. sarà il caldo, sarà che a furia di leggere, postare, fotografare,caricare foto, copiare e incollare mi sta fumando il cervello. mi sa che ho bisogno di una pausa. ora le specie che mi avete detto saranno le stesse? perdonatemi. Edited July 6, 2008 by gabri-l Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 scusa la mia ignoranza ma che vuol dire tss/tse:hypnotized: ho sbagliato ho messo 2 volte il link della stessa foto http://c.imagehost.org/0129/tondy-87x101.jpg ora faccio foto della vasca poi posto anche quella Questa è una Pseudemys Concinna Concinna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Razorback 10 Posted July 6, 2008 Share Posted July 6, 2008 ottimo mo mi salvo la foto (io ho sparato rubriventris) anche se di pseudemys ne sò poco e gnente,famo piu gnente che poco và. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-l 10 Posted July 6, 2008 Author Share Posted July 6, 2008 (edited) Questa è una Pseudemys Concinna Concinna. grazie pminotti! grazie davvero che dite provo a rimettere le foto giuste? magari una tarta alla volta? Edited July 6, 2008 by gabri-l Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now