Jump to content

Pulizia acqua e non solo


FuffoloSen

Recommended Posts

Ho una domanda: dopo una settimana che do latterini ed altri pesci surgelati (oltre alle verdure chiaramente) il gusco delle mie tarte si ricopre di una patina appiccicosa che, se ci provo a passare un dito sopra, lascia una striscia bianca. Io mi chiedo: questa patina può essere provocata dai latterini e gli altri pesci? Perchè quando li "sbranano" esce un liquidino tipico dei pesci. Voi come fate ad ovviare a questo inconveniente? Inutile dire che uso un filtro adeguato che però non depura l'acqua, semplicemente toglie tutte le parti grossolane come scuti e quant'altro. Per favore ditemi se posso stare tranquillo

Grazie mille

Link to comment
Share on other sites


sinceramente non ho capito bene, ossia a me non è mai capitato (non che abbia molta esperienza..)

quali sarebbero gli "altri pesci"?

te lo domando perchè prima di trovare i latterini le ho dato qualche volta pezzetti di trota salmonata (unico pesce dulciacquicolo che ho trovato), ho smesso alla terza volta perchè ho notato che defecava anche goccie di sostanza oleosa rosata, forse gli altri pesci sono un po' grassi? può essere qualcosa di simile?

Link to comment
Share on other sites

ehmm allora nn è un filtro...sara un sifone...

x ovvviare o metti un filtro esterno (hydor prime 10 50€)

oppure puoi usare dei prodotti esempio reptomin della sera 7,50€

Link to comment
Share on other sites

Fugueroa...con il termine altri pesci intendo pescetti che sono scritti in tutti i forum simili come grandezza ai latterini. Credo che sia proprio quella sostanza oleosa di cui parli. Però i latterini la rilasciano di colore bianco. Ma è dannosa o cosa?

 

Elpo...potrei provare a prendere il filtro che mi dici te...considera che il mio acquario è di circa 55 litri quindi il filtro da te consigliatomi può andare bene o mi ci vuole un filtro maggiorato?

Link to comment
Share on other sites

questa è una semplice pompa x il riciclo dell'acqua nn un filtro...

be se ai soldi da buttare prendi direttamente il 20 o il 30

cosi caso mai cambi vasca va bene lo stesso

Link to comment
Share on other sites

direi che sì, ti serve il filtro!

mica avevo letto bene!

comunque non ti preoccupare perchè non fa male alla tarta, ma stare nell'acqua sporca non gli fa neppure troppo bene, è sempre meglio avere un filtro che elimina un po' di schifezze!

Link to comment
Share on other sites

Elpo, io soldi da buttare non ne ho...e non ho nemmeno intenzione di cambiare la vasca visto che tra qualche mese costruirò un laghetto...cmq il 10 può bastare? Lo trovo sul web?
Link to comment
Share on other sites

Già trovato...costa 48,00 € con tutti gli accessori...prendo quello...male che vada lo rivendo su eBay quando costruirò il laghetto che necessita di sicuro di un filtro più grosso...ma bisogna tenerlo accesso 24h su 24 oppure bisgona accenderlo sono una volta al giorno per un tot di tempo?
Link to comment
Share on other sites

Elpo, io soldi da buttare non ne ho...e non ho nemmeno intenzione di cambiare la vasca visto che tra qualche mese costruirò un laghetto...cmq il 10 può bastare? Lo trovo sul web?

 

Fuffolo, tra "qualche mese" significa per la prossima primavera, giusto? non è indicato mettere una tarta in laghetto in autunno/inverno... meglio aspettare la nuova bella stagione.

anche io dovrò attrezzarmi per l'inverno al chiuso... in attesa della nuova primavera... mi vengono i nervi a "buttare" via i soldi per una sistemazione provvisoria... ma non posso fare altrimenti!

 

per il filtro: lo devi tenere acceso sempre, se fai un po' di ricerchine nel forum scopri tutto su come deve essere!

poi fai un bel riassunto, così io evito ricerche!!!!!! ;)

Edited by Figueroa
Link to comment
Share on other sites

Tra qualche mese intendo che inizio i lavori (settembre - ottobre)...mi ci vorranno altri 4 o 5 mesi per terminarli alla perfezione in quanto oltre ad essere un habitat adatto alle tarta deve essere anche una cosa fatta bene visto che servirà anche come abbellimento del giardino...quindi ho fatto una tabella di marcia e, se tutto va come deve andare, finisco i primi giorni di marzo...quindi capita a fagiolo...per la ricerca ora mi ci metto...se vuoi te la mando via MP oppure faccio un topic apposito in questa sezione
Link to comment
Share on other sites

Tra qualche mese intendo che inizio i lavori (settembre - ottobre)...mi ci vorranno altri 4 o 5 mesi per terminarli alla perfezione in quanto oltre ad essere un habitat adatto alle tarta deve essere anche una cosa fatta bene visto che servirà anche come abbellimento del giardino...quindi ho fatto una tabella di marcia e, se tutto va come deve andare, finisco i primi giorni di marzo...quindi capita a fagiolo...per la ricerca ora mi ci metto...se vuoi te la mando via MP oppure faccio un topic apposito in questa sezione

 

:) sei gentilissimo! ma non ti preoccupare!

prima o poi andrò in un bel negozio di acquarofilia dove c'è un signore gentilissimo e mi faccio spiegare un po' di cose, intanto finché non compro una vasca invernale.. non posso decidere praticamente nulla circa gli accessori... non sapendo quanta acqua ci sarà... mi sa che mi dovrò accontentare di una di quelle vasche in plastica per indumenti... per contenere le spese... già il laghetto mi costerà un botto...! anche il mio deve risultare gradevole alla vista... o il vicinato... protesta!

Link to comment
Share on other sites

Il vicinato mia no...però mi mio padre si! :( Cmq io le tarta le tengo fuori anche in inverno...perchè il riscaldatore è una bomba e mi tiene l'acqua sempre calda...inoltre le tenzo sulla mia veranda che, se troppo feddro, basta chiudere le tende che sono isolanti per il freddo...anche lo scorso inverno le lasciai fuori e stavano benissimo
Link to comment
Share on other sites

Giulymilla, ho sentito un mio amico che studia veterinaria e mi ha detto che non è nulla di che...hanno solo il gusci sporco e appena faranno la muta non ci sarà più...cmq ho comprato il filtro su eBay...martedì mi arriva e lo monto
Link to comment
Share on other sites

io avrei preso un filtro più grande, visto che ha 2 scripta e ciò significa che quella vasca è troppo piccola; ne servirà una molto più grande e di conseguenza il filtro sarà nettamente troppo piccolo e dovrà prenderne uno più grande. Io ne avrei preso uno da poter abbinare alla nuova vasca...

 

Comunque sia questa è solo la mia opinione.

Link to comment
Share on other sites

io avrei preso un filtro più grande, visto che ha 2 scripta e ciò significa che quella vasca è troppo piccola; ne servirà una molto più grande e di conseguenza il filtro sarà nettamente troppo piccolo e dovrà prenderne uno più grande. Io ne avrei preso uno da poter abbinare alla nuova vasca...

 

Comunque sia questa è solo la mia opinione.

 

Le mie due tarte non sono grossissime...hanno una 1 anno e 8 mesi ed una altra 1 anno e due mesi...non si sono mai litigate ne cibo ne sbazio...poi...perchè dovrei spendere altri soldi per prendere una vasca più grande se tra poco farò il laghetto?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.