killjoy 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 Salve a tutti, da pochi giorni ha una tartaruga d'acqua dolce, con un carapace del diametro di circa 5 cm. Ho notato che la placche sul dorso, pur essendo dure, risultano leggermente mobili alla pressione lungo le "linee di sutura", se così possono chiamarsi. è un normale fenomeno dovuto all'accrescimento del carapace (come per le linee di crescite delle ossa del cranio umano) o è da considerarsi patologico? Quale sarebbe eventualmente una adeguata terapia? Ho inoltre constatato l'abitudine alla coprofagia. A cosa è imputabile? Non la nutro abbastanza. Di solito le do 3 palline di mangime per tartarughe con vitamine etc. + un paio di gamberetti alla mattina. Il pomeriggio altri 2-3 gamberetti e qualche pezzetto di frutta. Ha comunque sempre fame. Vi sarei grato se potreste consigliarmi sulle dosi adeguate. Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa se ha commesso qualche errore... è la prima volta che scrivo in un forum. saluti, Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 Ciao e benvenuto!!! Quello che intendi è la muta degli scuti ed è normalissima,Per quanto riguarda l alimentazione,deve essere soprattutto a base di pesce(ovviamente crudo)i gamberetti essiccati eliminali,non servono e fanno male.La frutta non si dà,si puo' dare verdura come radicchio,lattuga e tarassaco,qualche volta anche carota sbollentata. Posta una foto della tartaruga per identificarne la specie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 Il carapace un po' molle e' normale nelle piccole. La dieta e' completamente da rivedere ti rimando a un mio recente post (http://www.tartaportal.it/23987-prodotti-friskies.html#post464525) in gni caso guarda la sezione sull'alimentazione. La coprofagia e' un comportamento assolutamente normale in questi animali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
killjoy 10 Posted June 30, 2008 Author Share Posted June 30, 2008 perdona la mia ignoranza ma non so come mettere l'immagine. Credo tuttavia che la tartaruga appartenga alla specie Trachemys Scripta Scripta (senza macchie rosse). grazie per la risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now