fiorini.c 10 Posted June 29, 2008 Share Posted June 29, 2008 Ciao a tutti, mi chiamo fiorini.c, mi sono appena registrato e ho intenzione di comprare una tartaruga di terra da regalare alla mia bimba.... non ne so mezza..... se non qualche consiglio di rivenditori di zona.... che mi danno l'impressione di essere un pò dei "dischi rotti" e che hanno poca quotidianità.... avrei bisogno di qualche aiuto per inziare.... da dove posizionarla , cosa e quanto darle da mangiare, come pulirla, come capire se sta bene o no ? ??? Un pò tutto... passerò la notte a cercare i vecchi post.... ciao e grazie a tutti vorranno rispondermi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 29, 2008 Share Posted June 29, 2008 il consiglio è un hermanni o hermanni botgeri dovresti fare un recinto in giardino come cibo erbe di campo trovi tutto sull'alimentazione.un consiglio importante ricordati che una tartaruga o un animale non è un gioco da regalare a un bambino ma è un essere vivente che ha bisogno di attenzione e cura ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted June 30, 2008 Author Share Posted June 30, 2008 Carissimo MOrganaDavide... sono pienamente conscio di quello che hai scritto e ti tranquillizzo assolutamtne che la mia decisione non è quella di affidare un animale ad una bimba..la gestione sarebbe assolutamente a mio carico ... desidero che cresca con un animale proprio per capire che è un essere vivente e che necessità di attenzioni e cura.. detto questo che mi premeva sottolinearlo, entro già in difficoltà in quanto abito in un appartamento e quindi non dispongo di alcun giardino.....la terrei in casa... e quindi altro dubbio... in casa o sul balcone... con le dovute accortezze ??? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ely1 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 perchè non prendi un criceto oppure un uccellino o dei pesci rossi? non credo che una tarta possa star bene in un piccolo terrario, ha bisogno di spazio della luce diretta del sole (non da dietro una finestra)scusami non devo dirti io quale animaletto prendere, ma vedere le tarte in spazi così piccoli non mi piace proprio anche perchè poi crescono non restano sempre piccoline, pensaci ok ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 se non hai un giardino il consiglio è quello di non prenderla.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
jacky brown 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 se nn hai giardino e difficile anche alimentarle...almeno un terrazzo spazioso ce l'hai???? altrimenti anche un bel conoglio nano sarebbe ok perchè nn un bel cucciolo do cane?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted June 30, 2008 Author Share Posted June 30, 2008 ..bhe consigliare un cane in appartamento.. non credo sia un ottimo consiglio.... comunque dispongo di 3 terrazzi enormi,a nord, sud, est, coperti e non da tende.... lo spazio non credo possa essere un problema.... in ognuno di questi potrei creare qualsiasi terrario.... grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted June 30, 2008 Share Posted June 30, 2008 (edited) ..bhe consigliare un cane in appartamento.. non credo sia un ottimo consiglio.... comunque dispongo di 3 terrazzi enormi,a nord, sud, est, coperti e non da tende.... lo spazio non credo possa essere un problema.... in ognuno di questi potrei creare qualsiasi terrario.... grazie bene!!! Allora puoi fare un bel terrario,il più grande possibile e mettici tanta terra....la piccola dovrà fare anche il letargo. Semina tante erbette selvatiche. fai un bel rifugio a prova di pioggia. lascia sempre acqua fresca a disposizione. fai dei vari ripari per l'ombra,puoi usare piante e vecchi coppi o sughero. L'hermanni è la più semplice da allevare. dimenticavo.... Benvenuto!!! Edited June 30, 2008 by biby Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted July 1, 2008 Author Share Posted July 1, 2008 Grazie mille BIBY.... un ulteriore curiosità.. la tartaruga in questione è nata l'anno scorso .. il negoziante mi ha consigliato per questo e per il prossimo inverno di metterla al riparo in un terrario in un locale senza riscaldamento (soffitta o cantina) in quanto non ancora pronta per un letargo all'aperto. Potento già disporre di uno spazio esterno costruito ad ok, conviene attrezzarsi per un terrario in cantina ??? Un altro negoziante mi ha consigliato (cosa che mi sembra aver capito dai vostri tread vecchi essere sbagliata) che converrebbe ancora per un anno forzare il non letargo mettendola in terraio riscaldato.... Propendo più per la prima soluzione però attendo notizie... Grazie ancora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted July 1, 2008 Share Posted July 1, 2008 Evita di tenere in casa una tartaruga terrestre. Hanno bisogno di sole e di erbe di campo. Se proprio vuoi restare sulle tartarughe passa a un paio di acquatiche con relativo acquario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted July 1, 2008 Share Posted July 1, 2008 Grazie mille BIBY.... un ulteriore curiosità.. la tartaruga in questione è nata l'anno scorso .. il negoziante mi ha consigliato per questo e per il prossimo inverno di metterla al riparo in un terrario in un locale senza riscaldamento (soffitta o cantina) in quanto non ancora pronta per un letargo all'aperto. che specie è? i negozianti molto spesso,non sanno un acca di tartarughe....le nostre tartarughe devono fare il letargo se stanno bene Potento già disporre di uno spazio esterno costruito ad ok, conviene attrezzarsi per un terrario in cantina ??? Se gia disponi di uno spazio esterno(misure?)ti conviene farlo fare lì il letargo(sempre che lo spazio sia davvero ad ok) Un altro negoziante mi ha consigliato (cosa che mi sembra aver capito dai vostri tread vecchi essere sbagliata) che converrebbe ancora per un anno forzare il non letargo mettendola in terraio riscaldato.... solo se la piccola è malata.... Propendo più per la prima soluzione però attendo notizie... Grazie ancora... Riassumendo... Di quanto spazio disponi per la piccina? ho visto dei recinti su dei terrazzi che non hanno nulla da invidiare a dei recinti in giardino.... Quindi la cosa più importante è questa: riesci a creare all'aperto uno spazio sufficientemente grande?logicamente il sole è importantissimo...non deve essere filtrato da vetri. e ci deve essere tanta terra(no cemento/piastrelle) Nessuno ti consiglierà di allevare una tartaruga in un piccolo terrario a vita,crescono e per loro è di vitale importanza avere a disposizione tanto spazio,tanto sole e tanta terra.Se uno non ha la possibilità di avere tutto questo,è meglio rinunciarci in partenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted July 1, 2008 Share Posted July 1, 2008 Puoi allestire una zona con terra sul terrazzo utilizzando come base del PVC per fare i laghetti, primetri il tutto con dei mattoni, metti la terra, naturale e non terricci per vasi. Puoi mescolarci sabbia 10% e torba bionda di sfagno 30%. Dovrai allestire una parte riparata dal sole, pioggia, gelo ecc. Puoi farla con tegole e mattoni, oppure una casetta per gatti piena di paglia e foglie secche ecc. Considera che nelle ora più calde di estate devono stare all'ombra. Il primo letargo, se la tartaruga è sana e stata ben alimentata è un processo naturale e non è dannoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted July 1, 2008 Share Posted July 1, 2008 Puoi allestire una zona con terra sul terrazzo utilizzando come base del PVC per fare i laghetti, primetri il tutto con dei mattoni, metti la terra, naturale e non terricci per vasi. Puoi mescolarci sabbia 10% e torba bionda di sfagno 30%. Dovrai allestire una parte riparata dal sole, pioggia, gelo ecc. Puoi farla con tegole e mattoni, oppure una casetta per gatti piena di paglia e foglie secche ecc. Considera che nelle ora più calde di estate devono stare all'ombra. Il primo letargo, se la tartaruga è sana e stata ben alimentata è un processo naturale e non è dannoso. Quoto!!!! aggiungi sopra una rete per ripararla da eventuali predatori:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted July 1, 2008 Author Share Posted July 1, 2008 Allora lo spazio "iniziale" (e lo sottolineo) è un balcone a sud di circa 5/6 mq... iniziale in quanto potrebbe essere impiegato un ulteriore balcone a nord(10/12mq) attualmente è piastrellato, la parte bassa è cementato. L'idea è quello di creare una struttura in legno che possa contenere terra sabbia sfagno quello che si vuole... struttura che oltre a salvaguare il balcone mi servirebbe creare anche quelle parti d'ombra necessarie ed eventualmente sollevarla da terra... La tartaruga in questione è una Hermanni Hermanni.... nata l'anno scorso e in ottima salute (mi dicono)... se fosse possibile preferirei che il prossimo letargo (il primo in realtà) verrebbe fatto direttamente all'aperto, direttamente nel suo recinto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted July 1, 2008 Author Share Posted July 1, 2008 p.s. sto aspettando di incontrare l'allevatore in modo che possa vedere dal vivo il luogo e ricevere ulteriori consigli su cosa è meglio fare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
supertartino 10 Posted July 1, 2008 Share Posted July 1, 2008 se può esserti utile... Terrario exterior para tortugas terrestres Link to comment Share on other sites More sharing options...
fiorini.c 10 Posted July 1, 2008 Author Share Posted July 1, 2008 molto bello...... :D prenderò spunti !!! grazie SUPERTARTINO !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now