pietro84 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Ho dato dei bigattini vivi alle mie tarta che sono molto piccole, e penso che adesso me le stanno divorando daal'interno....... come posso fare e poi chi mi aiuta sull'alimentazione.... ho preso da poco le tarta e sono ancora inesperto:sorry8bj: :sorry8bj: :sorry8bj: :sorry8bj: :sorry8bj: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Ciao ho cambiato titolo alla tua discussione con: "Ho dato bigattini vivi alle tartarughe" Per cortesia non aprite discussioni con titoli come "Aiuto", "Help" , "Help me" o cose simili. Facciamo solo confusione e non si capisce nulla. Presto qualche utente piu' esperto saprà consigliarti. Ciao, Danilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sushi 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 ma scusa... se li hanno mangiati davanti a te come fanno ad essere sopravissuti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
korgnacia 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 io sto aspetando la risposta di andrea sotto il post:"Lumache alle Tse". qui PMinotti ha messo un url che mi ha portato (no leteralmente) a bigattini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Ciao Se sono molto piccole, è probabile che li abbiano fatti a pezzi mentre li mangiavano. Se ti ricordi di decapitarli prima di darglieli non c'è problema. Se li hanno ingoiati interi prima di tutto devono sopravvivere ai succhi gastrici. C'è una remota possibilità che invece nascano problemi, quindi è per quello che sconsigliamo di darli. L'altro motivo è che siccome sono le larve della mosca carnaria e si cibano di carne putrefatta sono troppo grassi e c'è il rischio che siano carichi di infestazioni batteriche nocive. Qualche volta a pesca capita che infestino le trote pescate, ma a quel punto sono morte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 7, 2006 Author Share Posted June 7, 2006 ma scusa... se li hanno mangiati davanti a te come fanno ad essere sopravissuti? Li hanno inghiottiti Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 7, 2006 Author Share Posted June 7, 2006 Ciao Se sono molto piccole, è probabile che li abbiano fatti a pezzi mentre li mangiavano. Se ti ricordi di decapitarli prima di darglieli non c'è problema. Se li hanno ingoiati interi prima di tutto devono sopravvivere ai succhi gastrici. C'è una remota possibilità che invece nascano problemi, quindi è per quello che sconsigliamo di darli. L'altro motivo è che siccome sono le larve della mosca carnaria e si cibano di carne putrefatta sono troppo grassi e c'è il rischio che siano carichi di infestazioni batteriche nocive. Qualche volta a pesca capita che infestino le trote pescate, ma a quel punto sono morte. Grazie adesso buttero quelli che ho a casa. Oggi gli ho dato delle camole di mile, e se l'hanno9 divorate ma almeno queste vanno bene???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Sono un po' grasse, ma almeno non fanno danni. Vanno bene anche quelle della farina e i lombrichi. E poi i Chironomus e le varie farfalline che trovi in giro. Attenzione con le esche, che non si sa esattamente cosa mangino. Anche le mosche e le libellule, ma c'è sempre il problema di sapere cosa hanno mangiato. E' meglio se, come alimento base, dai del pesce intero, tipo i latterini o le alborelle. Più che altro per motivi di conservazione casalinga Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 7, 2006 Author Share Posted June 7, 2006 Grazie ma dove posso trovare questi pesci e poi lei mie tarta sono piccole hanno in carpace di 6 cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Sono quelli che si fanno col fritto misto o in carpione. Li trovi al mercato o al supermercato surgelati. Se no vanno bene anche le acciughe, ma hanno il problema di puzzare troppo e riempirti di grasso la vasca, o le trote, che però sono grandi e quindi non riescono a mangiare le lische, che sono invece utili per il calcio. Se prendi la trota non eviscerata in pescheria poi prendi le interiora e le dai alle tarte, specie il fegato. La trota te la mangi tu! Comunque va bene praticamente tutto il pesce, fresco o surgelato. Anche i gamberetti, purchè completi di testa e corazza. Non ti preoccupare che a romperli ce la fanno benissimo. Se scorri il forum alimentazione trovi tutto. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 7, 2006 Author Share Posted June 7, 2006 scusa ma ho letto da quache parte che il pesce di mare non va bene è vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
laracroft 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Novità con i bigattini? Le tarte stanno bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 scusa ma ho letto da quache parte che il pesce di mare non va bene è vero? E' per il sale, ma non sopravvaluterei il problema. Fondamentalmente dobbiamo orientarci verso pesci piccoli, che possano essere mangiati interi. Quindi di pesci di mare adatti ce ne sono pochi tra quelli normalmente in commercio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Sono quelli che si fanno col fritto misto o in carpione. i latterini in carpione??????? davvero????? qui da noi principalmente le boghe. Buoni pero' anche gli sgombri e le anguille. Da non sottovalutare anche i suri che te li tirano dietro. Provato mai a farli grigliare anziche' friggere prima di metterli in carpione? Ottimi e dietetici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted June 7, 2006 Share Posted June 7, 2006 Se devo essere sincero mi fanno un po' impressione con quell'occhietto che ti guarda. Di solito faccio totani e gamberi. Proverò, dato che già sono in casa. Basta che poi le tarte non vogliano venire a tavola anche loro! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 8, 2006 Author Share Posted June 8, 2006 Novità con i bigattini? Le tarte stanno bene? Si spero di grazie:laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted June 8, 2006 Share Posted June 8, 2006 c'è il rischio come gia ripetuto che rimangano vivi all'interno della tartaruga comunque se la tarta è di piccole dimensioni il rischio si riduce perchè difficilmente riesce a mangiare un bigattino sano molti danno i bigattini e per ora non è mai successo niente io non mi fido come dare gli ossi al cane io non glieli dò perchè c'è il rischio che una scheggia d'osso buchi l'intestino però molti li danno e non gli è mai successo niente però ogni tanto ne parte uno perchè l'osso gli ha forato l'intestino ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
korgnacia 10 Posted June 9, 2006 Share Posted June 9, 2006 Le cose bizzare succedono..Uno dei miei vicini ha deciso di fare addormentare il suo pastore tedesco perche un'osseto gli e' rimasto nell'esophago. come'e' "carino" quest tipo! Costa meno "addromentarlo". Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro84 10 Posted June 13, 2006 Author Share Posted June 13, 2006 Ok grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts