Jump to content

Filtro esterno fai da te...maggiori dettagli??


Ishtar

Recommended Posts

Qui Costruiamo un filtro esterno con pochi euro ho trovato un articolo su come costruire un filtro esterno...

Solo che si riferisce alla realizzazione del barattolo che dovrà contenere...cosa??

A questo barattolo si attacherann poi due tubi,uno sopra e uno sotto....

E poi??

Siccome io non ho ancora capito bene il funzionamento di un filtro esterno....

Le due estremità dei due tubi,dove si mettono?Come "gira" l'acqua??

Funziona allo stesso modo di un filtro acquistato?(perchè mi sa che 60 euri non ce li ho proprio al momento,e non vorrei buttare i soldi per un filtro interno che poi non funziona...)

Insomma,dopo aver fatto il barattolo,come lo faccio funzionare??

Link to comment
Share on other sites


bell'idea vediamo se qualche esperto ne sa qualcosa in più!!!

forse JeKo potrebbe spiegarti meglio nel senso che da quel che ho capito lui è molto bravo in queste cose. prova a scrivergli di intervenire in questa discussione!!!

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente ti serve la pompa.... bisogna capire se va bene una di quelle per acquari. Dentro il barattolo metti i materiali filtranti nell'ordine che più preferisci. Il verso dell'acqua lo scegli tu. Basta mettere il tubo proveniente dalla poma in alto, quello di uscita in basso e il flusso sarà dall'alto in basso.

Comunque ti serve la pompa, certo senza non funziona. La pompa deve essere commisrata al volume del barattolo e alla prevalenza che intendi dargli (tanto per capirci quanto in basso lo metti e quanto lontano dalla vasca). Per il resto funziona come un normale filtro e puoi usare un baratto delle dimensioni che preferisci.

Link to comment
Share on other sites

bello!!!

ne devo fare uno uguale!!!ma quel barattolo da 3 lt basta x 50 lt??ho un vascone sul balcone dove dovrò mettere il pesce rosso...ma al momento è senza filtro....e il pesce sta convivendo cn yoshi!!^^ (come pompa metterò un 300 l/h)

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente ti serve la pompa.... bisogna capire se va bene una di quelle per acquari. Dentro il barattolo metti i materiali filtranti nell'ordine che più preferisci. Il verso dell'acqua lo scegli tu. Basta mettere il tubo proveniente dalla poma in alto, quello di uscita in basso e il flusso sarà dall'alto in basso.

Comunque ti serve la pompa, certo senza non funziona. La pompa deve essere commisrata al volume del barattolo e alla prevalenza che intendi dargli (tanto per capirci quanto in basso lo metti e quanto lontano dalla vasca). Per il resto funziona come un normale filtro e puoi usare un baratto delle dimensioni che preferisci.

 

Perdonami ma non ho capito bene :((

Devo quindi comprare una pompa??quella per aspirare?

Link to comment
Share on other sites

ma che bella quella soluzione sotto l'acquario a forma di cilindro.....

qualcuno potrebbe farli e far pagare i materiali e qualche ora di lavoro...

Link to comment
Share on other sites

no per ora no grazie!!!!!!!!

era un'idea per tutti...ma se in futuro mi serve ti prometto che te lo chiederò!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

be...nn è difficile fare 1filtro, ci sono vari modi ti serve xò innanzitutto 1barattolo o qualsiasi cosa che si possa chiudere che contenga tutti i materiali filtranti e la pompa, abbastanza potente in proporzione ai litri della vasca, all'altezza di posizionamento del filtro rispetto alla vasca (prevalenza), e ai materiali filtranti ke fanno da ostacolo x il flusso dell'acqua. Ti servono poi 2 tubi: 1 di aspirazione x prendere l'acqua dalla vasca e portarla al filtro e 1tubo d mandata collegato alla pompa dalla quale esce fuori l'acqua che poi andrà in vasca!!!io ho ideato 1 filtro a "colonna"....lo realizzerò non appena avrò 1casa tutta x me in cui fare tutto ciò ke mi pare.

Il costo è molto ontenuto rispetto ke acquistare 1bel filtro nel negozio, se è tudiato bene è molto efficente, bisogna solo aver la voglia di smazzarsi in giro a cercare tutto l'occorente che fa al proprio caso e mettersi lì a costruirlo!!!

Link to comment
Share on other sites

Questi filtri funzionano solo se sono completamente sigillati,infatti non si riempiono d'acqua per il principio dei vasi comunicanti come per i filtri interni ma sfruttano la depressione che la pompa crea all'interno del "barattolo" in sostanza se non fate le cose come si deve non funzionerà...e c'è pure il rischio di allagamento, infatti, se per caso il tubo che porta l'acqua di nuovo nell' acquario dovesse staccarsi dal suo connettore il filtro continuerà ad aspirare acqua nell'acquario per riversarla poi sul vostro pavimento. Se ci si mette impegno e magari l'aiuto di una mano esperta il successo è assicurato! E anche il portafoglio ve ne sarà grato :good:
Link to comment
Share on other sites

non capisco perchè non accade la legge dei vasi comunicanti?!?! dovrebbe accadere!!!se il filtro è posiionato + in basso rispetto alla vasca, l'acqua scende e poi risale lungo il tuo di mandata!!!!
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.