LAB 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 Ciao A Tutti. La Mia Piccola Uga Di Venta'nni (tartaruga Dalle Orecchie Rosse) Non Sta Piu' Bene. Non Trovo Piu' Feci Nell'acqua Gia' Da Una Settimana. Nell'ultimo Periodo Su Richiesta Di Uga In Quanto Rifiutava Il Solito Cibo Non Le Do Piu' Pellettati Me Pesce Come Verdesca Vongole E Gamberetti. Insospettita L'ho Portata Da Una Veterinaria Qua In Valle; E' L'unica Che Sa Qualcosa, Anche Se Poco Di Tartarughe. Mi Ha Detto Che Non Ha Nessun Blocco Intestinale Ma Che E' Solo Grassa, Anzi Obesa. Mi Ha Suggerito Di Nutrirla Per Un Po' Con Omogenizzati Di Verdura E Due Pellettati Al Giorno. Pero' Mi Ha Anche Detto Che Non E' Sicura Che Uga Possa Sopravvivere Per Molto. Qualcuno Mi Consiglia Cosa Fare? Vorrei Andare Da Un Veterinario Specialista Ma Non Trovo Nominativi. Io Abito In Provincia Di Trento Ma Per Uga Sono Disposta Ad Andare Anche In Alto Adige E Veneto. Potete Aiutarmi? Grazie Lab E Uga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 questa è la lista Benini Fabrizio Telefono 0422.445022 Biban di Carbonera (TV) Dr. Marta Avanzi e Dr. Mori Via San Pio X, 154 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel: 0423-722094 A.A.E. 31050 Vedelago (TV) Tel: 333-3350031 Fax: 02-700429894 e-mail: [email protected] Bedin Dott. Marco, DMV Clinica Veterinaria Euganea Animali da Compagnia ed Animali Esotici Via Tiziano, 6 35043 Monselice (PD) Tel. 429 789809 - Fax 429 701786 Cell. 338 4009259 E-mail: [email protected] AAV Member, ARAV Member BDr. Diego Cattarossi Medico Veterinario, phD Via G. Marconi, 48/C 31032 Casale sul Sile (TV) P.IVA 03777010269 tel. / fax. + 39.0422.820468 cell. + 39.347.9334350 [email protected] il blog del dr. Diego Cattarossi Ambulatorio Veterinario Casale sul Sile - Treviso GRUPPO CVIT Martini dott. Marco, Ambulatorio Veterinario San Carlo, Via G. Verdi, 35 31027 Spresiano ( TV ) Tel. e fax ambulatorio: 0422/880956 Cellulare: 328/8339641 mail: [email protected] veterinai nella tua regione Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 intanto cerca di dargli dell insalata come alimentazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mary83 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 Lab, vorrei sapere: -mangia? o poco o nulla? -noti che da qualsiasi parte del corpo( non carapace e piastrone) si stia gonfiando? La mia presentava qst sintomi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 16, 2008 Author Share Posted April 16, 2008 Ciao, Non E' Che Non Mangia Perche' Cerca Il Cibo Nell'acqua. Direi Che Mangia Cio' Che Vuole. E' Sempre Stata Un Po' Viziata. Ultimamente Mangia Volentieri Verdesca E Vongole, E Nien'altro. E Poi Si, E' Molto Gonfia Nelle Parti Molli, Sembra Quasi Che Non Ci Stia Piu' Nel Guscio. La Veterinaria Mi Ha Consigliato Di Alimentarla Con Omogenizzato Di Verdura E Due Pellettati Tramite Una Siringa Finche' Non Rovo Feci Nell'acqua, Me Si Rifiuta Di Aprire La Bocca! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pako87 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 guarda che potrebbe mangiarle le feci,per questo non le trovi...la mia si fa certi spuntini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jcdenton 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 E comunque una tartaruga di 20'anni non deve mangiare tutti i giorni. Se la veterinaria ti ha detto così non è molto ferrata. LAsciala un pò in pace, se vedi che è attiva e l'unico problema è quello che non mangia per adesso non è preoccupante se dici che le dai mangiare tutti i giorni. Tienila a dieta. Lascia sempre in vasca una voglia di radicchio e nulla più. Un pò di digiuno non le fa male. Poi ricorda che dovrà mangiare una volta ogni 3 o 4 giorni non più di questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mary83 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 Se dici che si sta gonfiando e che si è già gonfiata molto nelle parti molli (e che ti sembra che non entri più nel guscio) la questione è davvero preoccupante! Te lo dico per esperienza personale. Ti spiego: la mia tarta stava benissimo...poi ha cominciato a mangiare sempre meno finchè non ha più mangiato per circa un mese... Contemporaneamente ha cominciato a gonfiarsi, pian piano, sempre di più...e ha cominciato a non aprire più gli occhi, a non muoversi più e a respirare a stento... Di corsa dal veterinario...Responso: INSUFFICIENZA RENALE! Medicine, acqua a 30 gradi, in una vasca separata dall'altra tarta ma...niente! È morta circa 4 giorni fa... Non voglio assolutamente scoraggiarti! Una situazione non è come l'altra! Però, secondo me, dovresti portarla dal veterinario... Se puoi tienici aggiornati In bocca al lupo Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 16, 2008 Author Share Posted April 16, 2008 Lunedi' L'ho Portata Dal Veterinario In Quanto Non Trovo Piu' Feci Nell'acqua. Le Ha Fatto Delle Radiografie Con Un Mangime Di Contrasto E Mi Ha Detto Che Solo Molto Grassa E Che Non Ci Sono Altri Problemi. Mi Ha Anche Detto Che Avrei Trovato Gia Ieri Delle Feci Bianche Nell'acqua Ma Ancoraniente. Lei Cerca Da Mangiare Ma La Veterinaria Mi Ha Detto Solo Di Imboccarla Con Omogenizzato Di Verdura, Ma Non C'e' Verso. Altra Cosa Che Mi Preoccupa Sono Dei Sibili Che Continua A Fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pako87 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 mah,strano,i sibili in genere li fanno quando hanno problemi respiratori...a parte quando sibila non noti mai se apre la bocca x respriare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 16, 2008 Author Share Posted April 16, 2008 Tempo Fa L'avevo Curata Con Antibiotici Per Una Sospetta Bronchite Diagnosticata Dal Veterinario. Qunado La Prendo In Mano Fa Questi Rumori Strani, Come Sibili. Non Ho Notato Che Apra La Bocca, Forse Una Volta Mi Pare. I Sintomi Attuali Sono: Mancanza Di Feci, Fischi Anomali E Molto Gonfiore Nella Parti Molli Dove Ci Sono Le Zampe (la Veterinaria Mi Ha Detto Che E' Grassa) Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 16, 2008 Author Share Posted April 16, 2008 Forse L'ha Fatto Una Volta. Tempo Fa L'avevo Curata Con Degli Antibiotici Per Una Sospetta Bronchite In Quanto Fischiava, Ma Poi E' Guarita. Adesso Fischia Quando La Prendo Ij Mano O L'appoggio A Terra. Ora I Sintomi Sono: Niente Feci, Strani Sibili E Gonfi O Grassa Nelle Parti Molli Vicino Alle Zampe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AryAmi 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 lab anch'io ti consiglio di dare attenzione a quello che è successo a mary!! hai trovato una vet da cui andare tra quelli elencati?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 17, 2008 Author Share Posted April 17, 2008 Sembra Essersi Un Po' Ripresa. E' Piu' Vivace, Ieri A Mangiato Qualche Pellettato (ne Avrebbe Mangiato Ancora Ma Non Gliene Ho Dato) E Sono Riuscita A Darle 3 Cc Di Omogenizzato Di Verdure Misto Con Due Pelletati. Ho Contattato Ancora La Mia Veterinaria E E Mi Ha Detto Che Devo Mangiare Un Po' Prima Di Fare Le Feci. Staser Astessa Cena Di Ieri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AryAmi 10 Posted April 17, 2008 Share Posted April 17, 2008 ma il gonfiore come va?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 17, 2008 Author Share Posted April 17, 2008 E' Sempre Gonfia O Grassa Come Dice La Veterinaria. Sono Due Giorni Che La Tengo A Dieta E La Faccio Camminare Mezz'ora Un'ora Al Giorno Per Casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted April 17, 2008 Share Posted April 17, 2008 Lab, scusa. Ti faccio una serie di domande: Prima che stesse male la tartaruga quanto mangiava? Dove la tieni? A che temperatura è l'acqua del suo abitat? Continui a darle da mangiare tutti i giorni? Che faccia dei sibili quando la prendi in mano è normale... ti soffia come i gatti! Quindi non prenderla in mano. Il problema è fa questi sibili anche quando sta paciosa per conto suo? I miei consigli sono: Cibo vario che va da pesce, carne bianca, verdura 1 volta ogni 3 giorni con parsimonia! Se è grande quanto la mia 1 alice ogni 3 giorni basta e avanza pure. Discorso feci... se non le vedi non è detto che non defechi, se le rimangiano di gusto. I pellet adrebbero dati un paio di volte al mese, due o tre non di più. NO AI GIRI PER CASA, CATEGORICAMENTE! Le mattonelle e in generale le superfici fredde e dure non sono proprio il massimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LAB 10 Posted April 18, 2008 Author Share Posted April 18, 2008 Grazie Dei Consigli. Prima Che Stesse Male Mangiava Poco Tutti I Giorni. Mangiava Pelletati In Quanto La Veterinaria Mi Ha Consigliato Di Usare Solo Questo Cibo Visto Che Ha Avuto Problemi Di Avitaminosi Cibandola Con Carne E Pesce. Adesso Lei Mangerebbe Ben, Ma Solo Cio' Che Vuole, Tipo Gamberetti, Verdesca E Carne, Ma La Veterinaria Mi Ha Detto Di Somministrle Omogenizzato Di Verdura E Due Tre Pellettati Fino Che Fa Le Feci, Ma Nonostante Una Dieta Cosi' Da Tre Giorni Niente Feci. Vive In Una Vaschetta Con Poca Acqua (l'acqua Le Copre Appena Il Guscio) Con Una Temperatura Di 26- 28 Gradi (con Il Riscaldatore). Ama I Giri Per Casa Sul Pavimento Di Legno Alla Ricerca Del Mio Cane E Quando Lo Trova Si Mette E Accanto E Stanno Al Sole Per Un Bel Po'. E' Lei Che Chiama Battendo Quando Vuole Uscire E Muoversi Un Po'. Anche L'altra Tartaruga Della Stessa Eta', Che E' Morta Purtroppo L'estete Scorsa Probabilmente Per Una Broncopolmonite Diagnosticata Tardi (non Da Me In Quanto Erano Settimene Che Insistevo Con La Veterinaria, Ma Per Colpa Sua Che Fino All'ultimo Non Mi Ha Preso Sul Serio E Fatto Una Radiografia)faceva Volentieri Gli Stessi Giri. I Sibili Li Fa Solo Quando La Prendo In Mano. Allora E' Normale, Non E' Sintomo Di Raffreddamento/bronchite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AryAmi 10 Posted April 18, 2008 Share Posted April 18, 2008 ma se anche l'altra ha avuto problemi di polmonite ed è morta io ci penserei un attimino a farle fare i giri per casa!! anche se il pavimento è di legno c'è cmq uno sbalzo termico da dentro l'acquario( dove hai detto che ci sono 28°) all'ambiente esterno, dove non credo che in questo periodo ci sia la stessa temperatura!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vitto 10 Posted April 18, 2008 Share Posted April 18, 2008 ma soprattutto, cambia veterinaria. prova almeno a telefonare ad uno specializzato in rettili! e lascia stare i giri per casa. sono solo pericolosi. poi mi sembra strano che un veterinario competente scambi il gonfiore con la ciccia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now