tartatinca 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 buonasera a tutti ho bisogno di sapere un informazione veloce : mi ha chiamato mia sorella dicendomi che una delle sue 2 scripta scripta ha il guscio molle nella parte verso la coda. Le tartarughe sono piccoline e le ha da poco ma non ha ancora messo ne la spot ne la uvb ed io le ho detto che è una delle prime cose da fare se nn la prima. La domanda è se il problema è recuperabile e se si come . Non so se mettendo una lampada uvb ed esponendole al sole ogni momento possibile il guscio può sistemarsi. Grazie a tutti in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartababy 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 ciao io non sono esperta ma tutte e due le lampade sono fondamentali!secondo me se compra subito tutto e le lascia attaccate per almeno 12 ore credo si risolva,ma ti ripeto non sono esperta,aspetta i top del forum!!!Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 se sono piccole circa 3 o 4 cm è normale che il carapace verso la coda sia piu flessibile. cosi piccole vuol dire che hanno pochi mesi. cmq le lampade prima possibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 mettila sotto la lampada spot e dagli dei polivitaminici Link to comment Share on other sites More sharing options...
happy 10 Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 (edited) spot e uvb...ma soprattutto sole appena è possibile! cmq tranquillo è normale per la baby. anche la mia ha il carapace così Edited April 15, 2008 by happy . Link to comment Share on other sites More sharing options...
MouseSimona 10 Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 Essì ha bisogno del sole e della lampada uv... E anche dell'integratore vitaminico e dei sali minerali... Ma se vedi che nn sta bene digli di portarla dal veterinario... Una visita non fa mai male... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ds93 10 Posted January 27, 2011 Share Posted January 27, 2011 Prima di tutto varia con il mangiare con lattuga etc che quella gli fa bene..poi mettile al sole per tutta o mezza giornata,vedrai che crescono bene.Io preferisco il sole alle lampade infatti ne ho solo una per illuminare l'acquario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupohawk94 10 Posted March 19, 2011 Share Posted March 19, 2011 Salve mi presento, da una settimana ho 2 tarta (vedo che vengono brevemente dette così), dovrebbero essere da quello che ho visto in rete 2 pseudemys concinna concinna o concinna hieroglifica, un maschio ed una femmina; la femmina e molto meno attiva e ha il guscio molto molle, se ne sta sempre all'asciutto e dorme quasi sempre. Tutte e due non mangiano. Ho letto molto delle possibili cause del guscio molle. Quasi tutti dicono che si può trattare di mancanza di calcio oppure di micosi. Nel primno caso , speriamo sia questo, si ovvierebbe facilmente con le vitamine di calcio disciolte nell'acqua. Nel secondo caso la faccenda, seppure rimediabile, si farebbe più complicata. Come posso fare per capire quale è la causa? Vi dico che se la prendo tra le due dita (di lato intendo non con la pancia ed il guscio) questo si piega talmente che ho paura di spezzarla. Voi che ne dite? Che mi consigliate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted March 20, 2011 Share Posted March 20, 2011 dopo una sett è presto per dire che nn mangiano,puo essere solo una questione di ambientamento. aspetta un altra sett prima di allarmarti. intanto dici come le tieni?(luci,temperatura,alimentazione) per il calcio basta un osso di seppia in vasca(quello usato per gl uccelli va bene). maschio e femmina nn credo:se riesci a tenerle in mano vuol dire che sono piccole per riuscire a determinare il sesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now