Jump to content

Perchè l'uomo uccide le tartarughe?


Recommended Posts

Ragazzi, volevo chiedervi, perchè l'uomo uccide le tartarughe? cioè, per farci cosa? sto scrivendo un tema su questo problema, e sinceramente non riesco a capire perchè l'uomo faccia qualcosa di così brutale! cioè usano il carapace? la pelle? cosa? e per farci cosa? borse? scarpe? oh mamma, mi fa schifo solo a pensarci! Vi prego, rispondete in tanti, mi servono le vostre informazioni! Grazie, grazie!
Link to comment
Share on other sites


Ragazzi, volevo chiedervi, perchè l'uomo uccide le tartarughe? cioè, per farci cosa? sto scrivendo un tema su questo problema, e sinceramente non riesco a capire perchè l'uomo faccia qualcosa di così brutale! cioè usano il carapace? la pelle? cosa? e per farci cosa? borse? scarpe? oh mamma, mi fa schifo solo a pensarci! Vi prego, rispondete in tanti, mi servono le vostre informazioni! Grazie, grazie!

 

Raga! vi prego rispondete! Please!

Link to comment
Share on other sites

posso solo dirti che in qualche paese d'oriente ci fanno la zuppa,l'altro giorno in non so quale paese è arrivata in riva un enorme tartaruga e l'hanno uccisa perchè hanno scoperto che il suo sangue era afrodisiaco.non ho approfondito la notizia per non rovinarmi ulteriormente la giornata.
Link to comment
Share on other sites

In molti posti le mangiano, sia quelle d'acqua che quelle di terra (un volta le emys venivano mangiate anche qui in italia perche' non erano considerate "carne" e quindi si potevano mangiare al venerdi'). In Africa le uccidono oltre che per mangiarle anche per costruire i tamburi (questa pratica pero' penso che sia ormai praticata solo da poche tribu' isolate).
Link to comment
Share on other sites

le tartarughe sia terrestri che di acqua dolce o marine vengono utilizzate come cibo per preparare zuppe o altri piatti, spesso però vengono uccise per creare mandolini o comunque soprammobili.
Link to comment
Share on other sites

In ogni caso la causa principale dell'estinzione delle tarte e' la distruzione dei loro ambienti naturali. Il fatto che l'uomo le mangia non fa altro che aggravare la situazion gia' critica.
Link to comment
Share on other sites

Temo che il problema sia la nostra origine.

 

http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/iencmed/targets/illus/ilt/T012801A.gif

 

Qualcuno osserverà che i nostri canini non sono adatti a catturare una preda.

 

ma è da molto tempo che abbiamo risolto il problema

 

http://www.happyblue.org/Storia/storia01.jpg

 

Del resto ci ammazziamo anche tra di noi, e col più grande impegno.

 

http://es.geocities.com/josfiles/ruanda.jpg

 

(Rwanda, 1994)

 

Purtroppo, siamo fatti così!

Possiamo cercare di cambiare, ma negarlo sarebbe l'errore più grosso che possiamo fare.

 

E salta fuori sia nei singoli sia nella collettività.

Edited by pminotti
Link to comment
Share on other sites

Per Lucia:

 

La tartaruga embricata non viene catturata per la carne, bensì per la cosiddetta "tartaruga", di cui ciascun individuo può fornire da due a sei chilogrammi. Questo materiale veniva tolto alle tartarughe con mezzi indubbiamente crudeli.

Bastava immergere in acqua bollente le singole piastre, di varia rigidità e grossezza, e quindi comprimerle tra due rulli metallici per farle unire saldamente, in modo che fosse impossibile distinguerle una dall'altra. Successivamente venivano fatte indurire lentamente, in modo che assumessero e conservassero le forme acquisite mentre erano molli. Questa caratteristica meccanica, rendeva la scaglia di tartaruga particolarmente adatta per la fabbricazione di pettini, scatole, scrigni, portacipria ed altri oggetti di lusso. La "tartaruga" di maggior pregio era considerata quella importata in Cina da Celebes. La lavorazione di questo materiale costituiva una delle maggiori attività artigianali nella zona di Napoli.

Oltre alla "tartaruga", delle tartarughe embricate si utilizzava anche la corazza dorsale, inoltre, l'olio di tartaruga, estratto dal grasso dell'animale, veniva considerato un medicamento portentoso anche da certe popolazioni europee.

 

Tartaruga di mare - Hawksbill Turtle - Eretmochelys imbricata

Link to comment
Share on other sites

In ogni caso rimango sempre più sconcertata dalla crudeltà dell'uomo... come si fa ad ammazzare un animale così innocuo? con quale coraggio? ammetto che la caccia venga praticata fin dai tempi della preistoria, ma solo per cibarsi della carne che si caccia... il puro divertimento o l'utilizzare parti del corpo degli animali per farci articoli di ogni genere è la cosa più schifosa che esista al mondo!
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Guarda che si usano ossa, corni, unghie, peli, pelle, budella di quasi tutti gli animali.

 

Pensa ai pennelli di setole, al fodero della spada rivestito in pelle di pesce, alle borsette di coccodrillo, agli infiniti oggetti di avorio, ai bottoni d'osso.

 

Prima dell'avvento delle materie plastiche si usava di tutto.

 

Pensa anche che, dopo i cinesi, i più grandi consumatori di carne di tartaruga sono gli americani. In Texas e in Louisiana la zuppa di tartarughe è una ricetta tradizionale.

 

Usano le Deirochelis e le Chelidre.

 

Da noi era normalissimo mangiare le Emys lesse e la Hermanny in stufato.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Porca la miseria, quanta ragione hai...

Di fatto l'essere umano si differenzia dall'essere animale solo per la sua ****** cattiveria e crudeltà, essendogli stato donato il famoso libero arbitrio; e siccome è proprio idiota all'ennesima potenza, lo utilizza per tutte le carognate che sappiamo... (esemplare la foto che hai inserito)

Link to comment
Share on other sites

Devi solo considerare che l'uomo uccide e basta. Lo fa per i motivi più svariati: dalla fame, al governo del terriotrio, alla supremazia politica, il fervore religioso, il guadagno economico, e il puro gusto di fare del male. Non siamo molto diversi da tutti glia ltri animali, con l'unica differenza che loro uccidono solo per mangiare e ognuno con un mezzo ben preciso. Noi ci inventiamo sempre di più modi nuovi per uccidere e anche quando cacciamo per il cibo (forse un tempo lo facevamo per il cibo) lo facciamo in modo sleale, senza lasciare la benché minima speranza di vittoria alle nostre prede....
Link to comment
Share on other sites

Guarda che si usano ossa, corni, unghie, peli, pelle, budella di quasi tutti gli animali.

 

Pensa ai pennelli di setole, al fodero della spada rivestito in pelle di pesce, alle borsette di coccodrillo, agli infiniti oggetti di avorio, ai bottoni d'osso.

 

Prima dell'avvento delle materie plastiche si usava di tutto.

 

Pensa anche che, dopo i cinesi, i più grandi consumatori di carne di tartaruga sono gli americani. In Texas e in Louisiana la zuppa di tartarughe è una ricetta tradizionale.

 

Usano le Deirochelis e le Chelidre.

 

Da noi era normalissimo mangiare le Emys lesse e la Hermanny in stufato.

:pout::pout::pout:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.