Jump to content

Domande sugli acquari.


Samaritan

Recommended Posts

Salve a tutti, io ho due trachemys in un grande acquario per pesci adibito ad acquaterrario con della sabbia grossolana da un lato e solo acqua dall'altro.

Il filtro è interno ed uso semplicemente quella specie di cotone bianco che cambio ogni 4-5 giorni quando vedo che diventa piuttosto scuro.

Mi chiedevo un paio di cose:

1-Come si fa a tenere le tarta tranquille se si parte in vacanza per un certo tempo, tipo una settimana, 10 giorni o più?

Visto che anche quando siamo in casa già dopo pochi giorni se non si pulisce l'acquario diventa tutto una specie di fogna.

2-La soluzione del filtro esterno è più valida?

3-La pulizia dell'acquario richiede veramente molto tempo e circa ogni 10 giorni mi impegna per quasi 2 ore.

Sono io che sbaglio qualcosa nell'impostazione generale o è normale che ci siano questi tempi di gestione?

Io ho abituato le mie tarta ad uscire ogni giorno dall'acquario e loro si mettono sul terrazzo a prendere beatamente il sole. Ormai si sono praticamente integrate nell'ambiente domestico tanto che la mattina appena mi vedono iniziano ad agitarsi con le zampette sul vetro per farmi capire che voglio uscire.

Per questo avevo pensato di dargli una sistemazione all'aperto per l'estate in cui possano autonomamente entrare ed uscire dall'acqua.

Esistono soluzioni di questo tipo acquistabili già pronte, tipo una piscinetta con una rampa che permetta alle tarta di muoversi liberamente in un terrazzo ed all'occorrenza rientrare ?

 

Grazie mille.

:|

Edited by Samaritan
Link to comment
Share on other sites


Quanto è grande l'acquario? Non ho capito la storia della sabbia da una parte e l'acqua dall'altra, è a scomparti? Puoi mettere qualche foto?

 

Un filtro esterno è utile quanto c'è abbastana acqua.

Sicuramente la soluzione della sola lana filtrante è inadeguata, si intasa subito e filtra solo i rifiuti solidi, lasciando le scorie chimiche libere di circolare nell'acqua. Parlo dei prodotti della digestione e della decomposizione del cibo.

 

Sicuramente ti serve un filtro più potente con spugne al posto della lana, e spazio per poter contenere materiali filtranti per il filtraggio chimico.

 

Quanto sono grandi le tartarughe? Ogni quanto le dai da mangiare? Considera che una tartaruga di medie dimensioni digerisce, in condizioni ottimali (avendo la possibilità di fare basking alla giusta temperatura) in 2/3 giorni. Quindi farla mangiare più spesso serve solo a farla ingrassare e a sporcare prima l'acqua.

 

Sebbene io non riuscirei mai a lasciare le mie tartarughe da sole per 10 giorni, un digiuno così prolungato non le fa male, a meno che non siano troppo piccole. Al massimo ti procuri una mangiatoia automatica e spezzetti un po' di pellet e gamberi secchi (in caso di emergenza vanno bene :D). L'importante è che di giorno siano illuminate, di notte stiano al buio, non corrano il rischio di scappare dalla vasca, non ci siano in casa altri animali che possano aggredirle senza nessuno che vigili.

 

Se ti procuri un filtro esterno e lo utilizzi nel migliore dei modi, la pulizia dell'acquario diventa molto semplice, basta infatti un cambio parziale dell'acqua alla settimana (usa acqua declorata però!), un cambio totale ogni paio di mesi ed uin rabocco quando serve.

Per i residui di cabo e di feci che il filtro non aspira e si depositano sul fondo basta usare un sifone manuale.

 

 

In ultimo, non sono d'accordo con questa pratica di mettere le tartarughe sul pavimento. E' pericoloso, e anche se si adattano praticamente a qualsiasi condizione, credimi, preferirebbero prendere il sole a mezzo centimetro di distanza dall'acqua. Il pavimento può essere freddo, è sicuramente sporco e duro, inadatto alle loro zampe e piastroni, possono essere calpestate, possono cadere, possono fuggire e chi sa cos'altro le può capitare, e anche se stai attentissimo e sei sicuro che non hanno vie di fuga, meglio non rischiare! Inoltre il tempo non è ancora abbastanza stabile, non ci vuole niente perchè una raffica di vento freddo le faccia ammalare.

 

Sarebbe molto carino sistemarle, tra qualche settimana, con tutta la vasca in modo che riescano, salite sulla zona emersa, a prendere il sole diretto, senza che ci siano vetri in mezzo. Sarebbe utile per loro ed anche comodo, visto che all'occorrenza possono entrare in acqua quando lo desiderano.

 

Vasche esterne per tartarughe acquatiche ci sono, solo che in genere le trovi da interrare. Se hai un giardino sono ottime, così costruisci un bel laghetto esterno. Se le vuoi mettere sul balcone, procurati una grossa vasca di quelle che si usano per i panni e approntala ad acquaterrario, con tanto di zona emersa.

Link to comment
Share on other sites

straquoto tutto quanto ha detto dede..

io nel mio piccolo ti posso dire chese hai un filtro interno(anch'io ce l'ho) e lo prepari per bene puo funzionare alla grande...io nel mio ho tre scomparti..

nel primo sul fondo c'è la zona di aspirazione dell'acqua..quindi non metto nulla..

nella seconda vasca,come mi ha appena condigliato minotti,ho messo in alto, da dove arriva l'acqua,una spugna con buchi medi..serve a bloccare lo sporco più grossolano..poi lana bianca..si sporca velocemente,in molti la scosigliano per lo sbattimento di doverla cambiare spesso, xo se si sporca velocemente vuol dire che il suo lavoro lo fa!!poi sotto la lana tanti cannolicchi..servono per il filtro biologico..si formano batteri che distruggono tutte le materie organiche dannose per le tarte..infine la zeolite che purifica l'acqua da amoniaca e cattivi odori...

nel terzo scompartimento termostato e pompa...

predisponilo così e vedrai che andrà a meraviglia!

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il supporto!

Comunque vi do qualche dettaglio in più.

La femmina che è veramente grande ha 5 anni ed il maschio pure, ma è parecchio più piccolo circa la metà.

Il maschio effettivamente quando esce fuori a prendere il sole lo vedo un po spaesato e si va a mettere sempre in zone riparate, ma la femmina sembra proprio tranquilla come se fosse una tarta di terra ed infatti ha colpito anche me la cosa.

Lei conosce proprio la strada, io la poggio sul pavimento con la finestra aperta e lei tranquillamente cammina fino al terrazzo ed appena arriva dove batte il sole alza la testolina e si ferma a prenderselo.

Addirittura se passo io non si muove neanche ed anzi si volta guardandomi sempre con la testa in fuori senza dare alcun segno di timore.

Comunque l'acquario è per pesci ed è lungo 1.5m e largo 45cm.

Il filtro interno è attaccato ad uno dei lati minori ed è un po sollevato dal fondo e l'acqua è fino a 30-40 cm e non è tutto pieno.

In questo modo ho messo dal lato opposto al filtro un bel po di terriccio grossolano che forma una salita che parte dal fondo ed arriva di parecchio sopra il livello dell'acqua permettendo alle tarta di uscire a prendere la luce della lampada.

Da tempo le faccio mangiare fuori dall'acquario e le sposto temporaneamente in una bacinella riempita con acqua tiepida e le imbocco io stesso e loro tranquillametne mangiano tutto per bene.

Gli do a volte merluzzo, a volte pollo, a volte carote tagliate sottili o cereali tipo quelli dei muesli per fare colazione la mattina.

Le faccio mangiare ogni giorno verso le 12 e mi sembrano piuttosto affamate.

Forse dovrebbero mangiare di meno e per le quantità mi regolo con la dimensione della testa più o meno, infatti al maschio do meno cibo in genere.

Mi chiedevo se si possono instaurare delle colonie batteriche utili alla pulizia delle pareti interne dell'acquario e del filtro, perchè dopo pochi giorni si inizia a formare in molti punti quello strato molle e giallognolo che non mi piace proprio.

Per la sistemazione all'aperto io mi riferivo oltre al fatto di mettere una piscinetta anche se esistessero delle rampe per permettere alle tarta di salire e scendere per andare liberamente proprio fuori in un terrazzo che sta attorno alla piscinetta.

In modo da simulare una specie di laghetto dove loro entrerebbero per stare nell'acqua ed uscirebbero nel terreno circostante sia per prendere il sole che per camminare liberamente ed esplorare.

Link to comment
Share on other sites

Quindi potrebbero stare addirittura senza mangiare per 10 giorni o più?

Ma a parte il cibo io ho pure il filtro con le 3 vasche disposte in verticale: nella prima non ho messo niente, nella seconda ho messo il filtro di cotone bianco e nella terza c'è la pompa piuttosto potente e il termostato.

Precisamente cosa dovrei mettere nelle 3 vasche per ottimizzare la pulizia automatica dell'acquario?

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

Una delle mie graptemys di 8 mesi è stata - sua sponte - 20 giorni senza toccare cibo.

Da qualche giorno ha ripreso a mangiare.

Link to comment
Share on other sites

allora...

la tarta non può stare da sola x 10 gg quindi ti consiglierei da portartla da qualcuno di cui ti fidi...

x il filtro si perchè occupa meno spazio nell'acquario...

x l'acquario dipende da quanto è grande..

e cmq anche le mie sgambettano quando mi vedono ma perchè hanno fame...

ti consiglierei di non metterla + sul balcone rischia degli sbalzi di temperature con in coseguenza delle malattie...

^^

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.