Zick 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 Il veterinario a cui mi rivolgo per i miei animali ha messo sul suo sito internet una guida su come allevare le tartarughe, ho pensato che potrebbe essere utile visto che e' stata scritta da una persona esperta. Da alcuni consigli che non ho trovato su altre guide. http://www.arcaveterinaria.it/guide_allevamento/rettili/allevamento_testuggini.doc Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 molto interessante, grazie mille;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 molto pratico.complimenti al vet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 ??? letargo a 10-16 gradi? e in ambiente asciutto??? mangiare erba e fieno fino al letargo????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 Ma TESTUGGINI, non sono le tarte marine? cosi mi disse il vet.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 10, 2008 Author Share Posted April 10, 2008 (edited) ??? letargo a 10-16 gradi? e in ambiente asciutto??? mangiare erba e fieno fino al letargo????? lei dice cosi'. E' un medico, penso che sappia quello che dice. In ogni caso ha laciato un indirizzo email a cui scrivere per ulteriori spiegazioni/correzioni. Ma TESTUGGINI, non sono le tarte marine? cosi mi disse il vet.... no. le hermanni le margiante e le greche sono testudo. Edited April 10, 2008 by Zick Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 ??? letargo a 10-16 gradi? e in ambiente asciutto??? mangiare erba e fieno fino al letargo????? non avevo notato. sarà pure un veterinario,ma,le affermazioni su citate, cozzano con le nozioni che ho appreso da eminenti esperti. è il caso di chiedere spiegazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 citazione dalla guida....... "La Testudo graeca depone da una e tre covate a stagione, ciascuna di 1-24 uova, che devono essere incubate ad una temperatura di 25-31 ° C per 97-200 giorni." Noooooooooooo :shocked7fl: spero di noooooooooo :shocked7fl: 200 giorni?? mmmm Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 Infine la Testudo marginata depone mediamente 2 covate per stagione, ciascuna di 3-11 uova, che devono essere incubate ad un temperatura di 31° C per 60-70 giorni. non mi sembra, da quello che mi risulta ne può fare anche 3 di covate, e 3 uova non mi è mai capitato di sentirlo o vederlo, ne trovo sempre di più. ci sono casi di schiuse a 50 (in incubatrice) giorni, fino a 90 giorni (nella terra in posti in cui il clima non è temperatissimo). la temperatura va da 26-28 a 32-(forse pure 34, con le malformazioni a carico), non solo 31 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 apparte ciò, la veterinaria si è presa un bel da fare a cercare, si merita un BRAVA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkko 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 complimenti all'impegno e al tempo che ha impiegato ma concordo con molti che su certe cose ha un pò toppato,forse gli mancherà l'esperienza sul campo... comunque brava per l'impegno.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 10, 2008 Author Share Posted April 10, 2008 (edited) citazione dalla guida....... "La Testudo graeca depone da una e tre covate a stagione, ciascuna di 1-24 uova, che devono essere incubate ad una temperatura di 25-31 ° C per 97-200 giorni." Noooooooooooo :shocked7fl: spero di noooooooooo :shocked7fl: 200 giorni?? mmmm li' sono segnati i valori minimi e i valori massimi, potrebbero essere veri. Infine la Testudo marginata depone mediamente 2 covate per stagione, ciascuna di 3-11 uova, che devono essere incubate ad un temperatura di 31° C per 60-70 giorni. non mi sembra, da quello che mi risulta ne può fare anche 3 di covate, e 3 uova non mi è mai capitato di sentirlo o vederlo, ne trovo sempre di più. ci sono casi di schiuse a 50 (in incubatrice) giorni, fino a 90 giorni (nella terra in posti in cui il clima non è temperatissimo). la temperatura va da 26-28 a 32-(forse pure 34, con le malformazioni a carico), non solo 31 ma hai idea di cosa siano i valori medi? e invece cosa sono i valori massimi e minimi? Edited April 10, 2008 by Zick Link to comment Share on other sites More sharing options...
biby 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 citazione dalla guida....... "La Testudo graeca depone da una e tre covate a stagione, ciascuna di 1-24 uova, che devono essere incubate ad una temperatura di 25-31 ° C per 97-200 giorni." Noooooooooooo :shocked7fl: spero di noooooooooo :shocked7fl: 200 giorni?? mmmm li' sono segnati i valori minimi e i valori massimi, potrebbero essere veri. si,ma anche se fossero i valori minimi e massimi sarebbero un'assurdità comunque... da una a tre covate...la mia ne fà 4 ogni anno,eccezionalmente l'anno scorso 5. ciascuna di 1-24 uova:shocked7fl:...magari!!sai quanti tartarughini:yes4lo: ...ciascuna di 1-5 uova...questi per me sono valori minimi e massimi. diciamo che c'è da correggere qualcosina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 10, 2008 Author Share Posted April 10, 2008 [/b] si,ma anche se fossero i valori minimi e massimi sarebbero un'assurdità comunque... da una a tre covate...la mia ne fà 4 ogni anno,eccezionalmente l'anno scorso 5. ciascuna di 1-24 uova:shocked7fl:...magari!!sai quanti tartarughini:yes4lo: ...ciascuna di 1-5 uova...questi per me sono valori minimi e massimi. diciamo che c'è da correggere qualcosina... puo' essere, mandale un'email con la tua esperienza, penso ne sara' contenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jdoldn7 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 Il veterinario a cui mi rivolgo per i miei animali ha messo sul suo sito internet una guida su come allevare le tartarughe, ho pensato che potrebbe essere utile visto che e' stata scritta da una persona esperta. Da alcuni consigli che non ho trovato su altre guide. http://www.arcaveterinaria.it/guide_allevamento/rettili/allevamento_testuggini.doc grazie mille per l'idicazione.......mi sto' informando il piu' possibile perche' vorrei aquistare delle tartarughe da tenere all'aperto Link to comment Share on other sites More sharing options...
jdoldn7 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 Il veterinario a cui mi rivolgo per i miei animali ha messo sul suo sito internet una guida su come allevare le tartarughe, ho pensato che potrebbe essere utile visto che e' stata scritta da una persona esperta. Da alcuni consigli che non ho trovato su altre guide. http://www.arcaveterinaria.it/guide_allevamento/rettili/allevamento_testuggini.doc grazie mille per l'idicazione.......mi sto' informando il piu' possibile perche' vorrei aquistare delle tartarughe da tenere all'aperto Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAGO 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 li' sono segnati i valori minimi e i valori massimi, potrebbero essere veri. ma hai idea di cosa siano i valori medi? e invece cosa sono i valori massimi e minimi? appunto massimi e minimi, 90 giorni, non 70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 puo' essere, mandale un'email con la tua esperienza, penso ne sara' contenta. questo di sicuro. c'e' scritto proprio x quello, bisognerebbe darle una mano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 11, 2008 Author Share Posted April 11, 2008 appunto massimi e minimi, 90 giorni, non 70 idem quello che ho detto sopra. mandale un'email pure tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sansone sulchy 10 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 questo di sicuro. c'e' scritto proprio x quello, bisognerebbe darle una mano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now