kundalini 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 allora..è 2 settimane che mi sono cimentato in questa esperienza acquatica... ora ho la tarta...i guppy...4 barbus...qualche piantina...2 spazzini... MA COME SI FA A MANTENERE TUTTO PULITO??? _come vanno messi i vari componenti del filtro?? io ora ho partendo dall'alto...lana di roccia,spugna blu(buchi medi)zeolite e cannolicchi _ogni quanto va cambiata la lana??la mia è gia diventata marrone e non emana un buon odore.. _come pulire il fondale??io ho la tanto criticata ghiaietta..in che senso bisogna sifonare?io sifono l'acqua con un metro di canna di gomma,in maniera rustica proprio...come faccio a fare la stessa cosa con il fondo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adrio 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 La lana una volta diventata marrone la puoi benissimo risciacquare, ora per il filtro io uso solo spugne blu (una buchi medi una buchi piccoli) e cannolicchi, ovviamente devi aspettare almeno un mesetto che quest'ultimi creano la fauna batterica, una volta avvenuto ciò, vedrai che l'acqua sarà più pulita automaticamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kundalini 10 Posted April 9, 2008 Author Share Posted April 9, 2008 ma l'acqua del rubinetto ha il cloro....se lavo la lana mi si impregna no? e per le altre domande? dai mi serve solo una risposta precisa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto9987 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 Una pò di lana con acqua del rubinetto non fa niente, tu ovviamente sciacquala, niente di più.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 l acqua che puo rimanere dentro la lana non è sufficente a uccidere tutta la colonia. come sono messi i vari materiali va bene. per sifonare con la canna devi metterla a contatto con il fondo e risucchia lo sporco Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 Basta che strizzi la lana Veramente conviene non usarla, dato che si intasa in pochissimo tempo. Per capire se l'ordine dei materiali è giusto bisognerebbe sapere che filtro usi. Ce ne sono che aspirano da sopra, altri da sotto. La prima cosa che incontra l'acqua dovrebbe essere la spugna, che deve essere facilmente estraibile per poterla lavare. Dopo vanno i cannolicchi, che non si devono più muovere. La zeolite si mette per ultima, così non si esaurisce inutilmente ma lavora sugli "avanzi" lasciati dai batteri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kundalini 10 Posted April 10, 2008 Author Share Posted April 10, 2008 ho un filtro interno all'acquario, di quelli costruiti direttamente dentro...funziona bene per ora..come hai visto ho dentro un pò di creature ma l'acqua a parte un pò di tantino del sughero è pulita e non puzza.. aspira dal basso,ma poi passa nella seconda vasca dll'alto..per poi rispuntare nella terza vasca dove c'è la pompa dal basso... quindi riposiziono mettendo spugna,lana,cannolicchi e zeolite giusto? ma non viene su anche la ghiaia se appoggio il sifone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto9987 10 Posted April 10, 2008 Share Posted April 10, 2008 (edited) No, la ghiaia è più pesante di quello che devi aspirare, tranquillo.. L'ordine è giusto, ma metti o la lana o la spugna, non entrambe le cose.... L'importante è che utilizzi una marea di cannolicchi, sono la cosa fondamentale. Edited April 10, 2008 by carletto9987 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now