rasonice 10 Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 Ho letto su alcuni siti come far crescere piante acquatiche su pezzi di legno e/o pietre, solo che è una cosa molto artigianale.... come legno ho usato radici di alberi di ulivo (facilmente reperibile dalle mie parti)... e come pietre delle comuni pietre di mare... Potete darmi dei consigli a riguardo??? che pezzi di legno potete consigliarmi?? e quali piante?? Vorrei creare qualcosa il più naturale possibile per le mie tartarughe, ma anche che nn sia impegnativo da tenere Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 tu puoi creare ma loro distruggono ^^...sarebbe inutile..metit invece i solito pothos bamboo, mangrovie soprattutto...o papiro...di certo resistono ai morsi Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 8, 2008 Author Share Posted April 8, 2008 quindi nn conviene mettere niente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dedekind 10 Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 Già.. Se proprio vuoi mettere qualcosa, è meglio fare cose molto semplici, così non ci rimani male quando distruggeranno tutto La pianta più indicata è la Dracena Sanderiana, legata a mazzetti e addossata ad un angolo con le radici ben protette e le foglie molto al di sopra del livello dell'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 volendo puoi anche realizzare una vaschetta come la mia, dove cade l'acqua dal filtro e dentro c'è il photos lontano dalla tarte (almeno per il momento) se ti può essere da spunto http://www.tartaportal.it/19531-nuove-modifiche-alla-vasca.html essendo "alta" è lontana dalle bestiaccie come legno io ho una radice di mompani credo che si chiami così Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 11, 2008 Author Share Posted April 11, 2008 Dove l'hai trovata questa radice? e quelle che sto usando io vanno bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasilver 10 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 ragazzi, ma il potos sta anke in acqua così cn le radici totalmente immerse?oppure ha sempre bisogno di terra o altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 è una pianta che cresce anche in idrocoltura radici totalmente immarse Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 ornamentalmente e' molto bella da vedere...pero'...fra quelle un po piu resistenti...viene molto attaccata dalle tarte se poco protetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 cmq come piante mi hanno consigliato la Microsorum e Anubias .... e in generale tutte le piante dure Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 in ogni caso le trachemys te le mangeranno Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 consigliato ki?...i negozianti?...lasciali perdere...saranno resistenti come piante...ma non ai morsi...quindi ti spariranno in mezza giornata....come ti ho detto..le migliori sono le mangrovie...le metti...crescita lenta...migliori depuratori di tutte le piante esistenti...e quando crescono ogni tanto una potata a radici e foglie per non riskiare una foresta in camera Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 Ho comprato 2 pezzi di legno di mangrovia..... però nn ci ho legato nessuna pianta.... le ho solo messe in acqua..... ho fatto bene? oppure devo far qualcos'altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 ho visto una Bacopa.... va bene per le tarta???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 Credo che intendessero delle mangrovie vive, da mettere nello scomparto filtro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 ma sul legno di mangrovia si possono legare delle piante???? cmq nn sono vivi i pezzi di legno.... e sulla Bacopa cosa mi dici Pminotti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 (edited) la bacopa è una pianta molto bella... fa anche i fiori, odora di limone, è robusta e a crescita velocissima, ottima per eliminare gli NO3.... ma con trachemys non resisterebbe di sicuro DarkVampire intendeva la pianta vera di mangorvia non un pezzo di legno di mangrovia comunque si, si possono legare delle piante al legno, solitamente le anubians che tendono ad agrapparsi con le radici Edited April 14, 2008 by Viper_77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 paolo..una mangrovia nel filtro...mmm...nemmeno ci andrebbe meglio tenere una o due piante ogni 40/50litri Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 appena posso faccio delle foto delel mie mangrovie...anke se sono ancora piccole appena germogliate Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 Darkvapire ma le anubias nn le mangiano le tarta, vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 mi sta venendo un dubbio, ma le trachemys sono anche chiamate tartarughe dalle orecchie rosse?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 Darkvapire ma le anubias nn le mangiano le tarta, vero? si le mangiano non di durano un secondo mi sta venendo un dubbio, ma le trachemys sono anche chiamate tartarughe dalle orecchie rosse?? le trachemys scripta elegans la trachemys scripta scripta e trachemys scripta troosti sono anche dette orecchie gialle Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 14, 2008 Author Share Posted April 14, 2008 si, son quelle che ho io allora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
rasonice 10 Posted April 26, 2008 Author Share Posted April 26, 2008 Ho notato che i muschi nn se li mangiano... e nemmeno il potos. a me hanno consigliato la stipsia Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkVampire 10 Posted April 26, 2008 Share Posted April 26, 2008 pistia forse?....il pothos se lo magnano eccome..(le foglie e i germogli..per non parlare del massacro di radici) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now