Jump to content

trasformazione filtro: da meccanico a biologico/meccanico...secondo voi funziona?


castigamatti81

Recommended Posts

salve raga nell'acquario ho già un filtro esterno in funzione, ho pensato, però di riutilizzare anche un filtro che era presente nell'acquario quando lo comprai.

si tratta di un filtro solo meccanico con una pompa e una spugna all'interno.

http://aycu13.webshots.com/image/49252/2005043066399272922_fs.jpg

ora ho pensato di mettere al suo interno un pò di cannolicchi insieme alla spugnetta, per trasformarlo in un filtro meccanico/biologico.

secondo voi potrebbe funzionare?

 

ecco le fasi della modifica:

http://aycu13.webshots.com/image/49252/2005054768288016724_fs.jpg

 

http://aycu38.webshots.com/image/51397/2005040789245467185_fs.jpg

 

http://aycu04.webshots.com/image/50603/2003751195196961104_fs.jpg

 

 

http://aycu38.webshots.com/image/50597/2003781185955495152_fs.jpg

 

ede ecco il filtro con una parte la spugna e dall'altra i cannolicchi:

http://aycu36.webshots.com/image/48555/2003719529698555515_fs.jpg

 

(Ho separato e centrato le foto, se no non funziona il ridimensionamento automatico e allarghi la pagina.;))

Edited by pminotti
Link to comment
Share on other sites


Non so fino a che punto possa funzionare.

 

Il volume filtrante è minimo e la differenza di resistenza farà "saltare" la spugna dall'acqua che passerà più facilmente dai cannolicchi.

 

Tra l'altro questo accelererà il flusso dell'acqua all'interno e diminuirà la resa dei batteri.

 

Se proprio vuoi usa una sola spugna a grana grossa.

Link to comment
Share on other sites

paolo e se lasciassi solo i cannolicchi?

effettivamente hai ragione, con la spugna così compressa è molto probabile che il flusso passi tutto dai cannolicchi.

cmq proverò ache con una spugna a grana grossa.

cmq era solo un esperimento, alla fine il filtro già c'è.

Link to comment
Share on other sites

guarda che se nn lavi con acqua clorata la spugna, all'interno si formerà un minimo di batteri, anche io ho un filtro della ferplast e sta scritto così. Cmq non ti consiglio di mettere i cannolicchi perchè si imbottiranno di cacca e basta! Usalo proprio come aiuto al filtraggio meccanico!
Link to comment
Share on other sites

ma poi che è sto schifo di filtro..

 

beh scusa se non ti piace ;)

 

è il filtro che stava nell'acquario quando l'ho comprato, ora ho preso un filtro esterno, ma volevo utilizzare anche questo per dare un aiuto a quello esterno.

Ps: non sarà dei migliori ne dei più belli, però ha sempre fatto il suo lavoro egreggiamente, l'acqua era sempre molto limpida, e ho comprato quello esterno solo perche è importante anche la pulizia biologica e non solo meccanica.

Link to comment
Share on other sites

paolo e se lasciassi solo i cannolicchi?

effettivamente hai ragione, con la spugna così compressa è molto probabile che il flusso passi tutto dai cannolicchi.

cmq proverò ache con una spugna a grana grossa.

cmq era solo un esperimento, alla fine il filtro già c'è.

 

Se lasci solo i cannolicci finisce che si sporcano subito.

 

Il punto è che bisogna mettere i materiali filtranti uno dopo l'altro e non a fianco.

Link to comment
Share on other sites

Se lasci solo i cannolicci finisce che si sporcano subito.

 

Il punto è che bisogna mettere i materiali filtranti uno dopo l'altro e non a fianco.

 

ok allora desisto...ci ho provato, cmq provero con una spugna a grane più grandi.

grazie ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.