castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 cari ragazzi lo so che qui si parla di tarte ma visto che molti di voi hanno anche dei guppy ho pensato che mi possiate dare qualche dritta. ho messo due guppy in dolce attesa nella "sala parto", devo prendere qualche accorgimento oppure le lascio lì tranquille fino a quando non sfornano i pescetti? ovviamente le faccio mangiare, ma serve qualche altra attenzione? una volta nati i piccoli cosa devo fare? li lascio nella sala parto e le femmine le lascio libere nell'acquario? oppure è meglio lasciarle ancora nella "sala" parto? le ho comprate oggi già gravide secondo voi quanto ci mettono a "sfornare" i piccoli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper_77 44 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 (edited) la gestazione dei guppy è di circa 30 giorni.... quindi tutto dipende dalla data del concepimento occhio che gli adulti se li mangiano i piccoli! quindi... o li sposti in una sala parto tutta loro o togli le femmine dopo il parto io li ho liberi nella vasca, ho la vasca molto piantumanta e lascio che la natura faccia il suo corso, me ne sopravvivono 1/3 ma sono forti, veloci e sanno nascondersi ah si... una femmina fa in media 10-12 guppyni scusa ma perche non devi dagli da mangiare alle femmina di guppy? mangiano come gli altri pesci Ps: se ha della trachemys i guppy non sopravviveranno tanto facilmente :D Edited April 3, 2008 by Viper_77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nina 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Ma ce l'hai nella vasca delle tarte o in una vasca a parte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 sono insiame alle tartarughe, ovviamente è presto per parlare però sembra che convivono tranquillamente, ieri avevo comprato due maschietti di guppy e le tarte sono incuriosite ma non hanno atteggiamenti aggressivi...penso però che la pace finirà non appena le tartarughine capiranno che è cibo . Figurati che stamattina ho dato la pappa alle tartarughe (del pesce) e mentre la tartaruga mangiava uno dei guppy si è avvicinato e si è preso un pò di pesce da quello che la tarta si stava pappando. la sala parto è fatta in modo che i piccoli guppy una volta nati possano andare nella parte sottostante e salvarsi. cmq per sicurezza una volta nati tolgo le mamme. Ps: grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 ah nina ma ai piccoli una volta nati cosa bisogna dare da mangiare? il mangime normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nina 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 ah nina ma ai piccoli una volta nati cosa bisogna dare da mangiare? il mangime normale? Il mangime dei guppy normale. Glielo sbricioli con la mano in modo che diventano pezzettini piccolissimi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 la sala parto è fatta in modo che i piccoli guppy una volta nati possano andare nella parte sottostante e salvarsi. si, è vero, la parte sotto serve per farli salvare dalla mamma feroce. il problema è che dopo qualche minuto i piccoli cominciano a nuotare e tornare in superficie per prendere la loro prima " boccata d'aria" e in quel momento di solito la mamma se li mangia... quindi, se riesci a controllare quando la pescia partorisce, aspetta che i piccolini vengano in superficie e prendili velocemente con un bicchierino per riporli in un'altra sala parto interamente per loro! le due femmine hanno un divisorio tra di loro nella sala parto? perchè sennò, mentre una li sforna, l'altra li mangia e viceversa. quindi sarebbe meglio raccimolare più di 2 nursery, una per ogni mamma e un'altra per i piccolini! i guppy possono "sfornare" anche 50 piccolini o 80, a seconda se la mamma è giovane ( saranno di meno) o vecchietta ( saranno di più!). mi raccomando di non stressare troppo le mamme, perchè potrebbero partorire troppo in fretta e far morire i pesciolini non ancora maturi! in bocca al lupo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Il mangime dei guppy normale. Glielo sbricioli con la mano in modo che diventano pezzettini piccolissimi. oltre a questo, dopo un 2-3 giorni, quando il sacco vitellino si è riassorbito, puoi nutrirli con un microgranuli fatto a posta per i piccoli di guppy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 grazie a tutti!!! lisetta ho seguito il tuo consiglio e ho diviso le due partorienti, una l'ho messa in un piccolo acquario che avevo, con termoriscaldatore...però senza sala parto...vorrà dire che mi starò più attento, cmq dato che sono così prolifici mi basta salvarne almeno una decina altrimenti rischio di riempire l' acquario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lisetta 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 hai fatto benissimo ha metterla in un'altro acquario! ha seconda di com'è la tua pescia, dovresti notare che al momento del parto o starà verso la superficie con la coda rivolta verso l'alto e muovendo leggermente la coda ( puoi quasi individuare quando ha le contrazioni!!!) oppure starà rintanata da qualche parte, iper-attiva e nuotando velocemente a scatti. alcune mangiano anche mentre partoriscono! ( in teoria dovrebbero smettere un paio di giorni prima del parto) in bocca la lupo e facci sapere quanti piccoletti nascono! io ormai ho 3 sale parto stra-piene tra guppy e platy, in tutto sono 45 platy e 23 guppy! tra poco metto su un negozio...:D ciaooo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ECsurf 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Scusate per l ignoranza.Ma il "guppy" è una pianta aquatica ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto9987 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Sono dei pesciolini.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 questo tipo di pesci: http://www.student.chula.ac.th/%7E49370540/images/guppy01.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 belli! Ma quanto durano nella stessa vasca con le tarte? Coesistono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 beh c'è chi li ha tenuti 5 minuti, si è girato un attimo e le tarte si stavano leccando i baffi, e invece c'è chi li tiene da mesi senza problemi, dipende molto anche dalla specie di tarte che hai, le trachemis sono delle vere predatrici. La cosa buona di questi pesciolini è che si riproducono con una velocità strabiliante, la gestazione dura un trentina di giorni e ne sfornano anche un cinquantina, l'unica accortezza è quella di allontanare i guppy grossi dai neonati, perchè subito dopo il parto i grandi divorano i piccoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pre 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 questo tipo di pesci: I miei hanno dei colori davvero raccapriccianti rispetto a questi!! :laugh8kb: Sarà che li ho pagati 1.50 l'uno :laugh8kb: Ora io ne ho in "crescita" 15. La guppa era grossa, ma non credevo avrebbe partorito perchè l'unico maschio in vasca è lungo un centimetro e ha appena messo i colori sulla coda... Invece quella ha prima fatto la prima figliata, di cui ne ho recuperati 10, poi ha fatto la seconda di cui ne ho presi 5 ed ora secondo i miei calcoli tra una o due settimane butterà fuori dell'altro Io non ho usato sala parto, ho lasciato che la natura facesse il suo corso e li ho "catturati" con un bicchiere appena li ho visti, è stata veramente dura Ora li tengo in una vaschettina 10x15 di plastica di quelle alimentari, stanno benone! Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 a me sta sorgendo un dubbio, il venditore mi ha fatto capire che in questi giorni le due guppy dovevano nascere mi ha detto addirittura in giornata, ma adesso ho fatto una ricerca su internet e ho visto un pò di foto di guppy gravide che hanno un pancione proprio grosso, le mie sono quasi normali hanno solo una macchia scura sotto l'addome. Ora mi sto chiedendo se il parto è ancora lontano, ora ho tolto la guppy dalla sala parto, perchè ho notato che li dentro era molto nervosa. ora vi chiedo ma quando stanno per nascere il pancione è sempre particolarmente evidente, oppure ci sono casi in cui la pancia sembra quasi normale? perchè se il pancione è sempre grosso allora per le mie c'è ancora da aspettare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nina 10 Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Nella mia guppa (che già ha avuto 2 parti) il pancione sembra che stia per scoppiare e la macchia scura è mooooolto evidente. E guardando attentamente all'interno di essa si possono vedere dei piccolissimi puntini neri, che ho letto in qualche post che potrebbero essere gli occhietti dei guppini. Secondo me hai fatto bene a tirarla fuori dalla sala parto. E' ancora presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 infatti nina, se anche tu mi confermi che devono avere la pancia allora dubito che stiano per partorire, cmq ho dato un occhiata a questo articolo e l'ho trovato molto interessante. Ora le due femminucce sono in un acquario tranquille che si godono la gravidanza Link to comment Share on other sites More sharing options...
dido13 10 Posted April 4, 2008 Share Posted April 4, 2008 Nella mia guppa (che già ha avuto 2 parti) il pancione sembra che stia per scoppiare e la macchia scura è mooooolto evidente. E guardando attentamente all'interno di essa si possono vedere dei piccolissimi puntini neri, che ho letto in qualche post che potrebbero essere gli occhietti dei guppini. Secondo me hai fatto bene a tirarla fuori dalla sala parto. E' ancora presto. :yes4lo:Prima di partorire te ne accorgi...veramente sembra che le scoppi la pancia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio 10 Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 beh c'è chi li ha tenuti 5 minuti, si è girato un attimo e le tarte si stavano leccando i baffi, e invece c'è chi li tiene da mesi senza problemi, dipende molto anche dalla specie di tarte che hai, le trachemis sono delle vere predatrici. La cosa buona di questi pesciolini è che si riproducono con una velocità strabiliante, la gestazione dura un trentina di giorni e ne sfornano anche un cinquantina, l'unica accortezza è quella di allontanare i guppy grossi dai neonati, perchè subito dopo il parto i grandi divorano i piccoli. interessante...ma non ho capito, chi come voi li alleva lo fa per produrre il cibo da dare alle tarte o per avere dei pesci che abbelliscano l'acquario? Io ho una trachemis come tutte vorace e una più pacifica graptemis...ci sono casi di convivenza con le prime o è matematicamente impossibile farlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto9987 10 Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 La mia trachemys per il momento convive tranquillamente con un Corydoras... Stanno spesso vicinissimi, ma niente.... almeno per il momento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 6, 2008 Author Share Posted April 6, 2008 interessante...ma non ho capito, chi come voi li alleva lo fa per produrre il cibo da dare alle tarte o per avere dei pesci che abbelliscano l'acquario? Io ho una trachemis come tutte vorace e una più pacifica graptemis...ci sono casi di convivenza con le prime o è matematicamente impossibile farlo? beh io li ho comprati per rendere più vivace e vario l'acquario, ovviamente sono ben cosciente della possibilità che questi pascolini si trasformino in cibo vivente, ti ripeto per adesso le mie due graptemis convivono pacificamentecon i guppy, spero che continui la pace almeno fino a quando i pesciolini siano diventati una abbondante comunità, dopo di che se le tarte si mangiano qualche ppesciolino e pure meglio, fa bene a loro perchè non c'è niente di meglio del pesce fresco, e fa bene anche agli altri pesciolini perchè si evita il sovraffolamento (dato che questi pesciolini si riproducono in mniera velocissima) Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea93 10 Posted April 6, 2008 Share Posted April 6, 2008 Ma dove gli posso trovare sti guppy? e a che servono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
castigamatti81 10 Posted April 6, 2008 Author Share Posted April 6, 2008 come a che servono? sono dei pesci e si comprono nei negozi di animali o cmq dove vendono pesci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now