linus87 10 Posted April 2, 2008 Share Posted April 2, 2008 ragazzi ho voluto aprire qst post per tutte le persone che si sono costruite con le proprie manine un filtro eserno dato che al mio usciva acqua vorrei avere piu consigli possibili grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtle fan 10 Posted April 2, 2008 Share Posted April 2, 2008 vorrei ank io dei consigli su come costruire un filtro esterno....su rispondete!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
chichi 10 Posted April 2, 2008 Share Posted April 2, 2008 si infatti...così magari so già come fare quando avrò la vasca definitiva .. :laugh8kb: Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted April 2, 2008 Share Posted April 2, 2008 mm..io l'ho appena fatto,devo ancora testarlo ma se volete a breve cercherò di mettervi le foto.. vi avviso però che il mio filtro l'ho fatto per evitare di mettere fuori il pratiko quindi occupa un pò di spazio e per tirare fuori le spugne rischi di bagnare molto(anche se forse si può ovviare a questo aggiungendo un rubinetto,io non l'ho messo perchè non mi serviva nè mi interessava) a presto con le foto e descrizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
linus87 10 Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 ragazzi ho appena comprato qst cntenitore ermetico da ikea secondo voi andra bene per creare un filtro esterno per una vasca di circa 90 lt??? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20100391 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted April 4, 2008 Share Posted April 4, 2008 Ragazzi non ricordo in quale discussione c'erano le foto di un filtro costruito da un tartautente, anzi no era un link con la destrizione di filtri esterni fatti in casa, descrizioni dettagliate. Se trovo la discussione vi posto il link Link to comment Share on other sites More sharing options...
sstefy 10 Posted April 4, 2008 Share Posted April 4, 2008 io ho preso un normale tupperware e pare funzioni anche se devo verificare le ultime cose,ma penso vada bene,anche se dipende da come hai intenzione di farlo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico79 10 Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 ragazzi ho appena comprato qst cntenitore ermetico da ikea secondo voi andra bene per creare un filtro esterno per una vasca di circa 90 lt??? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20100391 secondo me è piccolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico79 10 Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 io ho costruito 2 filtri esterni da solo. il primo fiasco totale! il secondo ha funzionato bene per una 40ina di giorni, poi il silicone non ha retto più e mi sono comprato un filtro esterno normale. non si puotrà mai costruire un filtro esterno duraturo, e quant'anche si riuscisse a farlo io non mi fiderei a lasciare la casa col filtro "fai da te" in azione. il consiglio è di prenderlo nuovo, i costi sono abbordabilissimi e si sta più tranquilli Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 ragazzi ho appena comprato qst cntenitore ermetico da ikea secondo voi andra bene per creare un filtro esterno per una vasca di circa 90 lt??? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20100391 E' troppo piccolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco88 10 Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 ciao ragazzi io ho fatto un paio di filtri esterni prima per l'acquario (mai una perdita mai un problema) ora ne ho fatto uno per il mio nuovo mini laghetto con un fusto da 70l con chiusura ermetica Google. Risultato della ricerca di immagini per http://www.allpacksas.it/Immagini/Prodotti/FustiPlastica4.JPG è uguale a quello blu con il tappo nero è proprio lui ho praticato un foro sotto dove ho messo una pompa interna che spinge fino al laghetto (quindi sul fondo del fusto) con un tubo da 3/4 ho usato tubi in plastica a saldare dato che il bidone va difianco al laghetto a 3 cm al disotto dell livello dell'acqua completamente interrato e nn potevo permettermi di avere perdite o altro....per l'aspeirazione ho praticato un foro sul bidone ad una altezza diciamo di 3/4 (quindi in alto ma nn troppo vicino al coperchio) mettendo un tubo in gomma siliconica (che resiste bene sotto terra) da 2" cosi è garantito un buon afflusso (cosa che nn avrei avuto mettendo un tubo più piccolo magari ho un pò esagerato ma ho notato che cosi il filtro nn si svuota ed è sempre pieno avevo provato con uno più piccolo ma nn andava la pompa spingeva più acqua di quanta ne entrasse ora invece è perfetto) al laghetto ho una vasca in pcv ho praticato i fori in modo da avere un ricircolo ottimale dell'acqua la mandata l'ho fatta 5 cm sotto il pelo dell'acqua cosi mi smuove leggermente tutta la superfice pulendo alla perfezione tutti i residui che galleggiano l'aspirazione l'ho fatta a 25/30 cm dal fondo cosi che nn aspiri il fango che si deposita ideale per passare l'inverno il filtro funziona alla perfezione il laghetto è cristallino (acqua verde ma trasparente FINO AL FONDO) e sempre pulito ospito 4 tss/tse una da 23cm 1 da 19 e due di 14 cm insieme a 5 pesci rossi cresciuti con le tarde da piccoli spero possa servire a qualcuno questo intervento se posso esser d'aiuto chiedetemi pure Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted April 17, 2008 Share Posted April 17, 2008 ciao ragazzi io ho fatto un paio di filtri esterni prima per l'acquario (mai una perdita mai un problema) ora ne ho fatto uno per il mio nuovo mini laghetto con un fusto da 70l con chiusura ermetica Google. Risultato della ricerca di immagini per http://www.allpacksas.it/Immagini/Prodotti/FustiPlastica4.JPG è uguale a quello blu con il tappo nero è proprio lui ho praticato un foro sotto dove ho messo una pompa interna che spinge fino al laghetto (quindi sul fondo del fusto) con un tubo da 3/4 ho usato tubi in plastica a saldare dato che il bidone va difianco al laghetto a 3 cm al disotto dell livello dell'acqua completamente interrato e nn potevo permettermi di avere perdite o altro....per l'aspeirazione ho praticato un foro sul bidone ad una altezza diciamo di 3/4 (quindi in alto ma nn troppo vicino al coperchio) mettendo un tubo in gomma siliconica (che resiste bene sotto terra) da 2" cosi è garantito un buon afflusso (cosa che nn avrei avuto mettendo un tubo più piccolo magari ho un pò esagerato ma ho notato che cosi il filtro nn si svuota ed è sempre pieno avevo provato con uno più piccolo ma nn andava la pompa spingeva più acqua di quanta ne entrasse ora invece è perfetto) al laghetto ho una vasca in pcv ho praticato i fori in modo da avere un ricircolo ottimale dell'acqua la mandata l'ho fatta 5 cm sotto il pelo dell'acqua cosi mi smuove leggermente tutta la superfice pulendo alla perfezione tutti i residui che galleggiano l'aspirazione l'ho fatta a 25/30 cm dal fondo cosi che nn aspiri il fango che si deposita ideale per passare l'inverno il filtro funziona alla perfezione il laghetto è cristallino (acqua verde ma trasparente FINO AL FONDO) e sempre pulito ospito 4 tss/tse una da 23cm 1 da 19 e due di 14 cm insieme a 5 pesci rossi cresciuti con le tarde da piccoli spero possa servire a qualcuno questo intervento se posso esser d'aiuto chiedetemi pure puoi darmi maggiori dettagli? che portata ha la pompa e con cosa hai riempito il fusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco88 10 Posted April 18, 2008 Share Posted April 18, 2008 la pompa che ho montato è piccolissima ha una potenza di 1500 l/h ma il mio mini laghetto ha solo 500l quindi più che sufficente ho riempito il fusto con 7/8 pacchi di cannolicchi poi con penso 30/40l di pallette di argilla e la classica spugna a maglie grandi nn fine come l'ovatta per intenderci... tutto qui nn ci ho messo nulla di particolare Link to comment Share on other sites More sharing options...
MassieBibi 10 Posted April 30, 2008 Share Posted April 30, 2008 ciao ragazzi,potete guardare su acquaportal,nella sezione fai da te,ci sono un sacco di cose interessanti.ciao a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now