Jump to content

tartarughe timidone


castigamatti81

Recommended Posts

raga mi piacerebbe sapere dalle vostre esperienze se una tartaruga timida con il tempo può cambiare o se rimarrà sempre così.

io ho due graptemis una è sfacciatissima, mi viene incontro quando mi vede e quando fa basking e io mi avvicino non fa una piega, potrei anche toccarla e lei non si muove; l'altra invece è molto timida quando mi vede si nasconde sotto la zona emersa e delle volte quando la vedo che fa basking preferisco non alzarmi dalla scrivania perchè altrimenti dovrei passare davanti all'acquario e la disturberei.

Voi che dite col tempo potrà diventare più socievole o comunque meno paurosa, sarei già contentissimo se non scappasse dalla zona emersa quando mi vede.

Link to comment
Share on other sites


le graptemys son così esemplari timidi e altri più sfacciati delle trachemys(io ho anke un pseudemys)x fortuna il mio esemplare è di quelli nn timidi come uno dei tuoi....pultroppo credo ke nn cambierà mai(detto nn da me ma da ha una Khonii da 6 anni) appena lo vede si tuffa in acqua impaurita...quindi spera ke cambierà col tempo...oppure facci il callo(ke poi nn è ke sia kissa cosa è solo timida!):laugh8kb:
Link to comment
Share on other sites

per me non è un problema, mi dispiace per la tartaruga che essendo timida inevitabilmente soffre di più lo strees rispetto all'altra, io cerco di fare il possibile per non disturbarla da quando ce l'ho praticamente sono diventato un ballerino...raggiungo la scrivania in punta di piedi, mi manca solo l'accompagnamenti d'archi :)
Link to comment
Share on other sites

per me non è un problema, mi dispiace per la tartaruga che essendo timida inevitabilmente soffre di più lo strees rispetto all'altra, io cerco di fare il possibile per non disturbarla da quando ce l'ho praticamente sono diventato un ballerino...raggiungo la scrivania in punta di piedi, mi manca solo l'accompagnamenti d'archi :)

io ormai mi ritrovo ad attraversare la sala a "gattoni" per non disturbarle..e sono trachemys:laugh8kb:

Link to comment
Share on other sites

Le Graptemys sono fifone.

 

Le mie si chiamano Scappa Scappa e Fuggi Fuggi. :)

 

allora mi devo considerare fortunato, visto che una è ultra sfacciata mi viene sempre incontro e l'altra volta stavo sistemando la zona emersa con lei sopra e non si muoveva anzi cercava di mordicchiarmi le dita come per dirmi "a rompipalle vatti a fa na passeggiata che io ho sto a prende il sole" :)

Link to comment
Share on other sites

le mie mangiano dalle mie mani quindi... tanto fifone non sono.

solo una lo è diventata con il tempo, ma solo con me con le altre incuiline gli strappa i cibo di bocca.

Link to comment
Share on other sites

ma probabilmente col tempo cambierà...anche la mia graptemys all'inizio aveva fifa in una maniera assurda poi col tempo è diventata sfacciata e non gliene frega + nulla se deve piglià il sole lo piglia... si deve solo abituare almeno secondo la mia esperienza
Link to comment
Share on other sites

ma probabilmente col tempo cambierà...anche la mia graptemys all'inizio aveva fifa in una maniera assurda poi col tempo è diventata sfacciata e non gliene frega + nulla se deve piglià il sole lo piglia... si deve solo abituare almeno secondo la mia esperienza

 

lo spero proprio nanafly :yes4lo:

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho il tuo stessissimo problema delle 2 graptemys 1 è vivace l'altra è una suora... Diciamo che su 7 tartarughe solo 2 danno problemi di questo tipo e un altra purtroppo durante il basking si lascia travolgere dalla fifa della compagna e si ammazza per rituffarsi in acqua ma sto parlando di 2 trachemys. Guarda io sinceramente ho provato un pò di tutto per far prendere fiducia alle tartarughelle, il mio consiglio comunque è di tenerle invece in una zona di passaggio. Piano piano infatti sta migliorando. Se la tieni sempre in un bunker e ti avvicini avrà molta più paura, almeno io la penso così. Ciao!
Link to comment
Share on other sites

effettivamente potrebbe essere così, perchè col tempo potrebbe abituarsi a vedermi e a non considerami come un pericolo, cmq già adesso un paio di volte...ma solo un paio, mentre passavo mi guardava attenta ma non è saltata in acqua.

Speriamo in miglioramenti futuri...

Link to comment
Share on other sites

Ciao castigamatti.

In un tuo intervento precedente, ho visto una tua foto riguardo una valigia portaindumenti adibita a vasca per tarte. Siccome vorrei fare una cosa simile, volevo chiederti se le tarte possano soffrire del fatto che la parete del portaindumenti non sia trasparente come in un acquario, e che quindi le tarte non possano guardare fuori. Risp per favore! ciao!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Vale sinceramente non penso che possano avere problemi dal fatto che la parete non sia perfettamente trasparente...sicuramente è meglio che tenerle in uno spazio più piccolo ma con le pareti trasparenti.

io però adesso sono passato ad un acquario, ma solo per un gusto puramente estetico, non mi piaceva molto vedere quel vascone sulla mia libreria così ho deciso di comprare un acquario usato.

Ti ripeto se devi metterle in una vasca piccola ma con le pareti trasparenti o grande ma con le pareti leggermente opache direi che è decisamente migliore la seconda opzione.

Cmq ti consiglio di aprire un post sull'argomento in questo modo anche altri, sicuramente più esperti di me sapranno consigliarti meglio.

 

ciao!!!

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.