Jump to content

foto Camilla nuovo terrario


Picchietto

Recommended Posts

ciao ragazzi finalmente ho terminato il terrario per la mia pardalis Camilla mancano le antine di plexiglass che le monto nel pomeriggio.

vi posto le foto, dovrebbe andare tutto bene, non sono convinto della posizione della lampada UV e del faretto rosso per la notte(ma non so se lo accendo, stanotte monitorizzo le temperature).

per il fondo ho messo terra di campo e fieno.

comunque è un'oretta che ha traslocato e non si è fermata un'attimo, mangiucchia il fieno in giro ed entra e esce dalla vaschetta dell'acqua e lo sporcata tutta! nei giorni a dietro nel fornetto stava sempre ferma in un angolo. ho messo una roccia a mo' di caverna nella zona calda ed una graziosa casina in legno nella zona fredda.

http://img146.imageshack.us/img146/8154/dscn0020dp8.jpg

 

qualcosa non va?

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 32
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

:laugh8kb:Ragazzi grazie dei complimenti.....ma è tutto merito dei Vostri consigli.

Più tardi posto altre foto ora lo sto ultimando.........:yes4lo:.

Camilla sembra felicissima, entra ed esce dall'acqua infangandola!

attendo solo commenti da esperti che mi dicano se la posizione dei vari fari è corretta e poi posso dire che il lavoro è finito!

Edited by Picchietto
Link to comment
Share on other sites

braaaavissimo!

le misure interne?

la compatta uv,la devi posizionare in orizzontale.quindi attaccala sulla parete corta;in linea con lo spot,a 28cm dal substrato.

non farle mai perdere voglia di mangiare fieno;anzi.

usa la corteccia che hai, per variare l'ambiente; rendendone una parte frolla.

...i pannelli di plexi,con guide e scorrevoli,giusto?

complimenti per il lavoro,spero a questora finito.a proposito, hai trattato il legno?

non vedo l'ora di...vedere le altre foto.

Link to comment
Share on other sites

come lampada notturna era da preferire quella in ceramica(te l'avevo già accennato).l'infra red può dar fastidio al sonno;ed a parità di w,rende meno.in più,dato il costo minore;dura meno.

monitorizza umidità e temperature,diverse volte al giorno,e trascrivi tutto(fin quando l'ambiente non si stabilizza).poi,manmano si possono ridurre i controlli

a proposito:ti ho risposto io...ma non sono un esperto.ti suggerisco,quello che ho appreso dal portale e dai vari siti in rete.ciao

Link to comment
Share on other sites

Come già ho detto prima la mia Camilla oggi entrava ed usciva dall'acqua....ora quest'ultima è tuua sporca di terra.....come mi devo comportare la devo cambiare spesso oppure non fa nulla?:oo7dt:
Link to comment
Share on other sites

il legno non l'ho trattato!:shocked7fl: è abete piallato. che succede?

 

la terra è terra di campo con molto fieno sparso e intorno alle ciotole(acqua-cibo) c'è corteccia di abete.

 

la lampada è una repti sun 10% UVB 0%UVA da 26w che fanno da 130 di una lampada normale: questo è quello che c'è scritto, aveva solo questa.

ora la posiziono sul lato corto.

 

il faretto rosso e un nocturnal infrared heat lamp zoo-med da 100w: troppo vero? forse se c'è bisogno l'accendo con un timer verso le 3.00 di notte (prima monitorizzo le temp).

ma almeno quella l'ho posizionata bene o è meglio se la metto sul lato corto della parte fredda in orizzontale?

grazie tanto!

 

 

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

 

 

:laugh8kb:PICCHIETTA MIA TI AMISSIMO!

Link to comment
Share on other sites

bello il tuo terrario mi piace tantissimo anche a me...a proposito di questo però volevo chiedervi una cosa:ma perche a me avete sconsigliato il terrario e a lui no???giusto cosi per curiosita...alla fine e bello e sembra che la sua tarta stia molto bene e si diverti...
Link to comment
Share on other sites

bello il tuo terrario mi piace tantissimo anche a me...a proposito di questo però volevo chiedervi una cosa:ma perche a me avete sconsigliato il terrario e a lui no???giusto cosi per curiosita...alla fine e bello e sembra che la sua tarta stia molto bene e si diverti...

 

ciao,lui ha una tarta che non è autocnona,da quello che sò non dovrebbe nemmeno fare il letargo di conseguenza presumo che d'estate la lasci fuori in giardino mentre in inverno la lasci in terraio... non sono esperto di quella razza,presumo per deduzione..

Link to comment
Share on other sites

perche scusa esistono tarta che non vanno in letargo???ma poi scusa a maggior ragione che non vanno in letargo è giusto tenerle in un terrario???
Link to comment
Share on other sites

si ma il terraio è giusto usarlo nei mesi invernali,in estate è giusto che abbiano il loro giardino,poi tornando a ieri costano e sono molto delicate..
Link to comment
Share on other sites

ah ho capito ho capito...vedete io ho bisogno di imparare tanto ma davvero tanto...voi ditemi tutto cio che ritenete sia importante...sentite ma secondo voi dove posso comprare le tarta???oggi sono andato in un negozio e per una tarta africana che sara stata lunga tipo 10cm mi ha sparato 180 euro
Link to comment
Share on other sites

ah ho capito ho capito...vedete io ho bisogno di imparare tanto ma davvero tanto...voi ditemi tutto cio che ritenete sia importante...sentite ma secondo voi dove posso comprare le tarta???oggi sono andato in un negozio e per una tarta africana che sara stata lunga tipo 10cm mi ha sparato 180 euro

prima devi capire che cspecie vuoi....

Link to comment
Share on other sites

no no sono andato in un negozio di animali...eh che specie voglio???e che ne so io!!!non so neanche quante specie esistono e poi pure se lo sapessi sinceramente non saprei come riconoscerle
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.