Vai al contenuto

incesto


Messaggi raccomandati


non dovrebbe essere la regola, ma i caratteri delle tarte sono così radicati da milioni di anni che per una volta non succede nulla..

e credo pure che succeda anche in natura..

non a caso le tarte di una località sembrano fotocopie tra di loro rispetto a quelle di un'altra..

ma ricordati gli esemplari in natura sono frutto di una selezione..

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece credo che possano esserci problemi come quello che hai avuto o piu` facilmente cecita' .

nella probbabilistica dovrebbero essere piu` gli esemplari con problemi che quelli sani poi non so`

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.l'accoppiamento in stretta consaguineità nelle tarta,e per una volta, non dovrebbe dare problemi alle nuove nate.tu cerca di dare alle tue femmine un maschio non consanguineo;magari cambiando esemplari con altri appassionati.
Link al commento
Condividi su altri siti

anche se penso che non faccia male per una volta...

..sono il primo a evitare tutto questo infatti sto organizzando le mie tarte a gruppi :

3 femmine e un maschio

e ancora 3 femmine e un maschio,

in modo che la seconda e numerosa generazione non si accoppi con consanguinei

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se penso che non faccia male per una volta...

..sono il primo a evitare tutto questo infatti sto organizzando le mie tarte a gruppi :

3 femmine e un maschio

e ancora 3 femmine e un maschio,

in modo che la seconda e numerosa generazione non si accoppi con consanguinei

 

si! Concordo in pienissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto anche per me...

per una volta penso non sia un problema, ma mancando in cattività la selezione naturale secondo me é meglio evitare... L'accoppiamento tra consaguinei porta al cosiddetto effetto eterotico o di lussureggiamento degli ibridi (mi sembra si chiami così ma non sono sicuro!!!) che porta ad un impoverimento di numerose capacità (per es. resistenza alle patologie) delle nuove generazioni...

fabry

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dei consigli.

ho cercato info più dettagliate ma su internet non c'è nulla al riguardo,

anche io avevo pensato di dividerle (ho 2 maschi e 2 femmine e sembra che gia abbiano scelto le coppie) ma ho un problema...

lo spazio che hanno non è abbastanza grande da poterlo dividere (il giardino è grande ma la parte che con la forza sono riuscito a conquistarmi per destinarla a loro non è grande!!! 2,5m x 4m circa) e sopratutto non saprei come dividerlo.

Ho fatto diversi spazi dove possono ripararsi ma tutte hanno scelto lo stesso posto, al centro del giardino sotto una fitta pianta di margherite!!! come divido la pianta!?!

poi da una parte ad una certa ora c'è l'ombra, dall'altra c'è il sole tutto il giorno... non so proprio che inventarmi!!!:oo7dt:

quando ho creato il giardino per le tartarughe non ho pensato all'idea di dividerle:laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.